DIECI VERITA’ SUI CINESI – MAI APRIRE UN REGALO, MAI SCRIVERE UN NOME IN ROSSO, PERO' POTETE SALTARE LA FILA E CONTRATTARE SUI PREZZI - ECCO COME COMPORTARSI PER EVITARE GUAI IN ORIENTE

Da http://uk.businessinsider.com/

 

 

sheraton huzhousheraton huzhou

I cinesi sono fatti alla loro maniera. Nonostante l’impressionante crescita economica abbia assottigliato il gap culturale con l’occidente, ci sono ancora dei comportamenti e delle abitudini che ci potrebbero stupire se non siamo preparati. Positivi o negativi, i loro comportamenti rendono i cinesi un popolo molto affascinante. Ecco dieci cose cui dovete fare attenzione quando li andrete a trovare:

 

  1. Il valore della “faccia”

 

italia cinaitalia cina

I cinesi danno molta importanza alla loro faccia, in mandarino “mianzi”. Il termine può essere tradotto anche come “dignità, prestigio, reputazione”. L’espressione “perdere la faccia”, in cinese, significa perdere la reputazione ed è la cosa peggiore che possa capitare ad un essere umano. Per molti, la faccia è un concetto ancora più importate della verità e della giustizia. Per questo i cinesi cercano di condurre una vita leale e onesta.

 

  1. Le relazioni

 

muragliamuraglia

Sono molto importanti in Cina e vengono chiamate “guanxi”. Il termine è usato nell’accezione di “conoscenze” ed è una cosa che non va presa sotto gamba. Le relazioni non riguardano solo l’ambito famigliare ma sono fondamentali anche sul posto di lavoro. Per questo, se si vuole vendere un prodotto in Cina, non solo bisogna presentarlo bene ma è anche necessario costruire il “guanxi” con il potenziale cliente.

 

  1. Varietà di cibo

dragodrago

 

La Cina è enorme. Ogni regione ha le sue tradizioni alimentari e i propri piatti tipici. Tra i più importanti c’è la cucina cantonese con i piatti saltati in padella, quella dello Shandong è famosa per il pesce e le zuppe, la cucina Jiangsu per la carne, quella dello Szechuan utilizza chili e aglio in abbondanza. In più potrebbero servirvi insetti o carne di serpente.

follafolla

 

  1. Sentimenti

 

La parola cinese è “renqing” ed è strettamente collegata a guanxi e mianzi, tutte fondamentali per un legame sincero e profondo. La regola è: “Se hai ricevuto una goccia di carità da qualcuno, restituiscigli una fontana di carità”. Un cinese che vi chiede un favore si sentirà sempre obbligato a restituirvelo, quando ne avrete bisogno.

 

  1. Cortesia

 

cina asiacina asia

Essere gentili, o “ke qi”, significa essere modesti e umili. Per esempio, quando una persona in Cina riceve un dono non lo apre subito, aspetterà di essere solo per mostrare che l’oggetto non è importante. È il pensiero che conta. È importante mostrarsi umili anche quando si ricevono dei complimenti.

 

cinesecinese

  1. Caldo e affollato significa bello

 

Il termine “renao” indica un’atmosfera stimolante e divertente. Si può usare per descrivere una festa o un concerto, ma anche per indicare la coda fuori da un negozio per l’uscita del nuovo I-Phone. Le masse di gente possono mettere a disagio i turisti, ma per i cinesi significano successo, energia e appartenenza sociale.

 

  1. Saltare la fila

 

bancarella cibobancarella cibo

Non è facile spiegare perché, ma è frequente vedere un cinese che salta la coda. Sia che stiate aspettando l’autobus o che siate in coda alle cassa di un negozio, c’è sempre la possibilità di vedere qualcuno passarvi davanti. Alcuni lo ignoreranno, mentre altri gli urleranno: “Hòumiàn qù!” (Torna indietro!).

 

chinachina

  1. Mai scrivere un nome in rosso

 

Nel passato il rosso era usato per scrivere il nome dei defunti sulla lapide. Oggi, scrivere il nome di una persona in rosso, se siete in Cina, significa augurargli la morte.

 

  1. Edifici strani

 

Se avete visitato la Cina avrete sicuramente notato gli stravaganti grattacieli delle città. Alcuni sono opere di famosi architetti, altri delle pietose imitazioni, altri ancora non hanno ragione di esistere. È divertente sapere che anche il presidente Xi Jinping è stanco del proliferare di strani edifici nel suo paese.

 

  1. Pirateria

 

Il vostro film preferito, le scarpe sportive, le borse griffate, gli orologi, Parigi, Venezia, tutto può essere taroccato dai cinesi. Se non vi disturba comprare delle imitazioni, almeno contrattate fino all’ultimo yen.

 

 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…