‘RAFFICA’ CARRÀ CONTRO IL NOSTALGISMO: BASTA PIANGERE PERCHÉ NON C’È PIÙ ‘MILLE LUCI’ E BASTA PURE CON ‘STO OMBELICO, È PASSATO. PRENDIAMO LA VITA IN MODO PIÙ EASY’ - “SONO SINGLE MA STO SEMPRE CON I MIEI EX”

Maria Volpe per il "Corriere della Sera"

Di persona, il suo caschetto biondo con frangetta è esattamente come appare in tv da cinquant'anni: biondo e imperfetto. Fisico asciutto e tonico. Su Wikipedia c'è scritto: «Raffaella Carrà, nome d'arte di Raffaella Maria Roberta Pelloni (Bologna, 18 giugno 1943) showgirl, cantante, ballerina, conduttrice e autrice italiana». Conferma tutto? «Sì, tranne i 70 anni - ride Raffa - me ne hanno messi dieci di più... Ma sì è tutto vero, i miei 70 anni li vivo senza preoccupazione finché sto bene di salute mi tiene viva la curiosità».

Non sono luoghi comuni. Carrà è proprio una donna libera, forte e coraggiosa. Non si volta indietro, mai. Quest'anno si celebrano i 60 anni della Rai, motivo per cui andrà al Festival di Sanremo, la sera di apertura, martedì 18. Un anniversario, quello della tv pubblica, ad alto rischio nostalgia. «Ah guai! Per questo ho scelto di fare "The Voice" (talent show che riprenderà il 12 marzo), perché nella vita devi percorrere strade nuove. Io non ho tutte ‘ste nostalgie. Vogliamo piangere perché non c'è più "Mille luci"? Basta! E basta pure con ‘sto ombelico, è passato. Bisogna prendere la vita in modo più easy».

L'AMORE
E lei davvero prende la vita con leggerezza: «Sono felicemente single, sto benissimo, sono sempre coi miei ex mariti». Ovvero i due grandi amori della sua vita: Gianni Boncompagni e Sergio Japino. Entrambi ancora oggi grandissimi amici. Forse per lei, amore più che con matrimonio fa rima con sodalizio artistico?

«Mia madre voleva io sposassi un medico o un architetto, ma che gli raccontavo? Con loro invece c'è stato lo stesso linguaggio. Con Gianni il rapporto è stato un po' paterno: io sono figlia di separati e mi è mancato il padre che non si è mai occupato di me e mio fratello. Mia madre, donna coraggiosa, è stata una delle prime a Bologna a separarsi. Dunque io avevo bisogno di un rapporto con un uomo grande, sicuro, perché gli uomini mi davano poca fiducia.

Con noi in casa c'erano le tre bimbe di Gianni: io non mi sono mai sostituita alla loro mamma, ma sono stata per loro un'amica e una confidente. Ancora oggi è così. Con Sergio c'è stato un rapporto diverso: lui è più giovane di me (dieci anni meno), capiva e amava le stesse cose mie. Del resto io da bambina volevo fare la coreografa, che è il suo mestiere. C'era un rapporto più giocoso, scherzoso, che poi è diventato amore, e poi per scelte diverse è finito. Ma siamo in ottimi rapporti perché il bene non muore mai».

LA FAMIGLIA
Si muove con leggerezza nel mondo dei sentimenti Raffaella. La donna di «Carramba» ci crede sempre e ancora oggi alle emozioni. Ai legami, alle «storie vere». Non ha avuto figli,nonostante il suo tratto accogliente di donna che l'avrebbe resa di certo una brava mamma. Ma lei lo sa che la maternità ha mille volti e mille strade per esprimersi. Non necessariamente quella di fare dei figli propri.

«C'è stato un tempo in cui non pensavo ai figli, poi quando li ho voluti non sono arrivati. Avrei desiderato profondamente adottare, ma in Italia non si può. E proprio non lo capisco. Perché un single o uno della mia età non può adottare? Forse che io oggi non sarei in grado di educare un figlio? Comunque la mia maternità l'ho sublimata in paternità e la esprimo attraverso i miei due nipoti, figli di mio fratello, che ora non c'è più. Sono grandi ora i miei nipoti, hanno 32 e 34 anni, hanno una bravissima mamma e io sono il loro "papà": l'ho promesso a mio fratello, sono due figlioli da accudire. Il destino non mi ha lasciato sola».

LA BELLEZZA
Destino, una parola fondamentale nella vita di Raffaella, super scaramantica (guai se vede qualcosa di viola). «Sì io credo nel destino. Quando ho sentito che Fabio Fazio ha detto: "Il fil rouge di questo Festival di Sanremo è la bellezza (citando pure il film di Paolo Sorrentino, "La grande bellezza") ho detto: Cavolo ma questo è il mio Festival!! Non perché io sia la rappresentazione della bellezza, ma perché i primi 10 minuti del film, sono accompagnati dalla mia canzone "Far l'amore" nella versione remix di Bob Sinclair. Insomma se ho "vinto" i Golden Globe a Hollywood con la "Grande bellezza", come faccio a non andare a questo Festival della bellezza?».

Un po' il destino, un po' la capacità persuasiva di Fabio Fazio, un po' i Sessant'anni della Rai, fatto sta che Raffaella, martedì salirà sul palco del Teatro Ariston alla serata inaugurale. Un «palco anomalo» lo definisce lei. Per anni la Rai le ha chiesto di condurlo, lo ha chiesto pure a lei e Corrado insieme, ai tempi di «Canzonissima», ma lei «ignara» ha sempre detto no, ritenendolo «troppo facile».

Poi nel 2001 è toccato a lei salire e guidare la kermesse canora. E non è stata una passeggiata. Ancora adesso la ricorda con fatica. «Molte cose non funzionarono, un disastro. Per fortuna c'era la musica. Prima arrivò Elisa, seconda Giorgia. Sono saliti sul palco Eminem, Morgan. Insomma mi resta la bella musica di quel Festival. Davvero fantastica. Ho solo il rimpianto di non aver detto: "No, in un mese non si può preparare Sanremo. Ci vogliono almeno sei mesi". Con più tempo avrei potuto inventare un festival più al femminile».

ANCORA FESTIVAL
Tra quattro giorni tornerà su quel palco. «Fazio mi aveva chiamato a Sanremo già l'anno scorso - racconta -. Ma non me la sentivo. Mi ha richiamato quest'anno. Mi ha detto: Perché non partecipi alla gara?. Gli ho detto: sei matto? Lì ci vanno i giovani. Poi quest'anno è venuto a casa mia a Roma, mi ha parlato dei 60 anni della televisione e allora ho detto ok.

Insomma, mi ha convinta Fazio perche è una creatura che ho visto nascere. È stato con me una settimana a "Pronto Raffaella" (1983). Era timido timido. Oggi è un ottimo conduttore, mi fido di lui. So già che Luciana Littizzetto mi prenderà certamente in giro, tra una jolanda e un walter ... Ma io la stimo, so che non esagererà. È molto brava. E poi c'è appunto Fabio che la calmerà».

Una cosa è certa: «Se oggi mi chiedessero di condurre Sanremo, direi no». Volitiva Raffaella: romagnola da parte di madre, emiliana di padre. «Una terra che mi ha dato il gusto del lavoro che ancora mi appassiona. Una terra accogliente. Una grande pianura, un mare piatto. Di giorno si lavora e di sera si va a divertirsi. Perché sempre femmina sono, mica sono santa giovanna. Nel rapporto con l'uomo sono femmina. Nel lavoro sono forte. Sempre la terra mi ha dato il coraggio di fare le mie scelte e pagarne le conseguenze. Ma sono anche leggera. Condividere mi piace. Con tutta questa tecnologia - iphone, ipad, ipod - non si comunica più, e non ci si parla più».

 

 

raffaella carra anni Sandro Ruotolo e Raffaella Carra Raffaella Carra Raffaella Carra Gianni Boncompagni e Marco Travaglio RAFFAELLA CARRA' E PAOLO DE ANDREISSERGIO IAPINO raffaella carra00SANREMO FAZIO E LA LITTIZZETTO VERSIONE FARFALLINA jpegGIANNI BONCOMPAGNI E RAFFAELLA CARRA

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…