LA VITTORIA DI DEL DEBBIO: "BENVENUTI SULLA TERRA A RENZI E AI GIORNALONI CHE ORA SCOPRONO IL PROBLEMA IMMIGRAZIONE. IO DENUNCIO DA MESI L'EMERGENZA PROFUGHI, MA PER IL PALAZZO SINORA L'UNICO PROBLEMA ERA L'ITALICUM”

Mariateresa Conti per “il Giornale”

MATTEO RENZI A QUINTA COLONNA DA PAOLO DEL DEBBIOMATTEO RENZI A QUINTA COLONNA DA PAOLO DEL DEBBIO

 

«Benvenuti sulla terra al premier Matteo Renzi e a tutti quelli che adesso si accorgono che il problema immigrazione è un problemone, le tv, la stampa, i giornaloni...».

 

Se c'è qualcuno che oggi, di fronte alle immagini della stazione Centrale di Milano o a quelle di Ventimiglia, ha il diritto di dire «io l'avevo detto» questo è Paolo Del Debbio. Giornalista tacciato a più riprese di populismo, conduttore con successo su Rete 4 , alla faccia del collasso di share di altri talk show, di Quinta colonna , da mesi lancia l'allarme sull'assalto degli immigrati all'Italia e sulla necessità di trovare una soluzione prima di arrivare al collasso.

 

Il collasso adesso è arrivato. Aveva ragione il populista Del Debbio...

paolo del debbiopaolo del debbio

«Come li chiamano quelli che si occupano dei problemi non del Palazzo ma della gente? Populisti. E io, rispetto a certe anime belle, preferisco avere un'anima sporca di realtà».

 

La politica è sganciata dalla realtà della gente?

«Quand'è che un problema interessa alla politica? Quando diventa un problema del Palazzo. E un problema diventa del Palazzo quando alcuni, trasmissioni televisive e giornali, la mia trasmissione o anche il vostro giornale, creano opinione su un tema. Solo a quel punto la politica si sveglia.

 

In realtà il processo dovrebbe essere al contrario, dovrebbe essere la politica a vedere i problemi della gente, quelli di cui parliamo noi populisti. Ma non funziona così. Infatti sino a qualche settimana fa l'unico problema del Palazzo era l'Italicum, e io ero il populista che parlava di immigrazione. Ma chi se ne frega dell'Italicum, cosa importa alla gente dell'Italicum? Se un governo cade, deve cadere sulla povertà, sulla gestione degli immigrati. Sono questi i temi, il resto sono sciocchezze».

 

RENZI 
DEL DEBBIO 
RENZI DEL DEBBIO

E ora politica e stampa hanno scoperto gli immigrati.

«E sono arrivate pure in ritardo. Ci son voluti 20 giorni perché si accorgessero della stazione di Milano».

 

Beh, la stazione di Milano mica era Lampedusa...

«Appunto, e infatti, sia pure tardi, si sono resi conto che il problema c'era. Sono tornati sulla terra lo stesso giorno di AstroSamantha. Sono scesi dall'Italicum e sono arrivati all'Italia. Eppure l'Italicum stava al primo posto nell'agenda, e io ero il populista che da mesi parlava di allarme immigrati».

 

Che effetto fa sentirsi dare ragione?

IMMIGRATI MILANO CENTRALEIMMIGRATI MILANO CENTRALE

«Mi fa arrabbiare. Perché si è perso tempo. E perché comunque adesso scatterà il processo inverso, diranno: “Te ne eri occupato, ma non nel modo giusto”. È sempre così».

 

Dal suo punto di osservazione, qual è il nodo principale da affrontare sul fronte immigrati?

«C'è un enorme problema organizzativo. Non si può far partire un pullman da Crotone, farlo arrivare in un piccolo comune in provincia di Treviso e scaricare gli immigrati alla stazione senza nemmeno avvisare il sindaco. Oppure nella Bergamasca, 145 immigrati mandati in un paesino (Lizzola, ndr ) che ha 150 abitanti. Questa non è assenza di prospettiva politica, è assenza di materia grigia, vorrei davvero conoscere chi ha avuto questa bella idea».

IMMIGRATI MILANO CENTRALEIMMIGRATI MILANO CENTRALE

 

Consigli al premier Renzi?

«Benvenuto sulla terra anche a lui. Adesso Renzi dice che la quota di 24mila profughi da redistribuire assegnata all'Italia è una pagliacciata, ma quando è stata decisa ha parlato, con la Mogherini, di “risultato epocale”. Sarebbe meglio togliere la “e”, quello della Mogherini è un risultato “pocale”, e il premier se ne accorge ora e reclama cambiamenti».

 

Che fare?

«L'Italia deve studiare iniziative che blocchino il flusso. Non possiamo aspettare l'Europa, l'Onu. Prendiamo esempio dagli inglesi: loro recuperano gli immigrati e poi li consegnano a noi. Facciamo altrettanto».

IMMIGRATI MILANO CENTRALEIMMIGRATI MILANO CENTRALEpaolo del debbiopaolo del debbio

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....