the pills

IL CINEMA DEI GIUSTI - ''THE PILLS'': C’È UN PO’ DI POLITICA? NO. DI COSA TRATTA? NIENTE. LA STORIA? QUELLA DI TRE RAGAZZI CHE NON SANNO COME FARE A DIRCI CHE NON RIESCONO A CRESCERE E HANNO QUASI TRENT’ANNI. NIENTE, IL FILM SI AVVITA, MA CI FA RIDERE

Marco Giusti per Dagospia

THE PILLSTHE PILLS

 

Ci sta dentro tutto. La poetica del non lavoro e del Pigneto di Accattone. La nostalgia per il Mamiani e per i film di Gabriele e Silvio Muccino. I dialoghi impossibili, “Ti ricordi quando scopristi che il pupazzo Dodo dell’Albero Azzurro era finto?”, “Ma Carmelo Bene era della Marvel?

 

No, Pier Paolo Pasolini era della Marvel”, portati avanti fino all’esaurimento come in Ecce Bombo e Io sono un autarchico di Nanni Moretti. Gli omaggi a Breaking Bad e a Fight Club. La polemica tra Roma Nord e Roma Sud.

 

I genitori che impazziscono sopra i 50 e decidono di riprendersi la loro vita. L’impossibilità di essere un bangla e aprire un negozio da bangla. Il problema di quando scopri che non riesci a farti la terza pippa. Le grandi discussione sulla fine della giovinezza sulla soglia dei trent’anni.

THE PILLSTHE PILLS

 

Quando arriviamo alle pizzette rosse dei tempi di scuola e, soprattutto, alla cicorietta che ti faceva mamma usata come le merendine di La messa è finita si piange proprio.

 

Insomma, io ce sto a provà a fa na critica seria a questo  The Pills-Sempre meglio che lavorare diretto da Luca Vecchi e scritto e interpretato dai tre Pills, cioè lo stesso Vecchi, Luigi Di Capua e Matteo Corradini, prodotto da Pietro Valsecchi e da Matteo Rovere, ma alla fine quello che viene fuori dai miei appunti sono frasi sconnesse riprese da un film e da una folle conferenza stampa dove il film, alla fine, con la sua costruzione senza storia, conta meno di quel che sentiamo e di quel che stiamo rielaborando da qualche giorno.

 

Perché la morte di Franco Citti ci riporta intatta la logica di Accattone e del suo gruppo di amici del Pigneto sul lavoro. Altro che il posto fisso di Zalone. Qua, proprio, si torna al 1961. Chi lavora è un infame. “Una vita con la sveglia alle sette e mezzo non è una vita” – “Non vuoi nemmeno provà” – “Ma col cazzo!”.

 

THE PILLSTHE PILLS

Che vale la grande scena degli amici del Pigneto che prendono per il culo chi lavora e chiudono con un “Entra anche tu nel mondo della Metro Goldwyn Mayer, aaahhh….”. Anche qui è di scena una logica preberlusconiana, da sottoproletariato. Ma quelli che abbiamo davanti sono tre snobbissimi pischelli del Pigneto cresciuti a Tarantino, Fight Club e Muccino, figli di una piccola borghesia cresciuta a Moretti.

 

Ragazzi barbuti che trovano come unica via di fuga dalla realtà la battuta e la citazione infinita. “Era il ’94, l’anno di Pulp Fiction e della discesa in campo di Berlusconi”. Ah, un buon inizio, mi sono detto. Ora fammi vedere il film. C’è un po’ di politica? No. Di cosa tratta. Niente. La storia? Quella di tre ragazzi che non sanno come fare a dirci che non riescono a crescere e hanno quasi trent’anni. “E’ un’età difficile!” urla Luigi. “Hai la mia stessa età”!” gli urla di risposta Luca per concludere con un “Ci hai fatto strillere come i trentenni dei film di Muccino, sei contento!”.

THE PILLSTHE PILLS

 

Niente, il film si avvita, ma ci fa ridere. Non farà i 60 o 70 milioni di Zalone, ma Luca Vecchi gira meglio di Gennaro Nunziante, ditelo a Aldo Grasso, e di tanti altri registi che oggi vanno di moda e si permette di dirci candidamente in conferenza stampa di fronte al trionfalismo del suo produttore “La prossima volta mi presento con un film magari più riuscito”. 350 sale.

 

Grande esaltazione del Pigneto style, il rapper Calcutta, il kebab di Samir. “Che c’è in questo kebab?”- “Kebab”- “Sì, lo so che è kebak, ma nel kebab che c’è?” – “Kebab”. Sto leggendo ancora i miei appunti. Se vi racconto il film, non lo andate a vedere. Sì, c’è una storiella d’amore Luca e Margherita Vicario che si imbuca alla feste dei ricchi e rubacchia ai facioli. Ma funzionano sempre meglio le battute. “I compagni di merende sono i nostri Avengers”.

THE PILLS MORANDI 1THE PILLS MORANDI 1

 

Ecco pure l’esaltazione di Pacciani a “Un giorno in pretura” come fosse la nostra grande serie tv anni ’90. C’era un amico di Ceccherini che sapeva fare tutte le voci dei compagni di merende con le battute. Solo per questa osservazione il film dei Pills è imperdibile. Quanto farà? Boh? Dove i 60-70 milioni di Quo vado sai che gliene frega a Valsecchi e a Medusa… E la lezione di Facebook per carcerati che tiene Luigi? No. Magari non farà una lira, ma ha grandi momenti.

THE PILLS 1THE PILLS 1

 

E non si fanno pugnette agli orsi polari. Facciamolo vedere al Pigneto, se ci fosse ancora un cinema. Quello che c’era è stato chiuso dopo il casino di Mafia Capitale. Te pareva. Funziona? Chissà. Però, fidatevi, la cicorietta di mamma che ti facevo schifo a casa e che se la trovi al ristorante ti fa pensare a lei, beh, è commovente. Potrebbe valere tutto il cinema italiano di questi ultimi tempi. Chiamate Ilvio Diamanti e Goffredo Fofi, va… Da giovedì in sala.

MORANDI THE PILLSMORANDI THE PILLSTHE PILLS THE PILLS THE PILLS THE PILLS

 

THE PILLSTHE PILLSTHE PILLSTHE PILLS

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO