COMMENDARTISTI - NAPOLITANO NOMINA BONITO OLIVA GRANDE UFFICIALE AL MERITO E IL QUINTETTO DELLA TRANSAVANGUARDIA COMMENDATORI - “COME I BEATLES QUANDO DIVENTARONO BARONETTI” - QUANDO A.B.O. FU NOMINATO CAVALIERE IN FRANCIA: “PER L’ITALIA SONO SOLO UN PEDONE” - “LA TRANSAVANGUARDIA NASCE SULLA CRISI DELL'IDEOLOGIA FRUTTO DEL MATRIMONIO TRA LA MANUALITÀ DI PICASSO E LA CONCETTUALITÀ DI DUCHAMP. ARTISTI CHE RIPROGETTANO IL PASSATO NON AVENDO UN FUTURO”…

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

«Abbiamo un Presidente all'avanguardia, capace di occuparsi della politica nazionale ma anche di sottolineare come l'arte sia una materia prima da utilizzare subito per ritrovare quell'identità produttiva indispensabile per superare l'attuale, gravissima crisi. Questo gesto che ci riguarda lo dimostra».

Parola del neo Grande ufficiale al merito della Repubblica Italiana Achille Bonito Oliva, insignito da poche ore dal Quirinale. Ma Giorgio Napolitano ha voluto «nobilitare» repubblicanamente tutta la Transavanguardia: se il teorico Achille Bonito Oliva è Grande ufficiale, sono diventati commendatori tutti e cinque gli artisti del movimento nato nei primissimi anni Ottanta: quindi Sandro Chia, Enzo Cucchi, Francesco Clemente, Nicola De Maria, Mimmo Paladino. Bonito Oliva è evidentemente lusingato. Ma come rinunciare all'ironia? «Penso ai cinque artisti del Futurismo, più uno, cioè il sottoscritto. O anche ai Beatles quando vennero nominati baronetti da Elisabetta II...».

La cerimonia di consegna delle onorificenze non è stata ancora fissata ma da poche ore sono arrivati i telegrammi di nomina. Assai significativamente sono partiti pochi giorni dopo la chiusura della grande mostra retrospettiva dedicata proprio alla Transavanguardia a Palazzo Reale a Milano (conclusa il 22 aprile) e organizzata nel contesto delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia con il patrocinio della presidenza della Repubblica.

Bonito Oliva chiude un piccolo conto personale. Nel 1992 venne creato Chevalier des arts et des lettres da François Mitterrand e così rispose durante la cerimonia al presidente francese: «Sono un Cavaliere per la Francia, per l'Italia solo un pedone...». Però con Carlo Azeglio Ciampi al Quirinale arrivò, nel 2005, la medaglia d'oro per la Cultura. Ora è Cavaliere anche italiano.

Bonito Oliva riprende il parallelo con i Beatles, stavolta dando un senso al gioco: «Loro esportarono grande musica nel mondo. I cinque artisti della Transavanguardia, in più di trent'anni di produzione artistica, hanno fatto conoscere al mondo un aspetto dell'arte come solo gli italiani avrebbero potuto proporre». E perché, Bonito Oliva? «La Transavanguardia nasce sulla crisi di valori dell'ideologia dell'ottimismo produttivo e dell'avanguardia. Parliamo di artisti che consapevolmente "riprogettano" il passato non avendo un futuro.

Ma il passato non è, nelle loro mani, un oggetto di ammirazione immobilista, di amore archeologico. La Transavanguardia è volutamente eclettica e nomade: ricorre all'astrattismo come alla figurazione, alla tradizione come alle avanguardie storiche. Ed eccoci al punto: solo qui in Italia, dove si è sviluppata l'arte con la storia più antica e con la maggiore ricchezza di rivoluzioni linguistiche, poteva nascere un movimento così complesso e significativo».

Ma tutto questo non è stato un riportare l'arte italiana al localismo, quasi al provincialismo? Il neo Grande ufficiale si ribella: «La Transavanguardia è stata, e tuttora è, sicuramente il recupero della soggettività dopo il dominio dei modelli nordamericani, che significavano oggettività e neutralità. I cinque artisti hanno rimesso al centro del loro lavoro il genius loci, la propria identità.

Ma non c'è localismo. Non c'è autarchia tantomeno territoriale dal punto di vista culturale. La Transavanguardia è tipicamente glocal: le sue radici sono elastiche, l'espansione avviene grazie a una sorta di meticciato culturale. Se dovessi tentare una sintesi, direi che il nostro movimento è frutto del matrimonio morganatico tra la manualità di Picasso e la concettualità di Duchamp».

La nomina di Bonito Oliva avviene nello stesso anno in cui Electa ha ristampato il suo saggio L'ideologia del traditore, uscito per la prima volta nel 1976 da Feltrinelli: «Un personaggio universale e attuale. Come attualissima è tuttora la Transavanguardia, che ingloba linguaggi del passato come della contemporaneità. Insomma, siamo stati insigniti al merito del tempo che abbiamo saputo interpretare...».

 

Achille Bonito Oliva SCONTRO DIPRÈ-BONITO OLIVA A "MI MANDA RAITRE"Achille Bonito Oliva - Copyright PizziSANDRO CHIA E MARELLINA CARACCIOLO FRANCESCO CLEMENTE ENZO CUCCHI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…