alberto leonardis gruppo sae

DAGOREPORT - UN INFERNO SINDACALE SI STA PER SCATENARE NEL GRUPPO EDITORIALE "SAE", CHE IL LOBBYSTA ABRUZZESE ALBERTO LEONARDIS HA CREATO COMPRANDO ALCUNE TESTATE LOCALI DAL GRUPPO GEDI - MERCOLEDÌ NON È ANDATA IN EDICOLA LA “GAZZETTA DI REGGIO EMILIA”. POI SARÀ IL TURNO DELLA “GAZZETTA DI MODENA”, DELLA “NUOVA FERRARA”, MA SOPRATTUTTO DEL “TIRRENO” DI LIVORNO - LEONARDIS DEVE FAR FRONTE ALLE PERDITE, E DOVRÀ CONVINCERE I SOCI A METTERE MANO AL PORTAFOGLIO. ANCHE PERCHÉ, D'INTESA CON IL SUO AMICO DONATO IACOVONE, L'UOMO CHE D'ALEMA HA VOLUTO PRESIDENTE DI WEBUILD....

DAGOREPORT

alberto leonardis

Un inferno sindacale si sta per scatenare nel gruppo editoriale Sae, quello che il lobbysta abruzzese Alberto Leonardis ha creato comprando dal gruppo Gedi alcune testate locali. Mercoledì 17 non è andata in edicola la Gazzetta di Reggio Emilia, in sciopero contro l’ennesimo piano di riorganizzazione dell’editore, deciso in modo unilaterale interrompendo un piano nazionale stabilito con la Fnsi.

 

Poi sarà il turno della Gazzetta di Modena e de La Nuova Ferrara, ma soprattutto del Tirreno di Livorno, sul quale Leonardis intende far scendere la mannaia sia della chiusura della redazione di Firenze, eliminando l’edizione del capoluogo di regione, sia di un aumento della percentuale di cassa integrazione passando dall’attuale 18% al 25% per i prossimi dodici mesi. Per questo l’assemblea dei giornalisti della testata toscana ha proclamato all’unanimità lo stato di agitazione, che prevede il blocco immediato dell’inserto Toscana Economia, e affidato al Cdr un pacchetto di cinque giorni di sciopero. Non solo: al Tirreno è stato sfiduciato il direttore, Luciano Tancredi, accusato di fare comunella con Leonardis.

gruppo sae sapere aude editori

 

Dopo il fallito tentativo di prendere da Gedi anche i giornali del nordest poi andati alla cordata guidata da Enrico Marchi con la merchant bank Finint – nonostante Sae avesse dalla sua Francesco Dini, ex spicciafaccende di Carlo De Benedetti incaricato della cessione – ora Leonardis deve far fronte alle perdite, di copie e di ricavi, dei giornali del gruppo e presto dovrà convincere i suoi soci a mettere mano al portafoglio per ricapitalizzare Sae.

 

DONATO IACOVONE

Anche perché si è messo in testa – d’intesa con il suo amico Donato Iacovone, l’uomo che Baffino D’Alema ha voluto presidente di Webuild, con cui ormai fa squadra – di acquistare delle agenzie di comunicazione. In particolare, sta trattando due società che si occupano di brand e campagne promozionali: una è la Different, che ha sedi a Milano e Padova, e l’altra la Ragù Communication di Roma. Leonardis spera che i soldi arrivino dalla Fondazione di Sardegna, con la quale l’anno scorso aveva rilevato sempre da Gedi La Nuova Sardegna, il quotidiano di Sassari alla cui direzione recentemente è stato estromesso Antonio Di Rosa per far posto a Giacomo Bedeschi. Ma la fondazione, socia di Bper per avergli ceduto il Banco di Sardegna, potrà investire al di fuori del territorio isolano senza suscitare casino? Ah, saperlo…

gruppo sae sapere aude editori alberto leonardis il tirreno alberto leonardis gruppo sae gazzetta di reggio il tirreno gazzetta di modena gazzetta di reggio la nuova ferrara il tirreno alberto leonardis

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…