gennaro sangiuliano dominique meyer fortunato ortombina beppe sala scala

DAGOREPORT – CHE SUCCEDERÀ ALLA SCALA? DOPO LO SCAZZO TRA GENNARO SANGIULIANO E BEPPE SALA (IN BAZOLI), SULLA PROROGA DI UN ANNO DEL CONTRATTO DI DOMINIQUE MEYER, SI CERCA UNA STRATEGIA PER RISOLVERE IL CONFLITTO – IL MINISTRO DELLA CULTURA È INCAZZATO NERO PER LA PROPOSTA, DI CUI ERA ALL’OSCURO, MA NON VUOLE ANDARE ALLO SCONTRO FRONTALE. INTANTO LA SCALA AVREBBE GIÀ FISSATO UN CDA STRAORDINARIO (PER NOMINARE SUBITO ORTOMBINA?) – COME SE NE ESCE? TRA NOVEMBRE E GENNAIO, ARRIVERÀ LA DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULLA “LEGGE DEI 70 ANNI” (MEYER LI COMPIE AD AGOSTO 2025….

DAGOREPORT

sala sangiuliano

Cosa succederà adesso alla Scala? Dopo la lettera inviata dal Ministero della Cultura al sindaco Sala (presidente della Fondazione Teatro alla Scala) ove si chiedono chiarimenti sull’ipotesi di prolungamento di un anno (scadenza non febbraio 2025 ma ’26) del contratto dell’attuale sovrintendente Dominique Meyer non prevista “dagli ordinamenti e dallo statuto del teatro”, più che affilare le armi si cerca una strategia per risolvere il conflitto.

 

FORTUNATO ORTOMBINA

Da Roma trapela l’irritazione del ministro per una proposta diversa da quella che gli era stata profilata dal sindaco e della quale ha dovuto prendere conoscenza solo dopo il Cda e, al contempo, la volontà di ritenere appropriata la Legge approvata dal Governo che limita a 70 l’età massima per l’esercizio del ruolo di soprintendente.

 

Dall’altra, tuttavia, lo stesso ministro non è prioritariamente intenzionato a scontrarsi con Milano e con il suo simbolo. Anzi, l’ipotesi sui nomi del sovrintendente entrante ed, eventualmente, del direttore musicale apparivano nate a Milano e condivise a Roma.

 

A Milano, invece, ci si sta attivando per chiedere un parere (forse al notaio Pier Gaetano Marchetti, nominato alla presidenza del Piccolo Teatro dal sindaco) sul quale basare la risposta da fornire al ministro.

dominique meyer

 

Anche qui, se si trovasse consenso su una strategia collettiva il sindaco non disdegnerebbe abbracciarla. Intanto la Scala avrebbe già fissato per il 16 aprile un Cda straordinario (per nominare Ortombina subito o cosa?).

 

Come uscire da questa situazione di duro confronto politico? Tra novembre e gennaio (la data esatta viene comunicata 60 giorni prima) la Corte Costituzionale dovrebbe esprimersi nel merito della "Legge sui 70 anni", come tetto massimo per i sovrintendenti dei teatri lirico-sinfonici italiani.

 

Quando Lissner fece causa (vincendola) contro la sua rimozione dalla conduzione del Teatro San Carlo di Napoli e relativa sostituzione con Carlo Fuortes, il giudice del lavoro di Napoli sospese gli atti (sospendendo l’assunzione di Fuortes) e mandò le carte alla Corte Costituzionale.

 

giovanni bazoli

La Corte deve esprimersi. Potrebbe lasciare la norma sui 70 anni così com’è o chiedere di intervenire: questo lo si saprà tra poco meno di un anno, in teoria, poco prima della scadenza di Meyer (febbraio 2025). Il resto sono ipotesi: cosa avverrebbe se il contratto a Meyer fosse rinnovato prima del pronunciamento della Corte? Se la Corte confermasse la norma gli renderebbe poi, possibile, una causa? O, viceversa, se la Corte si pronunciasse per una rettifica della norma si ritornerebbe da capo?

DOMINIQUE MEYER ANNA OLKHOVAIA

UN BALLO IN MASCHERA - TEATRO ALLA SCALA -POSTER BY MACONDO Fortunato OrtombinaSOTTO SCALA UN BALLO IN MASCHERA - VIGNETTA BY MACONDO

carlo fuortes foto di baccoLissner - SanCarloPier Gaetano Marchetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…