la corrispondenza

CINEMA DEI GIUSTI - CON “LA CORRISPONDENZA” GIUSEPPE TORNATORE PUNTA ALTO E SI PRENDE UN BEL LUSSO: COSTRUIRE PRATICAMENTE TUTTO UN FILM SU UNA PASSIONE AMOROSA VISSUTA TRA SMS, MAIL E CHIAMATE SKYPE, COME SE LA PRESENZA CARNALE DELL’AMATO CONTASSE FINO A UN CERTO PUNTO

Marco Giusti per Dagospia

LA CORRISPONDENZA LA CORRISPONDENZA

 

E’ un bel lusso quello che si prende Giuseppe Tornatore di costruire praticamente tutto un film su una passione amorosa vissuta tra sms, mail e chiamate skype. Come se, alla fine, per chi ama, la presenza carnale dell’amato, contasse fino a un certo punto. E’ tutto virtuale, come le cadute mortali della sua bella protagonista stuntman. E’ cinema. E’ amore. Per non parlare del lusso che si prende nel costruire un film su un modello veramente antico di relazione epistolare.

 

LA CORRISPONDENZA  LA CORRISPONDENZA

Insomma Tornatore, con questo suo ultimo film, La corrispondenza, che ha interamente ideato e scritto, punta in alto. Bisogna riandare ai tempi di Stefan Zweig o del grande Max Ophuls o, se vogliamo, a quelli un po’ più recenti di Fantasma d’amore di Dino Risi, lì Marcello Mastroianni parlava addirittura col fantasma dell’amata Romy Schneider, per ritrovare qualcosa di analogo a questo film oltremodo curioso che, forse il ricordo recente di  La migliore offerta, ci spinge a considerare un giallo con colpo di scena.

 

Diciamo che Tornatore stesso, però, ci spinge, con la sua messa in scena, a leggere tutto il film con l’idea di un sospeso colpo di scena che non sappiamo bene se verrà o meno, anche se il film è decisamente più rarefatto e sofisticato di quello che abbiamo in testa noi, o che pensavamo di vedere.

 

LA CORRISPONDENZALA CORRISPONDENZA

Perché la sua bellissima protagonista, Amy Ryan, cioè Olga Kurylenko, stuntman professionista e studentessa fuoricorso, gioca con la passione per un uomo sposato, il professore di astrofisica di Edimburgo Ed Phoerum, cioè Jeremy Irons, per nascondere a se stessa la vera perdita del padre, morto per un vero incidente di macchina. E quindi si ritrova a mettere in scena continuamente il suo dolore, come fosse un film, grazie alla complessa costruzione di messaggi e messaggini del suo amato professore. Che risulta però morto dopo il loro ultimo incontro.

 

SCENA DAL SET DE LA CORRISPONDENZASCENA DAL SET DE LA CORRISPONDENZA

Amy scopre casualmente la morte di Ed mentre seguita a ricevere da lui messaggi d’amore. E, malgrado la nostra cocciutaggine di spettatori, simili in questo a Amy, di non voler credere alla morte del protagonista dopo venti minuti di film, e la scena d’amore iniziale alla Antonioni con dialoghi alla Tonino Guerra, il professore sembra davvero morto. Ma per Amy e per noi non è così.

 

Perché questo è il cinema, perché lei è una stuntman, perché ci ricordiamo di Max Ophuls e di Dino Risi, perché Tornatore non vuole fare un film moderno, ma punta decisamente a un film retro, proprio usando gli strumenti più moderni della comunicazione di oggi, con grande musica altrettanto retro di Ennio Morricone.

LA CORRISPONDENZA     LA CORRISPONDENZA

 

LA CORRISPONDENZA       LA CORRISPONDENZA

“Dammi una tua cannottiera”, dice lei all’inizio del film a Ed. In moda che possa sentire il suo odore. Quando questa cannottiera arriva è l’unico legame fisico che le rimane con l’uomo, in un mare di messaggi skype e sms. Ma tutto sembra rarefatto e appartenente a un’altra epoca. Perfino l’isoletta di Borgo Ventoso, che sembra provenire da un vecchio film italiano anni ’50. Chi mette in scena chi? Vi ricordo solo che Olga Kurylenko è bavissima e non meno bravo è Jeremy Irons. In sala da giovedì.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…