enrico vanzina

SAPORE DI CINE-COCOMERO - L’APPELLO DI ENRICO VANZINA: "IL CINEMA ITALIANO FACCIA COME IN AMERICA, IN FRANCIA E IN SPAGNA: I FILM DEVONO USCIRE NELLE SALE ANCHE IN ESTATE ALTRIMENTI IL FATTURATO SARÀ DESTINATO A SCENDERE SEMPRE PIÙ IN BASSO"

Lettera di Enrico Vanzina* a la Stampa

 

enrico vanzinaenrico vanzina

Caro Direttore, la prima capitale italiana del Cinema fu Torino.

Nel 1896, proprio a Torino, i Fratelli Lumière esibirono per la prima volta in Italia il loro film destinato a cambiare la cultura del pianeta. E fu sempre a Torino che, nel 1907, nacquero i primi studi cinematografici nazionali; quelli dove Giovanni Pastrone girò il mitico «Cabiria».

 

Per questo ho deciso di rivolgermi a Lei, direttore del giornale simbolo del capoluogo piemontese, con l' urgenza di lanciare un grido d' allarme che riguarda la vita del cinema italiano contemporaneo.

 

Paolo Genovese con Enrico e Carlo Vanzina Paolo Genovese con Enrico e Carlo Vanzina

Fino a poco tempo fa, in Italia, quando arrivava l' estate, i cinema chiudevano «per ferie». In estate, gli italiani preferivano andare al mare, ai monti, in campagna, disertando le sale cinematografiche. Colpa del caldo, dei riti storici delle lunghe villeggiature, delle città abbandonate, delle fabbriche, degli uffici, dei ristoranti e dei negozi tutti chiusi. Ma il mondo è andato avanti.

 

Oggi le piccole sale di una volta (talvolta con rammarico) sono state sostituite dai moderni multiplex. E con l' arrivo delle multisale, il cinema adesso viene programmato anche d' estate. Aria condizionata e luoghi di aggregazione commerciale hanno reso questa innovazione possibile.

 

enrico vanzinaenrico vanzina

Il merito va anche alla politica delle grandi major americane che hanno distribuito, con risultati eccellenti, i loro film nuovi e importanti a giugno, luglio e agosto. D' altronde all' estero, in America, in Francia, in Inghilterra, addirittura in Spagna dove fa caldo come da noi, la stagione estiva è il clou della programmazione, visto che gli studenti, insomma i giovani, sono in vacanza. Eppure, il cinema italiano si rifiuta di uscire nelle sale durante questo lungo periodo estivo. Come mai?

 

Semplice: in estate, produttori e autori nostrani temono d' incassare meno. E quindi si concentrano, con ottusa visione lobbistica, nei mesi autunnali, invernali e primaverili. Così creano un danno irreparabile sia al cinema italiano che a tutto il sistema. Questa loro ottusità, infatti, provoca, per nove mesi l'anno, un affollamento di titoli nelle sale. E ciò impedisce il sano sfruttamento economico di ogni singolo film. La tenitura è compromessa, i film spariscono dai cinema dopo una settimana, la concorrenza diventa autolesione.

 

Tutti lo sanno ma nessun cineasta italiano è pronto a sacrificarsi per il bene comune. Come accade spesso nel nostro Paese, tutti pensano solo al loro orticello.

 

sapore di mare sapore di mare

Negli ultimi anni, mio fratello Carlo ed io abbiamo intuito la gravità del problema, decidendo di fare uscire alcuni dei nostri film a fine stagione: «Un' estate al mare» e «Un' estate ai Caraibi» sono stati dei grandi successi. Altri hanno faticato un po'. Ma questa è la via giusta da percorrere. Una via di sopravvivenza per tutto il nostro settore. Se altri colleghi, dopo di noi, non seguiranno questa strada, il fatturato del cinema italiano sarà destinato a scendere sempre più in basso. L' anticamera di una crisi nera.

*Sceneggiatore

 

Enrico Vanzina Enrico Vanzina

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...