COMMENDARTISTI - NAPOLITANO NOMINA BONITO OLIVA GRANDE UFFICIALE AL MERITO E IL QUINTETTO DELLA TRANSAVANGUARDIA COMMENDATORI - “COME I BEATLES QUANDO DIVENTARONO BARONETTI” - QUANDO A.B.O. FU NOMINATO CAVALIERE IN FRANCIA: “PER L’ITALIA SONO SOLO UN PEDONE” - “LA TRANSAVANGUARDIA NASCE SULLA CRISI DELL'IDEOLOGIA FRUTTO DEL MATRIMONIO TRA LA MANUALITÀ DI PICASSO E LA CONCETTUALITÀ DI DUCHAMP. ARTISTI CHE RIPROGETTANO IL PASSATO NON AVENDO UN FUTURO”…

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

«Abbiamo un Presidente all'avanguardia, capace di occuparsi della politica nazionale ma anche di sottolineare come l'arte sia una materia prima da utilizzare subito per ritrovare quell'identità produttiva indispensabile per superare l'attuale, gravissima crisi. Questo gesto che ci riguarda lo dimostra».

Parola del neo Grande ufficiale al merito della Repubblica Italiana Achille Bonito Oliva, insignito da poche ore dal Quirinale. Ma Giorgio Napolitano ha voluto «nobilitare» repubblicanamente tutta la Transavanguardia: se il teorico Achille Bonito Oliva è Grande ufficiale, sono diventati commendatori tutti e cinque gli artisti del movimento nato nei primissimi anni Ottanta: quindi Sandro Chia, Enzo Cucchi, Francesco Clemente, Nicola De Maria, Mimmo Paladino. Bonito Oliva è evidentemente lusingato. Ma come rinunciare all'ironia? «Penso ai cinque artisti del Futurismo, più uno, cioè il sottoscritto. O anche ai Beatles quando vennero nominati baronetti da Elisabetta II...».

La cerimonia di consegna delle onorificenze non è stata ancora fissata ma da poche ore sono arrivati i telegrammi di nomina. Assai significativamente sono partiti pochi giorni dopo la chiusura della grande mostra retrospettiva dedicata proprio alla Transavanguardia a Palazzo Reale a Milano (conclusa il 22 aprile) e organizzata nel contesto delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia con il patrocinio della presidenza della Repubblica.

Bonito Oliva chiude un piccolo conto personale. Nel 1992 venne creato Chevalier des arts et des lettres da François Mitterrand e così rispose durante la cerimonia al presidente francese: «Sono un Cavaliere per la Francia, per l'Italia solo un pedone...». Però con Carlo Azeglio Ciampi al Quirinale arrivò, nel 2005, la medaglia d'oro per la Cultura. Ora è Cavaliere anche italiano.

Bonito Oliva riprende il parallelo con i Beatles, stavolta dando un senso al gioco: «Loro esportarono grande musica nel mondo. I cinque artisti della Transavanguardia, in più di trent'anni di produzione artistica, hanno fatto conoscere al mondo un aspetto dell'arte come solo gli italiani avrebbero potuto proporre». E perché, Bonito Oliva? «La Transavanguardia nasce sulla crisi di valori dell'ideologia dell'ottimismo produttivo e dell'avanguardia. Parliamo di artisti che consapevolmente "riprogettano" il passato non avendo un futuro.

Ma il passato non è, nelle loro mani, un oggetto di ammirazione immobilista, di amore archeologico. La Transavanguardia è volutamente eclettica e nomade: ricorre all'astrattismo come alla figurazione, alla tradizione come alle avanguardie storiche. Ed eccoci al punto: solo qui in Italia, dove si è sviluppata l'arte con la storia più antica e con la maggiore ricchezza di rivoluzioni linguistiche, poteva nascere un movimento così complesso e significativo».

Ma tutto questo non è stato un riportare l'arte italiana al localismo, quasi al provincialismo? Il neo Grande ufficiale si ribella: «La Transavanguardia è stata, e tuttora è, sicuramente il recupero della soggettività dopo il dominio dei modelli nordamericani, che significavano oggettività e neutralità. I cinque artisti hanno rimesso al centro del loro lavoro il genius loci, la propria identità.

Ma non c'è localismo. Non c'è autarchia tantomeno territoriale dal punto di vista culturale. La Transavanguardia è tipicamente glocal: le sue radici sono elastiche, l'espansione avviene grazie a una sorta di meticciato culturale. Se dovessi tentare una sintesi, direi che il nostro movimento è frutto del matrimonio morganatico tra la manualità di Picasso e la concettualità di Duchamp».

La nomina di Bonito Oliva avviene nello stesso anno in cui Electa ha ristampato il suo saggio L'ideologia del traditore, uscito per la prima volta nel 1976 da Feltrinelli: «Un personaggio universale e attuale. Come attualissima è tuttora la Transavanguardia, che ingloba linguaggi del passato come della contemporaneità. Insomma, siamo stati insigniti al merito del tempo che abbiamo saputo interpretare...».

 

Achille Bonito Oliva SCONTRO DIPRÈ-BONITO OLIVA A "MI MANDA RAITRE"Achille Bonito Oliva - Copyright PizziSANDRO CHIA E MARELLINA CARACCIOLO FRANCESCO CLEMENTE ENZO CUCCHI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…