DAMIEN, PUNTO E A CAPO - HIRST PUBBLICA UN CATALOGO DEI SUOI “SPOT PAINTING”, PER EVITARE TAROCCHI (E IL CALO DELLE QUOTAZIONI)

Pierluigi Panza per il "Corriere della Sera"

Art Basel inizia solo oggi, ma già ieri Tim Marlow, direttore della galleria White Cube di Londra, gongolava: «C'è interesse per acquistare una Pharmacy di Damian Hirst a quattro milioni di sterline», raccontava. Sarà... Tuttavia da ieri, a tenere banco nel dorato universo dell'arte contemporanea, non sono le farmacie, ma altre opere del protagonista della Brit-art: i suoi Spot painting, ovvero quei dipinti a puntini colorati (che vanno dalle dimensioni di fori di spillo a 60 centimetri di diametro) facilmente riproducibili.

Sin da quando sono apparsi, a metà degli anni Ottanta, intorno a essi è cresciuto una specie di mistero: quanti sono? Sono tutti autentici? Sono di mano del divo Damien? Un problema da non lasciar tranquilli chi ha speso sino a 3, 4 milioni di dollari (o 1,7 nei passati mesi) per aggiudicarseli. E di criptica risposta: «Anche noi professionisti del mercato non conosciamo il numero esatto», aveva recentemente dichiarato Koji Inoue di Christie's.

Bene... ora la Science Ltd, ovvero una società di Hirst, sta per fornire la risposta (definitiva?): questo autunno, per l'editore Other Criteria, pubblicherà un catalogo ragionato in cui si afferma che ci sono 1.365 Spot painting di Hirst. «Tutti quelli che esistono, sono in questo libro», ha dichiarato Jude Tyrrell, portavoce dell'artista degli squali fatti a fette e del teschio tempestato con 8.601 diamanti. Di fatto, Hirst certifica qual è l'autentico Hirst e buonanotte, tranquillizzando gran parte dei suoi collezionisti. Inoltre, così facendo potrebbe mettere fuori gioco eventuali falsari.

Ma per i quotidiani americani nell'operazione s'insinua qualche dubbio. Il primo, avanzato da Graham Bowley sul New York Times e rilanciato sull'International Herald Tribune, non è nuovo, ma pur sempre significativo: quanti dei 1.365 Spot painting sono veramente opere di Hirst e non di bottega, realizzate, come repliche, dai collaboratori? Hirst disse anni fa di averne dipinti una dozzina, lasciando gli altri ai collaboratori, ma di non ricordarne il «numero esatto».

Questa, tuttavia, è un'osservazione che non tiene conto delle modalità creative. «La bottega è un concetto che esiste da secoli - specifica il critico e curatore Francesco Bonami -. I quadri di Jeff Koons non sono mai fatti da lui. Multiplo significa la stessa identica opera ripetuta macchinalmente in un vasto numero di esemplari. La gente fa confusione: secondo questo criterio anche i tagli di Fontana sono multipli o i quadri di Ryman o le sculture di Judd. Oggi si cerca in tutti i modi di svilire il lavoro di Hirst perché è visto come il simbolo del diabolico mercato. Atteggiamento infantile e moralista».

Il catalogo, però, potrebbe anche favorire l'aumento dei prezzi di questi dipinti e rassicurare i compratori che sospettavano ci fossero molte più opere nella serie. Per alcuni osservatori, questo catalogo è un'altra trovata di Hirst per risistemare una carriera che, dal 2008, è in declino (economico).

Ovvero, dall'anno in cui l'artista portato alla ribalta dal pubblicitario Charles Saatchi ha deciso di bypassare i galleristi vendendo all'asta 223 suoi pezzi. Da allora i prezzi delle sue opere in asta sono scesi di circa il 60%. «Ha bisogno di riconquistare la fiducia del mercato», ha dichiarato Jeff B. Rabin, cofondatore di Artvest, una società per l'investimento nell'arte. «Sembra che il catalogo sia una soluzione per correggere alcuni malesseri del mercato».

Ma dovrà essere un catalogo work-in-progress, visto che il malinconico e geniale mattacchione di Bristol non ha l'intenzione di ritirarsi. «Damien sta lavorando su nuovi Spot painting a piccole macchie - conferma James Kelly, direttore di Science Ltd -, tra cui un dipinto con un milione di punti, per il cui completamento sarà necessario un certo numero di anni».

 

 

DAMIEN HIRST SPOT PAINTINGS Damien Hirst DAMIEN HIRST SPOT PAINTING DAMIEN HIRST SPOT PAINTING DAMIEN HIRST SPOT PAINTINGS DAMIEN HIRST SPOT PAINTINGS BANKSY SU DAMIEN HIRST SPOT PAINTING

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....