2025divano1002

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - BUONE NOTIZIE: PROPRIO NELLA SETTIMANA DI SANREMO, VEDO CHE È PIENO DI BUONI FILM DI OGNI TIPO. L’ANTIDOTO CHE CI VUOLE - SU AMAZON AVETE “UBRIACO D’AMORE”, IL FILM PIÙ STRANO E COMPLESSO DI PAUL THOMAS ANDERSON, SFIDO DAGO, GRANDE FAN DEL REGISTA, A VEDERLO – PASSA PURE LO SCATENATO “PRISCILLA, LA REGINA DEL DESERTO”, FOLLIA SUPER QUEER AUSTRALIANA – SU PARAMOUNT VI SEGNALO “IF…”, IL FILM DELLA RIVOLTA SESSANTOTTINA VERSO OXFORD E IL SISTEMA EDUCATIVO DEL PAESE… - VIDEO

kevin costner Horizon An American Saga – parte 1

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo oggi? Buone notizie, proprio nella settimana di Sanremo, vedo che è pieno di buoni film di ogni tipo. Soprattutto vecchi e vecchiotti. Antidoto che ci vuole alle serate canterine. Anche se, confesso, su Sky ho trovato un terribile pasticcio, sconclusionato e mal costruito, il capitolo primo (lungo tre ore e mezzo!) di “Horizon”, prodotto, diretto, scritto e interpretato da Kevin Costner, che già era stato mostrato a Cannes fuori concorso e aveva fatto una rapida e sfortunata uscita in sala. 100 milioni di budget, e di questi 38 ce li ha messi di tasca sua il poro Kevin con i risparmi delle scarpe Valleverde, solo 32 di incasso, un disastro insomma.

 

kevin costner Horizon An American Saga – parte 1

Ma questo sarebbe ancora niente. Il problema è che il film parte dopo un’ora di attesa e preambolo, con tanto di massacro da parte degli Apache di un villaggetto di coloni. Un preambolo che non serve a nulla, perché il film lo segui da quando entra in scena il protagonista, cioè Kevin Costner come il cowboy di buon cuore e buona pistola Hayes Ellison, che salva un bambino e una ragazza e si mette in un mare di guai. E lì la storia, scritta da Costner con Jon Baird e Mark Kasdan, procede a tentoni non si sa verso dove.

kevin costner Horizon An American Saga – parte 1

 

Perché seguiamo anche il dramma di Sienna Miller, vedova che si è vista massacrare marito e figlio dagli indiani, ma cade subito tra le braccia del bel tenentino alla John Agar, cioè Sam Worthington, seguiamo il dramma di un gruppo di Apache che si dividono tra quelli che non vogliono la guerra coi bianchi e quelli che li vogliono morti. E seguiamo la storia di Jena Malone, la mamma del bambino che è stato salvato da Kevin Costner. Il tutto tra Kansas, Wyoming, Idaho, nel bel mezzo delle guerre indiane, con grande fotografia di J. Michael Muro e musicona assordante di John Debney. Kevin Costner non aveva più fatto il regista dai tempi del notevole “Open Range”, dove divideva a la scena con Robert Duvall, e si dimostra qui un mezzo disastro. Retorico, confuso.

kevin costner horizon an american saga

 

 Certo, in tre ore e mezzo di film, in attesa di una seconda parte che nessuno ha voluto vedere, ahimé, qualcosa di buono c’è. Il monologo sul west di Danny Huston, grande attore vecchio stile non a caso figlio di John Huston, Michael Rooker come sergente alla Victor McLaglen, Jeff Fahey, Kathleen Quinlan, Will Patton, Glynn Turman. Le ambientazioni naturali. La ricostruzione del paesino minerario. Gli indiani. Tutti veri. Ma il film va da tutte le parti e Kostner non lo tiene in mano mai.

ubriaco d'amore

Ci rifacciamo su Amazon con “Ubriaco d’amore” (“Punch Drunk Love”) il film più strano e complesso di Paul Thomas Anderson con Adam Sandler, venditore di cessi con sette sorelle innamorato di Emily Watson. Sfido Dago, grande fan di Paul Thomas Anderson, a vederlo. Ma su Amazon passa pure lo scatenato “Priscilla, la regina del deserto”, follia super queer australiana diretta da Stephen Elliott con Terence Stamp nel ruolo della sua vita (dopo “Toby Dammit” di Fellini) in versione drag queen assieme a Guy Pearce e Hugo Weaving, gli attori più supermachi australiani di sempre.

 

storia di piera 2

Parecchio stravagante anche “Storia di Piera”, il film femminista di Marco Ferreri, scritto con Piera Degli Esposti e Dacia Maraini, con Isabelle Huppert, Hanna Schygulla, Marcello Mastroianni, Bettina Gruhn e Angelo Infanti. Ma su Amazon trovate anche il disastrato “Megalopolis” di Francis Coppola. Su Paramount invece vi segnalo “If…” diretto da Lindsay Anderson, scritto da David Sherwin e John Howlett con Malcolm McDowell, girato poco prima di “Arancia meccanica”, Palma d’Oro a Cannes, dove fu preferito a “Z – l’orgia del potere” di Costa Gavras, una sorta di “Zero de conduite” della società inglese, il film della rivolta sessantottina verso Oxford e il sistema educativo del paese.

 

if...

C’è pure il primo nudo frontale prolungato, dopo i flash di “Blow Up”, del cinema inglese, quello di Mary MacLeod. Anderson, trattando con la censura preferì lasciare quel nudo e tagliare la scena della doccia con i ragazzi coi genitali di fuori. Girato al Cheltenham College, dove aveva studiato Lindsay Anderson. Definito all’epoca “un insulto alla nazione”, odiato dalla Paramount, che fu costretto a distribuirlo in sala seriamente quando si dimostrò un flop “Barbarella” di Roger Vadim con Jane Fonda, si dimostrò misteriosamente un successo sia critico che commerciale.

 

if...

Leggo che l’idea della scena di sesso nudi sul pavimento del caffè-shop era di Malcolm McDowell, pazzo della sua costar, Christine Noonan. Anderson accettò a patto che la scena andasse bene alla ragazza. Il film venne prima offerto a Seth Holt, che disse che non era il suo genere, ma lo avrebbe prodotto, poi a Nicholas Ray, che lo avrebbe girato, ma ebbe un malore, e infine a Lindsay Anderson che si innamorò del progetto e del personaggio principale, Mick Travis, che riprese in “Oh, Lucky Man”.

priscilla regina del desertopriscilla regina del desertostoria di piera if... if...storia di piera coverstoria di piera ubriaco d'amore

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."