specchia scanzi

“ANDREA SCANZI, IL PRINCIPE DEI CAZZARI” – FRANCESCO SPECCHIA (LIBERO) MASSACRA IL GIORNALISTA DEL 'FATTO' - "SULLA PANDEMIA ELENCA LE AMNESIE ALTRUI OMETTENDO LE PROPRIE. E FARGLI SCRIVERE UN LIBRO SUI CAZZARI DEL VIRUS EQUIVALE A FAR FIRMARE A GIANNI RIOTTA UN LIBRO SULLA COSTITUZIONE (MITICA LA SUA GAFFE SULL'ART.1) O A DI MAIO DEI PAMPHLET GEOPOLITICI SU PINOCHET. MA SCANZI È TROPPO INTELLIGENTE PER NON SAPERLO. E IL SOSPETTO È CHE..." – VIDEO

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dio-ce-ne-scanzi-parlando-virus-febbraio-andrea-scanzi-diceva-239716.htm

 

 

 

 

Francesco Specchia per Libero Quotidiano

 

scanzi i cazzari del virus

“Più che un saggio deve trattarsi senz' altro di un'autobiografia". Al massimo, di un ardito memoir. Queste sono le briciole di commenti, la scia dei frizzi e dei lazzi che accompagnano l'uscita del nuovo libro di Andrea Scanzi "I cazzari del virus, Diario della pandemia tra eroi e chiacchieroni" (PaperFirst) già primo in classifica su Amazon e già trend topic per la polemica che ne anticipa e surclassa il cotè squisitamente letterario.

 

Molti stanno massacrando il libro di Scanzi prima ancora d'averlo sfogliato. Ma Scanzi -cronista di buon livello, penna aguzza con una pregevole affezione per il teatro canzone di Gaber - ne conosce perfettamente la causa: il titolo dell'opera è un inevitabile motivo di sputtanamento a cui i suoi avversari attingono in queste ore a mani basse.

 

scanzi i cazzari del virus

Perché Scanzi, il quale giustamente trasforma la sua prosa in un bazooka contro quei politici che negarono la sottovalutazione del Coronavirus, è in realtà il primo ad avere negato, dello stesso virus, la pericolosità, i drammi sociali, i cadaveri che ne hanno cadenzato il contagio.

 

Il 25 febbraio scorso Scanzi, maestro dei social, indossando occhiali scuri e un giubbotto a metà fra Fonzie e Renzi, postò un accorato j' accuse contro gli allarmisti da Covid: «È una normale influenza, non uccide più di una influenza». E ancora tuonava su Facebook: «Non è una malattia mortale porca puttana di una troia ladra», prendendosela con il "delirio collettivo" sul Covid-19.

 

Che, infatti, poi s' è visto. Anzi, a dire il vero, a quella data, bastava sfogliare bollettini e agenzie stampa per accorgersi dell'escalation della pandemia: i contagiati in Italia erano 322, con già 10 decessi. Era l'inizio dell'isolamento di Codogno e di altri 11 comuni lombardi. Le persone cominciavano a stecchire a grappoli.

scanzi i cazzari del virus

 

Eppure, Scanzi affermava che «non è possibile che io veda la gente che non esce più di casa» sottolineando come «l'influenza qualsiasi ce l'ha dello 0,1-0,3%, il coronavirus ha un'incidenza mortale, se va male, ad oggi dello 0,4-0,5%». E ancora: «Non succede una sega nel 99,7%». Mentre Scanzi urlava il suo disappunto, il presidente della Lombardia Attilio Fontana, molto prima di essere trattato come l'umarell che osserva un cantiere istituzionale troppo grande, aveva avvertito la popolazione.

 

Sicché se da un lato ora il web si riempie delle estemporanee recensioni del libro neanche fosse l'ultimo di Philip Roth, dall'altro la stessa rete s' ingolfa di post che attribuiscono all'autore epiteti che variano dalla malafede alla coglioneria. Ora, capita a tutti di dire o fare delle cazzate. Noi giornalisti, in questo, siamo campioni olimpici.

giuseppe conte con andrea scanzi e il cazzaro verde

 

E capita a tutti di parlare prima di accendere il cervello, e poi pentirsi, e ripensare e magari scusarsi del pregresso; sul Covid, io stesso seguivo la "scuola Gismondo", dalla virologa del Sacco di Milano che metteva il virus sul piano inclinato d'un raffreddore.

 

Proprio Il Fatto Quotidiano, il giornale di Scanzi, a firma di Alessandro Ferrucci, pubblicò una paginata contro il vizio di dichiarare sul Covid prima di pensare, a opera di "politici, vip e pseudovip"; e non ricordo se, tra le categorie fosse citato Scanzi, ma non ha molta importanza. Ha importanza, invece, che, se magari uno scrive «Sin dall'inizio, il Coronavirus cortocircuita Matteo Salvini.

scanzi

 

Non che ci volesse molto, ma è evidente come il cazzaro verde appaia in difficoltà: abituato com' è ad attaccare tutto e tutti, si è reso conto -forse - che fare la parte del bullo in tempi di Covid-19 non paga»; be', dovrebbe evitare almeno di proiettare i suoi complessi di colpa junghiani sugli avversari. Non è, diciamo, elegantissimo.

francesco specchia

 

Intendiamoci: Scanzi ha ragione sulle amnesie, i finti abbagli, le capriole a cui ci hanno abituati i politici da Salvini (ricordo le sue posizioni sull'istituto del recall sparito dai radar) a Renzi (di lui ricordo tutto il resto). Per non dire della parabola dei virologi in tv, gente che si contraddice reciprocamente in un racconto stordente quasi balzachiano.

 

Scanzi ha ragione sulle amnesie degli altri, ma si dimentica le proprie. E fargli scrivere un libro sui cazzari del virus equivale a far firmare a Gianni Riotta un libro sulla Costituzione (mitica la sua gaffe sull'art.1) o all'ex ministro Gelmini un trattato sui tunnel dal Cern al Gran Sasso, o a Di Maio dei pamphlet geopolitici su Pinochet. Ma Scanzi è troppo intelligente per non saperlo. E il sospetto è che anche le critiche come questa gli producano pacchi di pubblicità gratuita

ANDREA SCANZI - IL CAZZARO VERDEscanzifrancesco specchia reteconomyANDREA SCANZI E LUIGI DI MAIOscanziandrea scanziSCANZI SGARBIANDREA SCANZI E ALESSANDRO DI BATTISTAANDREA SCANZIANDREA SCANZIandrea scanzi alessandro di battistaSCANZI, RIOTTA E PIGI BATTISTA CON ADRIANO CELENTANO - ADRIANANDREA SCANZI OSPITE DI ADRIANO CELENTANOfeltri scanzi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO