SOTTO A CHI COCA! IL NUOVO SAVIANO, “PUSHER” DELL’OVVIO…

Alessandro Gnocchi per "Il Giornale"

Roberto Saviano, quando racconta, lo fa davvero bene. Peccato dunque che non rinunci a scrivere libri a tesi, come ZeroZeroZero (Feltrinelli, in uscita domani), atteso ritorno al romanzo-verità dopo il successo milionario di Gomorra, pubblicato ormai sette anni fa.

La tesi è sem¬pre la stessa: alla base del no¬stro sistema economico c'è il bottino, opportunamente ri¬pulito, proveniente dalle atti¬vità criminali. È l'ani¬ma oscura del capitalismo, già al centro di Go¬morra e di al¬cuni monolo¬ghi televisivi di Saviano stesso.

Un romanzo co¬me questo, che af¬fonda le radici nel reportage, dovreb¬be essere, almeno in parte, una scoperta che giunge dopo una attenta ricognizione sul campo. Invece Savia¬no rivela fin dalle primissime pagine il succo di questa lunga indagine sulla cocaina e sul narcotraffico.

I boss comandano i mercati, dettano legge nella finanza, dominano gli investimenti perché hanno una liquidità pressoché infinita grazie allo spaccio di stupefacenti. La ca-duta del Muro, secondo Savia¬no, è meno importante degli accordi tra narcotrafficanti al¬la fine degli anni Ottanta; il messicano Félix Gallardo «El Padrino» e il colombiano Pa¬blo Escobar «El Mágico» sono personaggi storici da colloca¬re sullo stesso piano di Reagan e Gorbaciov. Il libero mercato, nei suoi alti e bassi, non è altro che il volto (più o meno) pre-sentabile della malavita.

Le economie criminali, che non risentono della crisi, ne sareb¬bero però l'origine. Da lì sareb¬bero arrivati i capitali necessa¬ri a sostenere le Borse e la fi¬nanza dei titoli tossici. Persi¬no gli scontri fra ideologie e ci¬viltà, i conflitti religiosi e cultu¬rali sarebbero incomprensibi¬li senza tenere conto del fatto¬re criminale e della sua in¬fluenza. Bisogna dunque guar¬dare negli occhi il vero potere, quello delle organizzazioni in¬ternazionali, perché ha costru¬ito il mondo moderno gene¬rando «un nuovo cosmo».

Que¬sto dovrebbe spiegare tutto, anche se ZeroZeroZero non sembra portare alcun elemen¬to concreto a suffragio di que¬ste idee. Saviano sa, ma non ha le prove. In questo è un epigo¬no. La «ne¬ve » è la subli¬mazio¬ne di Pasolini. Comunque sia, nella pro¬spettiva dell'autore, ricostrui¬re la filiera della cocaina, dalla produzione al consumo, pas¬sando per lo smer¬cio, è il modo miglio¬re di esplorare il «nuovo cosmo».

La polvere bian¬ca infatti è la merce perfetta, l'apoteosi del consumi¬smo, la fon¬te inesauri-bile di gua¬dagno perfetta di una società che vuole sempre di più: più successo, più divertimento, più efficienza, più velocità.

Con le parole di Saviano: «La cocaina è un bene rifugio. La cocaina è un bene anti-cicli-co. La cocaina è il vero bene che non teme né la scarsità di risorse né l'inflazione dei mer¬cati». Non che la diffusione ca¬pillare della cocaina e il rici¬claggio del denaro sporco sia¬no notizie fresche. In que¬sti anni sia la letteratura sia la saggistica hanno battuto questi temi in lungo e in largo. Basti qui ricordare solo il ti¬tolo più recente, ov¬vero il bestseller Co¬caina (Einaudi) scritto a sei mani da Carlotto, Carofi¬glio e De Cataldo.

Saviano però uti¬lizza il fenomeno cocaina come chiave di lettura di ogni aspetto della realtà eco¬nomica e socia¬le. ZeroZeroZero, dunque, è un li¬bro molto ideo¬logico. Questo non significa che sia brutto (forse un po' prolisso) perché, come si ac¬cennava all'inizio, Saviano quando racconta sa catturare il lettore. Il viaggio nei mean¬dri dello spaccio inizia a New York ma i primi protagonisti sono i boss italiani. Tocca a lo¬ro addestrare le nuove genera¬zioni di messicani e latinoa¬mericani, affamati come squa¬li.

Le regole del gioco sono spietate ma chiare: non inse¬gnano a essere giusti, buoni, corretti. Insegnano a coman¬dare, a gestire gli affari e gli uo¬mini. Nel girone infernale del narcotraffico, i boss conosco¬no il loro destino fin dall'ini¬zio: essere traditi o uccisi da qualcuno con cui hanno divi¬so tutto.

Seguono capitoli efficaci de¬dicati alla lotta spietata per la supremazia tra «cartelli» messica¬ni; all'ascesa e de¬cli¬no di quelli co¬lombiani; ai fe¬roci squadroni della morte ar¬ru-olati dai nar¬cos ; alla vita senza speran¬za di bambini che a tredici anni sono sul¬la strada con un mitra in mano; ai rap¬porti di affari fra 'ndranghe¬ta, forza in co¬stante ascesa, e latinoameri¬cani;

alla nascita di figure imprenditoriali (si fa per dire) che offrono «servizi» alle cosche; alla mafia rus¬sa; alle nuove rotte afri¬cane della droga; ai pu¬sher che si considerano quasi farmacisti perché in fondo offrono un servi¬zio pubblico; alle testimo¬nianze dei consumatori più disparati; a chi ha pa¬gato per avere infranto l'omertà.

Nelle oltre quattrocento pagine di ZeroZeroZero c'è tutto, insomma. Meno il gusto dell'avventura in¬tellettuale.

 

 

COPERTINA DEL LIBRO DI ROBERTO SAVIANO - ZERO ZERO ZEROSAVIANO cover Gianrico Carofiglio ccc04 decataldo ph riccardi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?