l'albero lalbero l albero

IL CINEMA DEI GIUSTI - BENVENUTI NEL MONDO LGBT DEL PIGNETO, AMBIENTAZIONE PIÙ CHE REALISTICA DI "L'ALBERO", STORIA D’AMORE E DI COCA TRA DUE GIOVANI STAR DEL CINEMA ITALIANO, TECLA INSOLIA E CARLOTTA GAMBA, DOVE NESSUNO LAVORA E NESSUNO STUDIA - CHE VI DEVO DIRE? I PERSONAGGI TEMO CHE SIANO PERSONAGGI DELLA REALTÀ, NON SOLO ROMANA, DI OGGI. VENTENNI CHE VIVONO OGNI GIORNO COME FOSSE L’ULTIMO - UN FILM CHE NON PIACERÀ A QUESTA DESTRA ALLA GIULI-SANGIULIANO E CHE SI PONE COME FACILE BERSAGLIO NELLA GUERRA CONTRO IL CINEMA SOVVENZIONATO ROMANO… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

l'albero

 

Come sarà sta coca di San Basilio? E come sono i bar lesbo del Pigneto? E chi paga l’affitto, 1.200 euro, della casetta del Pigneto? Ovviamente i genitori che staranno a Prati. Benvenuti nel mondo lgbt del Pigneto, ambientazione più che realistica di questa storia d’amore e di coca tra due giovani star del cinema italiano, Tecla Insolia e Carlotta Gamba dove (lo dico da padre) nessuno lavora, nessuno studia, “L’albero”, opera prima della giovane Sara Petraglia, figlia di uno dei più importanti sceneggiatori italiani, Sandro Petraglia, e di Claudia Aloisi, storica produttrice di fiction già ai tempi della Rai.

 

l'albero

 Nella storia, la poco più che ventenne Bianca, interpretata dall’emergente Tecla Insolia già protagonista della serie “L’arte della gioia” diretta da Valeria Golino e leggo protagonista anche dell’imminente “Primavera”, opera prima della sceneggiatrice Ludovica Rampoldi, si è chiusa a Pigneto per studiare all’università. Ma non mi sembra che frequenti molto. Anzi, non frequenta affatto. Legge ogni tanto Leopardi (ancora…) e scrive, come si fa in tutte le opere prime al femminile, una sorta di diario dove raccoglie poesie e pensieri.

 

l'albero 11

Divide la casa con la bella Angelica, interpretata da Carlotta Gamba, star delle produzioni italiane più recenti, “Vermiglio”, “Dostoevskij”, “Gloria!”, ma è stata anche la Beatrice del terribile “Dante” di Pupi Avati. Le due ragazze, che all’inizio non sono fidanzate, Bianca ha un’altra, Angelica ha una ragazza a Milano, scivolano facilmente nell’eccesso di coca e poi con l’amore. Forse confondendo i sentimenti, l’amore e la coca, forse non essendo davvero concentrate su nulla. Esagerano con tutto.

 

l'albero 7

E un viaggio a Napoli e dintorni, sovvenzionato da un bonifico di mammà, non migliora le cose. Anzi. Il loro miglior amico a Napoli è un orrendo pusher che le riempie non si sa bene di cosa. A un certo si dividono. Fortunatamente. Angelica scompare. Bianca si ripulisce, grazie a un’amica malata di cancro. Va anche in bicicletta e capisce dove si trovava l’albero che vede da casa sua, che è poi l’albero del titolo. A Casilina Vecchia, no? Poi Angelica torna.

 

Che vi devo dire? I personaggi di Bianca e Angelica temo che siano personaggi della realtà, non solo romana, di oggi. Ventenni che vivono ogni giorno come fosse l’ultimo giorno della loro vita. Che vedono i più maturi trentenni come “vecchi de merda”. Che noi più vecchi dei vecchi de merda nemmeno sfioriamo. Due sere fa a Pigneto mi sono pure perso.

 

l'albero 6

 Su Letterboxd il dibattito cresce. “madame alla 367383 dose”, “è Sofì col fatturato dei me contro te che finanzia la dipendenza della sua gemella saffica”, “faccio fatica a empatizzare con delle ragazzette che spendono migliaia di euro (dei genitori) in coca tutti i mesi e poi si piangono addosso”. Detto questo, ma che ne so io della scena lesbo di Pigneto e dei sogni e dei bisogni di queste ragazze? Giusto che si facciano film così, anche se sto rivalutando i film di Elisa Fuksas, che partono sempre dal mal di pancia di essere figlio di.

l'albero 9

 

Ma è ovvio che film come “L’albero”, malgrado la seria cura della produzione di Angelo Barbagallo, il lavoro di regista e attrici, non piacerà a questa destra alla Giuli-Sangiuliano e si pone come facile bersaglio nella guerra contro il cinema sovvenzionato romano. Per quanto riguarda i 1200 euro per la casa a Pigneto, mi sembra una cifra ragionevole. Negli anni ’60 eravamo tutti cineasti oggi siamo tutti affittacamere. In sala. 

l'alberol'albero 4l'albero 1l'albero 2l'albero 3l'albero 8l'albero 5

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…