assassin s creed odyssey

DAGO GAMES BY FEDERICO ERCOLE: “’ASSASSIN’S CREED ODISSEY’ SI SVOLGE NEL 400 A.C., DURANTE QUEI CONFLITTI CHE VENNERO SUCCESSIVAMENTE STUDIATI COME GUERRA DEL PELOPONNESO, NATI DAL DISSIDIO TRA SPARTA E ATENE - CIÒ CHE PIÙ COINVOLGE NEL GIOCO È IL VIAGGIO LIBERO ATTRAVERSO UNA GRECIA MAGNIFICA, LA SCOPERTA DI ISOLE SOLITARIE E MISTERIOSE, LA BELLEZZA QUASI TROPICALE DELLE CICLADI, LA SUBLIME AUSTERITÀ DI ATENE” - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

ASSASSIN S CREED ODYSSEY

Il videogame è una chimera onnivora che tuttavia predilige nutrirsi del Mito, lo rielabora e lo trasforma, declinandolo attraverso i generi ludici e variandolo secondo le differenti esigenze di gioco e di cornice narrativa. Non meraviglia per questo che la Grecia Antica, il luogo d’origine della mitologia classica, sia stato il fecondo terreno sul quale sono germogliati innumerevoli videogiochi, elettroniche piante transgeniche nei cui semi sono innestati i ricordi di un’ellenica classicità e il gene mutante del post-moderno.

 

Dalle già rigogliose due dimensioni di Battle of Olympus del 1998 per NES fino alle imprese del rabbioso Kratos in God of War per le console di Sony (prima che questo colossale anti-eroe migrasse nelle lande di Odino), i videogiochi che si rifanno al mito greco hanno in comune una tensione verso il fantastico che esalta gli aspetti più favolosi e sovrannaturali dell’epica ellenica con il suo straordinario pantheon olimpico e le tante specie di bestie meravigliose e terrificanti.

ASSASSIN S CREED ODYSSEY

 

Tuttavia è attraverso la leggenda che si esprime e comunica con la contemporaneità la storia di quei tempi, e una cronaca oggettiva degli eventi è di rado non contaminata dal mito, che diviene simbolo da interpretare per intravedere le remote ombre del vero, supportati magari dallo studio dei filosofi.

 

L’ultimo videogame a riportarci nell’antichità della Grecia fa parte di quella lunghissima, contorta, a tratti stupefacente e quasi mai brutta saga di Ubisoft che è Assassin’s Creed, della quale è appena uscito Odissey, l’ultimo episodio per Playstation 4, XBox One e PC.

 

PROMENADE ELLENICA

ASSASSIN S CREED ODYSSEY

Assassin’s Creed Odissey si svolge nel 400 A.C., durante quei conflitti che vennero successivamente studiati come Guerra del Peloponneso, nati dal dissidio tra Sparta e Atene. Sebbene mischiata con quei vaghi ma fondamentali accenti fantascientifici dai quali si muove la saga assassina di Ubisoft, anche l’intreccio narrativo di quest’ultimo episodio tenta con successo di ancorarsi alla storia, mantenendo la stessa utilità “manualistica” dei precedenti capitoli che sono trascorsi dal Rinascimento ai Caraibi della pirateria, dall’Egitto dei faraoni all’America dei primi coloni, dalla Parigi della rivoluzione alla Londra dell’Industria. In una cornice comunque coerente con la storia non manca comunque l’inevitabile inclusione di bestie mitiche come il Minotauro o la Medusa.

 

Possiamo, cosa gradita, decidere se interpretare un uomo o una donna all’inizio del gioco, entrambi belli in maniera neoclassica: Kassandra con la sua lunga treccia o il barbuto Alexios; entrambi forti in battaglia e con un passato tragico degno delle opere di Eschilo e Sofocle.

 

ASSASSIN S CREED ODYSSEY

Comincia così un’avventura scandita da una ritmica dilatata che può essere molto longeva in base alle esigenze del giocatore (chi non ha tempo ma denaro può acquistare persino i potenziamenti con solfi veri attraverso le microtransazioni, cosa antipatica ma superflua), tuttavia completare solo la storia principale penalizza il lavoro degli sviluppatori e l’esperienza di gioco, in quanto gli eventi secondari e la libera esplorazione consentono di vivere un’avventura varia e suggestiva, di ammirare luoghi dall’abbacinante splendore visivo e di incontrare personaggi indimenticabili e carismatici con i quali interagire.

 

Odissey rimanda ad alcune dinamiche del gioco di ruolo d’azione, la categoria ludica alla quale sembra vieppiù tendere,  e i combattimenti contro i nemici risultano più spettacolari che nei predecessori, soprattutto quelli navali, che ci vedono protagonisti di battaglie marittime prolungate, difficili e maestose nella loro numerica liquidità.

 

ASSASSIN S CREED ODYSSEY

Ma ciò che più coinvolge nel gioco è proprio il viaggio libero attraverso una Grecia magnifica, la scoperta di isole solitarie e misteriose, la bellezza quasi tropicale delle Cicladi, la sublime austerità di Atene, selve intricate dalle tinte che variano in base alla stagione, desolate pendici arse dalla lava di vulcani eruttanti. In Odissey ci sono sette regioni, con le loro decine di città e paesi e ci trasformiamo talvolta in turisti virtuali, alla scoperta di meraviglie da osservare e ammirare, sedotti dalla ricostruzione del passato, dalla natura dominante, da impareggiabili architetture. 

 

Assassin’s Creed Odissey è un’epopea che va vissuta se amate il gioco avventuroso, anche se questa lunga saga vi ha già annoiato dopo il secondo episodio, ancora oggi il più riuscito con la sua rinascimentale potenza, proprio per il fascino unico del suo scenario, per l’illusione di “esistere” in un’era terribile e magnifica.

 

STUDIARE CON L’ASSASSINO

Assassin’s Creed Odissey è vietato ai minori di anni 18. Certo che è sanguinario e persino piacevolmente sensuale, ma la violenza c’è già, in tutta la sua tragedia, nel mito e nella storia ai quali il videogioco è ispirato.

 

ASSASSIN S CREED ODYSSEY

Ci sono alcuni videogame il cui divieto per i minorenni è sensato, perché per esempio un capolavoro come Grand Theft Auto V risulta non codificabile da un ragazzino e giocarci sarebbe come vedere Pulp Fiction a 10 anni, quindi non capire nulla dell’ironia della sceneggiatura, delle sue metafore e del rigore cinematografico con il quale è realizzato per arenarsi su un’impressionante superficie grandguignolesca e fraintendibile.

 

Invece Assassin’s Creed Odissey, come gli altri capitoli della saga, potrebbe essere uno strumento davvero utile per conoscere la storia, la sua arte e gli uomini che la vissero, un motore videoludico per una propedeutica allo studio della Grecia antica, uno stimolo per appassionarsi alla filosofia e alla mitologia, alla letteratura, alla scultura, al teatro e all’architettura.

 

Insomma se avete dei figli, dei fratelli o dei nipoti di dodici o tredici anni, accompagnateli nel gioco, state con loro mentre incontrerete i virtuali personaggi di Socrate, di Ippocrate o di Pericle. Condividete con i ragazzi le vostre nozioni storiche, oppure scopritele e appassionatevi insieme. Così vissuto Assassin’s Creed Odissey diviene una divertente fonte di nozioni, uno spunto per una ricerca approfondita, non solo più un videogioco ma un “tomo” virtuale con il quale cominciare a studiare il passato e innamorarsene. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…