diamanti ferzan ozpetek

CIAK, MI GIRA! - ALLA FINE “DIAMANTI” CE L’HA FATTA. CHE CI PIACCIA O MENO, È PRIMO NEL GIORNO DELLA BEFANA CON 752 MILA EURO BATTENDO SIA “SONIC3”, SECONDO CON 708 MILA EURO, SIA “MUFASA – IL RE LEONE”, TERZO CON 699 MILA EURO - ALLA FINE NE SIAMO CONTENTI, PERCHÉ OZPETEK, CHE DA SEMPRE PORTA AVANTI UN CINEMA COSTRUITO SUL MÉLO POPOLARE, SI MERITA IL SUCCESSO. NON FOSSE ALTRO PER IL FATTO CHE RIESCE A PORTARE GENTE AL CINEMA A VEDERE FILM ITALIANI… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

DIAMANTI FERZAN OZPETEK

Alla fine “Diamanti” di Ferzan Ozpetek con le sue eroiche sartine e Mara Venier tra le pentole ce l’ha fatta. Che ci piaccia o meno, è primo nel giorno della Befana con 752 mila euro e 101 mila euro per un totale di 10 milioni 461 mila euro battendo sia “Sonic3”, secondo con 708 mila euro, 91 mila spettatori e un totale di 5 milioni 554 mila euro, sia “Mufasa – Il re leone”, terzo con 699 mila euro, 88 mila spettatori e un totale di 19 milioni 192 mila euro, sia “Nosferatu” di Robert Eggers con Bill Skarsgard e Lily Rose Depp, 342 mila euro, 41 mila spettatori e un totale di 2 milioni 621 mila euro.

lily rose NICOLAS HOULT depp nosferatu

 

Come spesso capita i conti si fanno dopo la Befana. E non sempre i vincitori di Natale rimangono i vincitori della prima settimana di gennaio. La vittoria di ieri di “Diamanti” è stata covata a lungo e spinta da un passa parola popolare e, magari, dalla delusione di certi film, come “La stanza accanto” di Pedro Almodovar, che hanno un po’ tradito le attese del pubblico. Inoltre è evidente che i tanti elementi giudicati negativi del film da parte della critica, diventino elementi fondamentali proprio del suo successo in sala.

 

lily rose depp nosferatu

E’ già capitato con “C’è ancora domani” e capiterà ancora. Anche perché sono elementi che scuotono un pubblico in gran parte femminile che ha bisogno di una narrazione solidale e di personaggi nei quali riconoscersi. Alla fine ne siamo contenti, perché Ozpetek, che da sempre porta avanti un cinema costruito sul mélo popolare, si merita il successo non fosse altro per il fatto che riesce a portare gente al cinema a vedere film italiani.

alessandro siani leonardo pieraccioni io e te dobbiamo parlare

Quinto posto per “Io e te dobbiamo parlare” di Siani e Pieraccioni, 332 mila euro, 42 mila spettatori e un totale di 8 milioni 642 mila euro, alla fine l’unico film comico che ha funzionato a Natale, anche se “Diamanti”, che è partito con gli stessi risultati due settimane fa, lo ha staccato di due milioni proprio in questi ultimi due – tre giorni. “Maria” di Pablo Larrain con Angelina Jolie che divide fortemente il pubblico, è sesto con 303 mila euro, 41 mila spettatori e un totale di 1 milione 683 mila euro.

 

conclave - locandina

Oceania 2” è ottavo con 206 mila euro, 27 mila spettatori e un totalone di 20 milioni 576 mila euro. All’ottavo posto troviamo “Conclave” di Edward Berger con Ralph Fiennes, Stanley Tucci e Isabella Rossellini, che abbiamo visto elegantissima ai Golden Globes, 201 mila euro, 27 mila spettatori e un totale di 4 milioni 260 mila euro.

 

La new entry “Pino Daniele nero a metà” è nona con 178 mila euro, 20 mila spettatori e un totale di 510 mila euro. Decima la commedia di Fausto Brizzi “Dove osano le cicogne” con Angelo Pintus e Andrea Perroni. Rimane ora da vedere il funzionamento nei prossimi giorni di “Diamanti”, cioè quanto possa ancora crescere soprattutto con l’arrivo di un altro film di sorellanza come “Emilia Pérez” di Jacques Audiard.  

 

diamanti di ferzan ozpetek 8conclave - sergio castellittoangelina jolie in maria callas di pablo larrain conclave - isabella rosselliniconclave - filmangelina jolie in maria callas di pablo larraindiamanti di ferzan ozpetek 6angelina jolie in maria callas di pablo larrain Mufasa – Il re leone Mufasa – Il re leonediamanti di ferzan ozpetek 7 Mufasa – Il re leone Mufasa – Il re leoneSonic 3Sonic 3Sonic 3STEFANO ACCORSI IN DIAMANTI DI FERZAN OZPETEK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”