IL CINEMA DEI GIUSTI - “LA BOTTEGA DEI SUICIDI” è STATO VIETATO AI MINORI, MA SONO PIÙ DEPRIMENTI LE STRAGI USA O L’IMU - IL CARTOON È UN GIOCO, DIVERTENTE E DI GRAN CLASSE, NELLA TRADIZIONE NOIR FRANCESE - LA MADRE COME LA BORGIA, I DUE FIGLI DEPRESSI MARILYN COME LA MONROE E VINCENT COME VAN GOGH E IL TERZO FIGLIO, QUELLO ALLEGRO, ALAN COME ALAN TURING, L’INVENTORE DEL COMPUTER CHE SI È SUICIDATO CON UNA MELA AL CIANURO…

Marco Giusti per Dagospia

Tempo di crisi. Meglio farla finita per sempre. Con un buon veleno, un volo dal ponte più alto, una bella corda solida, un harakiri spettacolare. Monti o Hollande poco importa. Durante le feste, poi, con tutti quei bambini chiassosi... "Se la tua vita è un fallimento, fai della tua morte un successo". Bel motto. E allora cantiamo tutti in coro: "Contro la crisi e il carovita / Scegli una dolce dipartita / Prendi il coraggio fra le dita / canta con noi: Viva il suicidio!".

Lo scandalo di Natale stavolta arriva da un delizioso cartone animato francese ricoperto di humour noir come una glassa (no, Tim Burton alla fine c'entra poco, è proprio tradizione francese), "La bottega dei suicidi", scritto e diretto dall'originale Patrice Leconte, il regista di "Il marito della parrucchiera", "Ridicule", "L'uomo del treno", tratto dal romanzo di Jean Teulé, che lo stesso scrittore ha deciso di modificare con un finale positivo, disegnato e animato da Régis Vidal, musicato da Etienne Perruchon come un vero e proprio horror cantato.

Atteso in uscita per Natale, ha ricevuto in Italia un bel divieto ai 18 anni, inspiegabile, che ha convinto il distributore, Sandro Parenzo, a farlo uscire in qualche sala selezionata adesso, dal 20 dicembre, per poi farne un'uscita migliore, il 28 dicembre, se arriverà la derubricazione ai 14 anni. Altrimenti per il film, ovvia e banale conclusione visto il suo soggetto e titolo, sarà un suicidio forzato, visto che un cartone animato vietato ai 18 anni non ha oggi nessuna possibilità commerciale e nessuna possibilità di passaggio televisivo. Sono finiti i bei tempi trasgressivi di "Fritz il gatto"!

Ora. Il cuore del divieto, che tocca comunque il punto centrale del film, la voglia di suicidarsi in un paese in crisi e senza speranza, è che i ragazzini vedendolo potrebbero intristirsi e provarci loro stessi. Mah... Mi sembra più invitante questo Natale tristissimo fra profezia Maya, massacro del Connecticut, Imu, Monti, ritorno di Berlusconi truccato da Joker e soprattutto negozi completamente vuoti perché non c'è più una lira. E' vero che il film non solo è molto gotico, lugubre, ma anche molto realistico circa la crisi globale europea, ma è solo un film, anzi un cartone animato, una favola con morale.

Magari è più depressivo per gli adulti che per i ragazzini, che adorano l'horror e il sangue finto. I film di Takashi Miike, allora, non presentiamoli nemmeno in censura. Nell'ultimo un professore elimina tutta la sua classe a fucilate... In qualche modo la rappresentazione favolistica dell'orrore e della depressione del quotidiano aiuta a farne un qualcosa di altro da sé. A spostare l'orrore rendendolo ridicolo. Come l'eccesso di dai cazzo, figa, minkia dei Soliti Idioti. Uno sfogo collettivo.

E' una vecchia discussione, ma qualche bacchettone si trova sempre pronto a mettere un divieto o scrivere "dai c..." sui giornali. La famiglia Tuvache, proprietaria della Maison Tuvache, il negozio parigino dove l'aspirante suicida può trovare tutto l'occorrente e l'aiuto per liberarsi del peso della propria esistenza, è un'invenzione fumettistica di una ben antica tradizione letteraria.

Il padrone si chiama Mishima, appunto, come Yukio Mishima, la madre Lucrece come Lucrezia Borgia, i due figli depressi Marilyn come Marilyn Monroe e Vincent come Vincent Van Gogh e il terzo figlio, che con la sua allegria e gioia di vivere cambierà tutto il piccolo mondo nero dei suicidi, Alan come Alan Turing, l'inventore del computer che si è suicidato con una mela al cianuro. Sono tutti nomi di grandi star che si sono tolte la vita in maniera spettacolare e per motivi diversi. Il film è un gioco, divertente e di gran classe, anche se si tratta sempre di humour noir. Perché quello è il genere. Il problema non è il film, ma il contesto. I negozi vuoti, i telegiornali tristissimi, le famiglie a pezzi. Ma questo non è certo colpa del film.

 

La bottega dei suicidi Poster italiano x jpegla bottega dei suicidi jpegla bottega dei suicidi jpegla bottega dei suicidi jpegla bottega dei suicidi jpegla bottega dei suicidi jpeg

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…