IL CINEMA DEI GIUSTI - “LA BOTTEGA DEI SUICIDI” è STATO VIETATO AI MINORI, MA SONO PIÙ DEPRIMENTI LE STRAGI USA O L’IMU - IL CARTOON È UN GIOCO, DIVERTENTE E DI GRAN CLASSE, NELLA TRADIZIONE NOIR FRANCESE - LA MADRE COME LA BORGIA, I DUE FIGLI DEPRESSI MARILYN COME LA MONROE E VINCENT COME VAN GOGH E IL TERZO FIGLIO, QUELLO ALLEGRO, ALAN COME ALAN TURING, L’INVENTORE DEL COMPUTER CHE SI È SUICIDATO CON UNA MELA AL CIANURO…

Marco Giusti per Dagospia

Tempo di crisi. Meglio farla finita per sempre. Con un buon veleno, un volo dal ponte più alto, una bella corda solida, un harakiri spettacolare. Monti o Hollande poco importa. Durante le feste, poi, con tutti quei bambini chiassosi... "Se la tua vita è un fallimento, fai della tua morte un successo". Bel motto. E allora cantiamo tutti in coro: "Contro la crisi e il carovita / Scegli una dolce dipartita / Prendi il coraggio fra le dita / canta con noi: Viva il suicidio!".

Lo scandalo di Natale stavolta arriva da un delizioso cartone animato francese ricoperto di humour noir come una glassa (no, Tim Burton alla fine c'entra poco, è proprio tradizione francese), "La bottega dei suicidi", scritto e diretto dall'originale Patrice Leconte, il regista di "Il marito della parrucchiera", "Ridicule", "L'uomo del treno", tratto dal romanzo di Jean Teulé, che lo stesso scrittore ha deciso di modificare con un finale positivo, disegnato e animato da Régis Vidal, musicato da Etienne Perruchon come un vero e proprio horror cantato.

Atteso in uscita per Natale, ha ricevuto in Italia un bel divieto ai 18 anni, inspiegabile, che ha convinto il distributore, Sandro Parenzo, a farlo uscire in qualche sala selezionata adesso, dal 20 dicembre, per poi farne un'uscita migliore, il 28 dicembre, se arriverà la derubricazione ai 14 anni. Altrimenti per il film, ovvia e banale conclusione visto il suo soggetto e titolo, sarà un suicidio forzato, visto che un cartone animato vietato ai 18 anni non ha oggi nessuna possibilità commerciale e nessuna possibilità di passaggio televisivo. Sono finiti i bei tempi trasgressivi di "Fritz il gatto"!

Ora. Il cuore del divieto, che tocca comunque il punto centrale del film, la voglia di suicidarsi in un paese in crisi e senza speranza, è che i ragazzini vedendolo potrebbero intristirsi e provarci loro stessi. Mah... Mi sembra più invitante questo Natale tristissimo fra profezia Maya, massacro del Connecticut, Imu, Monti, ritorno di Berlusconi truccato da Joker e soprattutto negozi completamente vuoti perché non c'è più una lira. E' vero che il film non solo è molto gotico, lugubre, ma anche molto realistico circa la crisi globale europea, ma è solo un film, anzi un cartone animato, una favola con morale.

Magari è più depressivo per gli adulti che per i ragazzini, che adorano l'horror e il sangue finto. I film di Takashi Miike, allora, non presentiamoli nemmeno in censura. Nell'ultimo un professore elimina tutta la sua classe a fucilate... In qualche modo la rappresentazione favolistica dell'orrore e della depressione del quotidiano aiuta a farne un qualcosa di altro da sé. A spostare l'orrore rendendolo ridicolo. Come l'eccesso di dai cazzo, figa, minkia dei Soliti Idioti. Uno sfogo collettivo.

E' una vecchia discussione, ma qualche bacchettone si trova sempre pronto a mettere un divieto o scrivere "dai c..." sui giornali. La famiglia Tuvache, proprietaria della Maison Tuvache, il negozio parigino dove l'aspirante suicida può trovare tutto l'occorrente e l'aiuto per liberarsi del peso della propria esistenza, è un'invenzione fumettistica di una ben antica tradizione letteraria.

Il padrone si chiama Mishima, appunto, come Yukio Mishima, la madre Lucrece come Lucrezia Borgia, i due figli depressi Marilyn come Marilyn Monroe e Vincent come Vincent Van Gogh e il terzo figlio, che con la sua allegria e gioia di vivere cambierà tutto il piccolo mondo nero dei suicidi, Alan come Alan Turing, l'inventore del computer che si è suicidato con una mela al cianuro. Sono tutti nomi di grandi star che si sono tolte la vita in maniera spettacolare e per motivi diversi. Il film è un gioco, divertente e di gran classe, anche se si tratta sempre di humour noir. Perché quello è il genere. Il problema non è il film, ma il contesto. I negozi vuoti, i telegiornali tristissimi, le famiglie a pezzi. Ma questo non è certo colpa del film.

 

La bottega dei suicidi Poster italiano x jpegla bottega dei suicidi jpegla bottega dei suicidi jpegla bottega dei suicidi jpegla bottega dei suicidi jpegla bottega dei suicidi jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO