IL CINEMA DEI GIUSTI - “STAR TREK”, RILETTO CONCETTUOSAMENTE DA J. J. ABRAMS, VOLA NEL MELTING POT DELLA CULTURA AMERICANA

Marco Giusti per Dagospia

Star Trek - Into Darkness di J. J. Abrams.

"Se Spock fosse qui al posto mio e io fossi lì, cosa farebbe?", chiede il comandante James T. Kirk al fido Bones McCoy a bordo della USS Enterprise dovendo decidere se andare a salvare il saggio Spock in mezzo alla lava di un vulcano o no. "Ti lascerebbe morire", risponde pronto Bones.

Ecco, tutto il dilemma di questo affascinante, ma estremamente concettuosa undicesima avventura cinematografica della saga ideata da Gene Rodenderry, cioè "Star Trek - Into Darkness", che vede per la seconda volta alla regia J. J. Abrams con una sceneggiatura dei fedelissimi Robert Orci e Alex Kurtzman, risiede in questa semplice domanda e nei sentimenti d'amicizia o d'amore che provano l'uno verso l'altro il comandante Kirk e il vulcaniano Spock.

In pratica, l'amore fra i due è così grande da poter scavalcare le regole imposte dalla Flotta Stellare? O al punto di poter dare la vita l'uno per l'altro? Se il grande critico letterario Leslie Fiedler vedeva nella coppia americano-vulcaniano, anzi ebreo americano-indiano americano formata dal Kirk di William Shatner e dallo Spock di Leonard Nimoy della serie tv la grande fratellanza americana che sfidava l'avventura verso l'estremo ovest, la frontiera assoluta, il Kirk di Chris Pine e lo Spock di Zachary Quinto riletti da J.J.Abrams sono forse meno mitici, ma sfornano una analoga serie infinita di battute e di trovate letterarie che avrebbero fatto felice Fiedler.

Per 132 minuti di questo "Into Darkness", a parte i grandi momenti di effetti speciali in 3D iniziali e finali, si parla in continuazione come nei vecchi telefilm. L'equipaggio della USS Enterprise, dal Bones di Karl Urban allo Scoptty di Simon Pegg, dalla Uhura della bellissima Zoe Saldana al Sulu di John Cho, non smette mai di commentare qualsiasi cosa e di ruotare attorno ai due caratteri dei loro comandanti Kirk e Spock.

Se Kirk si permette qualche bravata alla John Wayne, "Andiamo a prendere quel figlio di puttana!", Spock deve dare una spiegazione logica e fredda a tutto. L'arrivo del cattivo di turno, il solito Khan, interpretato dal bravissimo attore inglese Benedict Cumberbatch ("La talpa"), sorta di superman fortissimo che vuole riportare un ordine nazista nel mondo, non fa che aumentare la dose massiccia di discussione fra i protagonisti.

Khan analizza da professore maligno i due personaggi che ha di fronte e ne fa esplodere da psicanalista le complessità latenti. Al punto che i due si uniranno in ogni senso nella lotta al male, per salvare il mondo dal disastro, è ovvio, ma anche per salvare la propria unitissima famiglia della USS Enterprise che nella scena iniziale pre-titoli si era completamente frantumata proprio per l'atto d'amicizia, ma proibito dalla Prima Direttiva della Flotta Stellare, da parte di Kirk che per salvare l'amico aveva mostrato ai trogloditi abitanti di un lontano pianeta la nave spaziale, cioè una forma più evoluta di intelligenza.

Anche se, in fondo, la penso un po'come il protagonista supernerd di "The Dark Horse" di Todd Solonz, fan totale di Star Wars che non si confonde con quei disgraziati di startrekkisti, credo che la cura J.J.Abrams per il reboot della serie abbia prodotto risultati notevoli, che vanno proprio nella direzione di grande avventura fra maschi americani di origine diversa che diceva il vecchio Fiedler.

Perfino l'eccesso di dialoghi fra i membri della USS Enterprise, magari a scapito dell'azione, alla fine funziona e, purtroppo, c'è più profondità nelle battute di Spock e Khan, spesso, che nei dialoghi di Contarello, Bonifacci e soci per il cinema italiano.

Il pubblico degli startrekkisti si è molto divertito e ha seguito con passione una storia che deve aver visto altre trecento volte, con tanto di ritorno dei klingoniani e dove la sola novità era l'introduzione del 3D e la presenza del geniale Benedict Cumberbatch.

L'unico dubbio che mi resta, serissimo, è il fatto che J.J.Abrams stia riscrivendo non solo la saga di Star Trek, ma anche quella di Mission Impossible e di Star Wars. Come se facessimo riscrivere a Contarello e Bonifacci tutto il nostro cinema, dal reboot della Dolce Vita a quello dei Mostri.

Non dovremmo osservare anche noi qualche Prima Direttiva se non della Flotta Stellare del Buon Senso del Cinema. Come dice Kirk, "nessuno conosce le regole meglio di Spock, ma a volte le eccezioni vanno fatte". Ecchecazzo!

 

Star Trek Into Darkness star trek into darkness jj abrams star wars e star trek star trekstar trek into darkness ZOE SALDANA STAR TREK INTO DARKNESS Star Trek Into Darkness jj abrams a meta tra star wars e star trek star trek into darkness pine quinto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?