CRISI: SPAGNA E ITALIA LOTTANO PER MANTENERE LE PROPRIE PROMESSE - LA MISSIONE DI SALVATAGGIO DELLA BCE SOTTO ESAME IN SPAGNA - LE SCUSE STORICHE DI JUAN CARLOS - SARKOZY ASPETTA LA MANO DEL DESTINO - LA CIA PUNTA AD AMPLIARE GLI ATTACCHI IN YEMEN - IL BAHRAIN “NON PUÒ GARANTIRE” LA SICUREZZA DELLE SQUADRE DI FORMULA 1 - GUERRA FRA I CAPI DELLA NATO SUI PIANI DI RITIRO DALL’AFGHANISTAN - I BAMBINI CRESCONO CON LA DIPENDENZA PER IL PORNO SU INTERNET…

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Gli elettori in Ohio indecisi sulla scelta" - "I dubbi economici offrono un'apertura alla campagna elettorale di Romney" - A sinistra, "Una donna racconta un litigio legato allo scandalo dell'agente"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Si cercano tattiche più ampie per i droni", "La Cia punta ad ampliare gli attacchi in Yemen" - A sinistra, "I Servizi segreti espellono tre persone coinvolte nello scandalo" - Al centro, "In Messico, un avvertimento da Madre Natura?"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - Al centro, "La missione di salvataggio della Bce sotto esame in Spagna" - Al centro, "Sarkozy aspetta la mano del destino" - In basso, "La Cina controlla le spese a Chingqing volute da Bo" - In alto, "Dietro l' ‘Insta-grab' di Facebook"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Pressione sul Primo ministro mentre si allungano i tempi di attesa al Servizio sanitario nazionale" - A destra, "Il Bahrain ‘non può garantire' la sicurezza delle squadre di Formula 1" - In basso, "Perché l'uomo marshmallow potrebbe rivelarsi la nemesi di Sarkozy"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Prosegui pure, Qatada", "Un farsesco errore dell'Home Office permette al predicatore del terrore di rimanere in Gran Bretagna" - Al centro, "Le ultime sullo scandalo intercettazioni: la polizia passa il dossier al pm" - A destra, "Guerra fra i capi della Nato sui piani di ritiro dall'Afghanistan" - "Gli scienziati salutano una svolta rivoluzionaria nella cura del cancro al seno"

6 - THE TIMES - In apertura, "I giullari della Corte Europea dei Diritti Umani", "La Gran Bretagna minaccia di uscire dalla Corte se Abu Qatada vincerà di nuovo"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Il tentativo di deportare Qatada diventa una farsa" - Al centro, "Kate e Pippa Middleton: le sorelle più influenti del mondo" - A destra, "Le donne potranno ottenere trattamenti ‘su misura' per il cancro al seno"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Il Fmi mette in guardia sul calo dei patrimoni delle banche" - A destra, "Aumenta la pressione: Sarkozy soffre numeri non incoraggianti nei sondaggi" - Al centro, "Spinte per ampliare la ricerca del capo della Bank of England" - In basso, "L'amministratore delegato lascia a malincuore il Serious Fraud Office pochi giorni dopo la partenza del direttore"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "I bambini crescono con la dipendenza per i siti porno su internet"

10 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Maggio più freddo per 100 anni" - In alto, "Il segreto del nuovo amico di Pippa che agitava la pistola"

11 - LE MONDE - In apertura, "Dieci candidati, dieci programmi: la guida" - Al centro, "L'evangelismo delle cantine" - "Una via nell'inferno dei campi di lavoro in Corea del Nord" - "Dissalare il mare per risolvere il problema della siccità? Non è così semplice" - In basso, "Nina, ‘l'uomo forte' della rivolta dei Tuareg" - "I consigli di prudenza del Fmi sull'austerità"

12 - LE FIGARO - In apertura, "Un francese su quattro ancora indeciso" - A sinistra, "Un parco nazionale per le Calanques di Cassis" - Al centro, "Afghanistan: il dibattito sul ritiro delle truppe della Nato" - In alto, "Crisi: la Spagna e l'Italia lottano per mantenere le proprie promesse"

13 - LIBÉRATION - In apertura, "Marine Le Pen: la minaccia"

14 - LA CROIX - In apertura, "Verso la fine della crisi fondamentalista?", "I lefebvriani hanno risposto al Papa sulle condizioni del loro reintegro nella Chiesa cattolica. Un passo verso la fine di una separazione di quasi ventiquattro anni"

15 - LES ECHOS - In apertura, "La minaccia sul credito resta massiccia in Europa" - In basso, "Radio: volata di France Inter, cala RTL ma resta in testa" - In alto, "Rivolta degli azionisti a Wall Street contro il bonus al patron di Citigroup"

16 - LA TRIBUNE - In apertura, "Perché la Borsa va su e giù" - In basso, "Come la Mercedes aumenta le sue vendite con i noleggi"

17 - EL PAIS - In apertura, "Juan Carlos cerca di frenare la crisi istituzionale con delle scuse storiche: ‘Mi dispiace molto. Ho sbagliato e non accadrà più'"

 

THE TIMES THE WASHINGTON POST THE INDEPENDENT THE NEW YORK TIMES THE DAILY TELEGRAPH THE LE FIGARO LE MONDE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO