IL CINEMA DEI GIUSTI - “LA BOTTEGA DEI SUICIDI” è STATO VIETATO AI MINORI, MA SONO PIÙ DEPRIMENTI LE STRAGI USA O L’IMU - IL CARTOON È UN GIOCO, DIVERTENTE E DI GRAN CLASSE, NELLA TRADIZIONE NOIR FRANCESE - LA MADRE COME LA BORGIA, I DUE FIGLI DEPRESSI MARILYN COME LA MONROE E VINCENT COME VAN GOGH E IL TERZO FIGLIO, QUELLO ALLEGRO, ALAN COME ALAN TURING, L’INVENTORE DEL COMPUTER CHE SI È SUICIDATO CON UNA MELA AL CIANURO…

Marco Giusti per Dagospia

Tempo di crisi. Meglio farla finita per sempre. Con un buon veleno, un volo dal ponte più alto, una bella corda solida, un harakiri spettacolare. Monti o Hollande poco importa. Durante le feste, poi, con tutti quei bambini chiassosi... "Se la tua vita è un fallimento, fai della tua morte un successo". Bel motto. E allora cantiamo tutti in coro: "Contro la crisi e il carovita / Scegli una dolce dipartita / Prendi il coraggio fra le dita / canta con noi: Viva il suicidio!".

Lo scandalo di Natale stavolta arriva da un delizioso cartone animato francese ricoperto di humour noir come una glassa (no, Tim Burton alla fine c'entra poco, è proprio tradizione francese), "La bottega dei suicidi", scritto e diretto dall'originale Patrice Leconte, il regista di "Il marito della parrucchiera", "Ridicule", "L'uomo del treno", tratto dal romanzo di Jean Teulé, che lo stesso scrittore ha deciso di modificare con un finale positivo, disegnato e animato da Régis Vidal, musicato da Etienne Perruchon come un vero e proprio horror cantato.

Atteso in uscita per Natale, ha ricevuto in Italia un bel divieto ai 18 anni, inspiegabile, che ha convinto il distributore, Sandro Parenzo, a farlo uscire in qualche sala selezionata adesso, dal 20 dicembre, per poi farne un'uscita migliore, il 28 dicembre, se arriverà la derubricazione ai 14 anni. Altrimenti per il film, ovvia e banale conclusione visto il suo soggetto e titolo, sarà un suicidio forzato, visto che un cartone animato vietato ai 18 anni non ha oggi nessuna possibilità commerciale e nessuna possibilità di passaggio televisivo. Sono finiti i bei tempi trasgressivi di "Fritz il gatto"!

Ora. Il cuore del divieto, che tocca comunque il punto centrale del film, la voglia di suicidarsi in un paese in crisi e senza speranza, è che i ragazzini vedendolo potrebbero intristirsi e provarci loro stessi. Mah... Mi sembra più invitante questo Natale tristissimo fra profezia Maya, massacro del Connecticut, Imu, Monti, ritorno di Berlusconi truccato da Joker e soprattutto negozi completamente vuoti perché non c'è più una lira. E' vero che il film non solo è molto gotico, lugubre, ma anche molto realistico circa la crisi globale europea, ma è solo un film, anzi un cartone animato, una favola con morale.

Magari è più depressivo per gli adulti che per i ragazzini, che adorano l'horror e il sangue finto. I film di Takashi Miike, allora, non presentiamoli nemmeno in censura. Nell'ultimo un professore elimina tutta la sua classe a fucilate... In qualche modo la rappresentazione favolistica dell'orrore e della depressione del quotidiano aiuta a farne un qualcosa di altro da sé. A spostare l'orrore rendendolo ridicolo. Come l'eccesso di dai cazzo, figa, minkia dei Soliti Idioti. Uno sfogo collettivo.

E' una vecchia discussione, ma qualche bacchettone si trova sempre pronto a mettere un divieto o scrivere "dai c..." sui giornali. La famiglia Tuvache, proprietaria della Maison Tuvache, il negozio parigino dove l'aspirante suicida può trovare tutto l'occorrente e l'aiuto per liberarsi del peso della propria esistenza, è un'invenzione fumettistica di una ben antica tradizione letteraria.

Il padrone si chiama Mishima, appunto, come Yukio Mishima, la madre Lucrece come Lucrezia Borgia, i due figli depressi Marilyn come Marilyn Monroe e Vincent come Vincent Van Gogh e il terzo figlio, che con la sua allegria e gioia di vivere cambierà tutto il piccolo mondo nero dei suicidi, Alan come Alan Turing, l'inventore del computer che si è suicidato con una mela al cianuro. Sono tutti nomi di grandi star che si sono tolte la vita in maniera spettacolare e per motivi diversi. Il film è un gioco, divertente e di gran classe, anche se si tratta sempre di humour noir. Perché quello è il genere. Il problema non è il film, ma il contesto. I negozi vuoti, i telegiornali tristissimi, le famiglie a pezzi. Ma questo non è certo colpa del film.

 

La bottega dei suicidi Poster italiano x jpegla bottega dei suicidi jpegla bottega dei suicidi jpegla bottega dei suicidi jpegla bottega dei suicidi jpegla bottega dei suicidi jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”