VIRNA LISI (18,4%) NON È LISA E BALLA MEGLIO DI “BALLARÒ” (15,8%) - SI DIFENDE COME PUÒ LA FICTION DI CANALE 5 (13,5%) - IN SECONDA SERATA “NOVANTESIMO CHAMPIONS” CON NAPOLI E INTER SU RAITRE (14,3%), BATTE BRU-NEO (13%) - OLTRE 1 MLN PER NICOLAS CAGE SU ITALIA1 (11%) - CRESCE BONOLIS (19,7%) SU CARLO CONTI (22%) - TGMIMUN (19,99%) AVVICINA TGMINZO (20,7%). TGCHICCO NON SCENDE SOTTO I 3 MLN (11,3%) - ALLE 23 LA CAMPAGNA PRESIDENZIALE DI PRODI SU LA7: 3,52%…

Ornella Petrucci per "Il Velino"


In 5 milioni 232 mila telespettatori, con il 18,43 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la fiction "La donna che ritorna" con Virna Lisi. Su Rai3 il talk "Ballarò", condotto da Giovanni Floris, ha interessato 4 milioni 379 mila telespettatori, con il 15,82 per cento di share. Su Canale5 la fiction "Un amore e una vendetta", con Alessandro Preziosi, Anna Valle e Lorenzo Flaherty, ha raccolto 3 milioni 608 mila telespettatori e il 13,59 per cento di share. Su Italia1 il film "Next", di Lee Tamahori, con Nicolas Cage, ha ottenuto 2 milioni 427 mila telespettatori e l'8,46 per cento di share.

Su Rai2 il telefilm "Criminal Minds" ha realizzato: nel primo episodio 2 milioni 125 mila telespettatori e il 6,96 per cento di share; nel secondo 2 milioni 380 mila telespettatori e l'8,11 per cento di share; nel terzo un milione 746 mila telespettatori e il 7,08 per cento di share. Su Rete4 la serie "The Mentalist" ha totalizzato un milione 534 mila telespettatori e il 5,34 per cento di share. Su La7 il reality "Sos Tata" ha registrato: nel primo episodio 735 mila telespettatori e il 2,43 per cento di share, nel secondo 738 mila telespettatori e il 2,75 per cento di share.

In seconda serata "Novantesimo Minuto Champions", in onda dalle 23.24 su Rai3, ha ottenuto un milione 880 mila telespettatori e il 14,30 per cento di share. Su Rai1 "Porta a Porta", in onda dalle 23.27, ha raccolto un milione 212 mila telespettatori e il 13,08 per cento di share. Su Italia1 il film "Il prescelto", di Neil LaBute, con Nicolas Cage, in onda dalle 23.11, è stato visto da un milione 178 mila telespettatori, con l'11,05 per cento di share. Su Canale5 il film "Chocolat", di Lasse Hallström, con Juliette Binoche e Johnny Depp, in onda dalle 23.39, ha siglato il 12,49 per cento di share, con 849 mila telespettatori.

Su Rai2 "La storia siamo noi", in onda dalle 23.40, ha realizzato 558 mila telespettatori e il 5,45 per cento di share. Su La7 l'approfondimento di Romano Prodi, "Il mondo che verrà", in onda dalle 23.08, ha registrato 516 mila telespettatori e il 3,52 per cento di share. Su Rete4 il film "Tutti gli uomini del re", di Steven Zaillian, con Sean Penn, Jude Law e Kate Winslet, in onda dalle 0.05, ha riportato il 5,52 per cento di share, con 321 mila telespettatori.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 406 mila telespettatori e il 20,75 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 208 mila telespettatori e il 19,99 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 3 milioni 5 mila telespettatori e l'11,38 per cento di share. In accesss prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha vinto con 5 milioni 812 mila telespettatori e il 19,54 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata.

Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.36, ha realizzato 4 milioni 210 mila telespettatori e il 14,96 per cento di share; a seguire, dalle 20.45, "Soliti Ignoti" ha ottenuto 4 milioni 794 mila telespettatori e il 16,14 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 962 mila telespettatori e il 6,70 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", in onda su Rai1, ha realizzato nella prima parte, dalle 18.47, 3 milioni 762 mila telespettatori e il 21,91 per cento di share; nella parte finale, dalle 19.46, 5 milioni 20 mila telespettatori e il 22,07 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha raccolto 3 milioni 855 mila telespettatori e il 19,73 per cento di share.

Nel pomeriggio su Canale5 la soap "Beautiful", in onda dalle 13.40, ha raccolto 3 milioni 396 mila telespettatori e il 20,19 per cento di share; mentre a seguire sull'ammiraglia Mediaset, dalle 14.11, "Cento Vetrine" ha riportato il 21,68 per cento di share, con 3 milioni 361 mila telespettatori. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,06 per cento.

 

VIRNA LISI AVANTI UN ALTRO - PAOLO BONOLISROMANO PRODI gmi 32 carlo contiGIOVANNI FLORIS Enrico Mentana

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”