SOTTO A CHI COCA! IL NUOVO SAVIANO, “PUSHER” DELL’OVVIO…

Alessandro Gnocchi per "Il Giornale"

Roberto Saviano, quando racconta, lo fa davvero bene. Peccato dunque che non rinunci a scrivere libri a tesi, come ZeroZeroZero (Feltrinelli, in uscita domani), atteso ritorno al romanzo-verità dopo il successo milionario di Gomorra, pubblicato ormai sette anni fa.

La tesi è sem¬pre la stessa: alla base del no¬stro sistema economico c'è il bottino, opportunamente ri¬pulito, proveniente dalle atti¬vità criminali. È l'ani¬ma oscura del capitalismo, già al centro di Go¬morra e di al¬cuni monolo¬ghi televisivi di Saviano stesso.

Un romanzo co¬me questo, che af¬fonda le radici nel reportage, dovreb¬be essere, almeno in parte, una scoperta che giunge dopo una attenta ricognizione sul campo. Invece Savia¬no rivela fin dalle primissime pagine il succo di questa lunga indagine sulla cocaina e sul narcotraffico.

I boss comandano i mercati, dettano legge nella finanza, dominano gli investimenti perché hanno una liquidità pressoché infinita grazie allo spaccio di stupefacenti. La ca-duta del Muro, secondo Savia¬no, è meno importante degli accordi tra narcotrafficanti al¬la fine degli anni Ottanta; il messicano Félix Gallardo «El Padrino» e il colombiano Pa¬blo Escobar «El Mágico» sono personaggi storici da colloca¬re sullo stesso piano di Reagan e Gorbaciov. Il libero mercato, nei suoi alti e bassi, non è altro che il volto (più o meno) pre-sentabile della malavita.

Le economie criminali, che non risentono della crisi, ne sareb¬bero però l'origine. Da lì sareb¬bero arrivati i capitali necessa¬ri a sostenere le Borse e la fi¬nanza dei titoli tossici. Persi¬no gli scontri fra ideologie e ci¬viltà, i conflitti religiosi e cultu¬rali sarebbero incomprensibi¬li senza tenere conto del fatto¬re criminale e della sua in¬fluenza. Bisogna dunque guar¬dare negli occhi il vero potere, quello delle organizzazioni in¬ternazionali, perché ha costru¬ito il mondo moderno gene¬rando «un nuovo cosmo».

Que¬sto dovrebbe spiegare tutto, anche se ZeroZeroZero non sembra portare alcun elemen¬to concreto a suffragio di que¬ste idee. Saviano sa, ma non ha le prove. In questo è un epigo¬no. La «ne¬ve » è la subli¬mazio¬ne di Pasolini. Comunque sia, nella pro¬spettiva dell'autore, ricostrui¬re la filiera della cocaina, dalla produzione al consumo, pas¬sando per lo smer¬cio, è il modo miglio¬re di esplorare il «nuovo cosmo».

La polvere bian¬ca infatti è la merce perfetta, l'apoteosi del consumi¬smo, la fon¬te inesauri-bile di gua¬dagno perfetta di una società che vuole sempre di più: più successo, più divertimento, più efficienza, più velocità.

Con le parole di Saviano: «La cocaina è un bene rifugio. La cocaina è un bene anti-cicli-co. La cocaina è il vero bene che non teme né la scarsità di risorse né l'inflazione dei mer¬cati». Non che la diffusione ca¬pillare della cocaina e il rici¬claggio del denaro sporco sia¬no notizie fresche. In que¬sti anni sia la letteratura sia la saggistica hanno battuto questi temi in lungo e in largo. Basti qui ricordare solo il ti¬tolo più recente, ov¬vero il bestseller Co¬caina (Einaudi) scritto a sei mani da Carlotto, Carofi¬glio e De Cataldo.

Saviano però uti¬lizza il fenomeno cocaina come chiave di lettura di ogni aspetto della realtà eco¬nomica e socia¬le. ZeroZeroZero, dunque, è un li¬bro molto ideo¬logico. Questo non significa che sia brutto (forse un po' prolisso) perché, come si ac¬cennava all'inizio, Saviano quando racconta sa catturare il lettore. Il viaggio nei mean¬dri dello spaccio inizia a New York ma i primi protagonisti sono i boss italiani. Tocca a lo¬ro addestrare le nuove genera¬zioni di messicani e latinoa¬mericani, affamati come squa¬li.

Le regole del gioco sono spietate ma chiare: non inse¬gnano a essere giusti, buoni, corretti. Insegnano a coman¬dare, a gestire gli affari e gli uo¬mini. Nel girone infernale del narcotraffico, i boss conosco¬no il loro destino fin dall'ini¬zio: essere traditi o uccisi da qualcuno con cui hanno divi¬so tutto.

Seguono capitoli efficaci de¬dicati alla lotta spietata per la supremazia tra «cartelli» messica¬ni; all'ascesa e de¬cli¬no di quelli co¬lombiani; ai fe¬roci squadroni della morte ar¬ru-olati dai nar¬cos ; alla vita senza speran¬za di bambini che a tredici anni sono sul¬la strada con un mitra in mano; ai rap¬porti di affari fra 'ndranghe¬ta, forza in co¬stante ascesa, e latinoameri¬cani;

alla nascita di figure imprenditoriali (si fa per dire) che offrono «servizi» alle cosche; alla mafia rus¬sa; alle nuove rotte afri¬cane della droga; ai pu¬sher che si considerano quasi farmacisti perché in fondo offrono un servi¬zio pubblico; alle testimo¬nianze dei consumatori più disparati; a chi ha pa¬gato per avere infranto l'omertà.

Nelle oltre quattrocento pagine di ZeroZeroZero c'è tutto, insomma. Meno il gusto dell'avventura in¬tellettuale.

 

 

COPERTINA DEL LIBRO DI ROBERTO SAVIANO - ZERO ZERO ZEROSAVIANO cover Gianrico Carofiglio ccc04 decataldo ph riccardi

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…