federico fellini e sergio leone

ECCO COME FELLINI SOFFIÒ “I VITELLONI” A SERGIO LEONE – LA CONFESSIONE INEDITA DEL REGISTA ROMANO CHE DI FELLINI FU AIUTO-REGISTA: “IO A 18 ANNI SCRISSI UN FILM CHE ERA IL FILM DELLA MIA GIOVINEZZA, DELLA MIA INFANZIA, CHE SI CHIAMAVA VIALE GLORIOSO. LO SCRISSI CONTEMPORANEAMENTE A LUI E ME L' ERO RISERVATO COME IL MIO PRIMO FILM, IL FILM DEL DEBUTTO; INVECE POI USCÌ I VITELLONI; E HO PIANTO DI RABBIA PERCHÉ… - VIDEO

FEDERICO FELLINI E SERGIO LEONE

 

 

Da “Avvenire”

 

Pubblichiamo la confessione inedita del grande cineasta romano al collega francese Gérald Morin, che di Federico fu aiuto regista «A 18 anni scrissi un film sulla mia giovinezza, però Federico fu più veloce di me e uscì il suo primo capolavoro» Proponiamo in questa pagina due inedite confessioni rilasciate nel lontano 1977 al regista Gérald Morin, storico collaboratore di Federico Fellini, da Sergio Leone e da Alberto Lattuada.

 

Della rivelazione a Morin del cineasta romano, reso famoso soprattutto dai cosiddetti "spaghetti western" e di cui sono appena ricorsi i novantanni dalla nascita e i trent' anni dalla morte, riportiamo qui un ampio stralcio riguardante l' inizio della propria carriera e il primo contatto con il collega riminese. Nell' altro articolo viene riportata, a firma dello stesso Morin, una intervista a Lattuada che con Fellini ebbe una lunga e proficua collaborazione negli anni Quaranta e nei primi anni Cinquanta.

fellini 100 la mostra

 

Devo dire che io ho incontrato lui, ma Fellini non ha incontrato me, in quanto la prima volta che l' ho visto, fui invitato da un montatore a vedere, a Cinecittà, La dolce vita. Mi ricordo che uscendo, me lo presentarono. Fu una presentazione fugace, io non avevo ancora fatto niente, ero un giovane aiuto regista, e uscendo mi fermai con la macchina, stavo con mia moglie, davanti all' Istituto Nazionale Luce, dopo aver fatto pochi metri e dissi: «Mio povero Federico, ma che farà d' ora in avanti?», perché ebbi la sensazione, specialmente in quel periodo (oggi forse rivedendolo accusa un po' di tempo), che in quel film c' era tutto; c' erano tutti i concetti, eppure espressi magicamente.

 

sergio leone viale glorioso

Questa era una certa posizione limitativa, in quanto mi sembrava che ci fosse la magia del cinema dentro, tutti i sentimenti, tutte le percezioni, tutti gli umori di quel periodo che attraversavamo. Poi io con Federico ho una certa congenialità, perché lei deve sapere che Federico è in un certo qual modo il primo personaggio che mi ha fatto piangere. Perché io a 18 anni scrissi un film che era il film della mia giovinezza, della mia infanzia, che si chiamava Viale Glorioso, e stranamente questo nome è alle pendici del Gianicolo vicino a Villa Sciarra, dove io ho passato tutta la mia infanzia.

 

sergio leone

Era di una ingloriosità totale, perché c' eravamo mescolati a tutti i ragazzi trasteverini, proprio al milieu, un certo milieu trasteverino, ladri, ecc. ... e facevamo una specie di doppia vita come il Dr. Jekill e Mr. Hyde, a casa e fuori; e quindi scrissi questa storia che era la storia di sette, otto ragazzi, io compreso, autobiografica, che era i Vitelloni a Roma.

 

fellini 100 la mostra

La scrissi contemporaneamente a lui, ma poi quando la finii, io ero ancora troppo giovane per poter affrontare la regia a quei tempi, e me l' ero riservato come il mio primo film, il film del debutto; invece poi uscì I vitelloni; e ho pianto di rabbia perché poi soprattutto gli umori erano gli stessi, anche se il luogo diverso. C' era dentro tutto, il mio leggermente più drammatico, che finiva con la morte di uno di questi ragazzi, ma l' atto del film era quasi identico. Stranamente, senza conoscerci; nessuno dei due aveva raccontato qualcosa all' altro, dunque senza possibilità di fuga di idee; avevamo pensato tutti e due allo stesso modo di cominciare la carriera.

GIANNI MINA - ROBERT DE NIRO - MUHAMMAD ALI - SERGIO LEONE - GARCIA MARQUEZsergio leoneSERGIO LEONESERGIO LEONEc era una volta sergio leone (23)federico fellini 12federico fellini 5federico fellini 7federico fellini 4federico fellini 6FEDERICO FELLINI A VENTI ANNIFEDERICO FELLINI A DIECI ANNI (A DESTRA)fellinic era una volta sergio leone (19)CARLO VERDONE MARIO BREGA SERGIO LEONEc era una volta sergio leone (12)verdone leonesergio leone viale glorioso

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)