2025divanogiusti2501

IL DIVANO DEI GIUSTI – IN CHIARO STASERA PUNTEREI SUI CLASSICI. COME “SCHINDLER’S LIST”, LO SCATENATO FILM SUI TORNADO AMERICANI DEL TEXAS, “TWISTER”, O “IL FUGGITIVO” – FORSE IL FILM DA RECUPERARE È IL VECCHIO “GLI INDIFFERENTI” DIRETTO DA FRANCESCO MASELLI, CHE LO SCRISSE ASSIEME A SUSO CECCHI D’AMICO, CON UN CAST CHE OGGI CI APPARE ECCEZIONALE, MA PER I TEMPI ERA “NORMALE”, CIOÈ CLAUDIA CARDINALE, TOMAS MILIAN, ROD STEIGER, PAULETTE GODDARD, SHELLEY WINTERS. MICA MALE, EH?  - VIDEO

 

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

liam neeson schindler’s list

Che vediamo stasera? In chiaro punterei sui classici. Come “Schlinder’s List” di Steven Spielberg con Liam Neeson, Ben Kingsley, Ralph Fiennes, Caroline Goodall, Embeth Davidzt, Rete 4 alle 21, 25, lungo 194’, il film che ricostruì la carriera di Spielberg e lo fece diventare qualcosa in più di un regista di film d’avventura.

 

O lo scatenato film sui tornado americani del Kansas, “Twister” prodotto nel 1996 da Steven Spielberg e Frank Marshall, ideato da Michael Crichton e Anne-Marie Martin, diretto da Jan De Bont con Helen Hunt e Bill Paxton un avventuroso popolare di grande successo. Non a caso fu il primo film della storia americana a uscire in DVD. Lo propone Mediaset Italia 2 alle 21, 15. Il suo reboot, “Twisters” non è malaccio. Ma il primo aveva un altro impatto.

 

helen hunt bill paxton twister

O “Il fuggitivo” di Andrew Davis con Tommy Lee Jones, Harrison Ford, Joe Pantoliano, Julianne Moore, Iris alle 21, 15, forse il più riuscito esempio di thriller gatto-topo, dove si scopre che il topo è innocente e ingiustamente inseguito. Lanciò Tommy Lee Jones.

 

Su Tv2000 alle 21, 15 abbiamo invece “Eroe per caso” diretto da Stephen Frears nella sua fase americana con Dustin Hoffman, Geena Davis, Andy Garcia, Joan Cusack. Più commedia con morale che thriller. Italia 1 alle 21, 20 passa invece l’ottimo “Kung Fu Panda 3” diretto da Jennifer Yuh e da Alessandro Carloni.

 

 

TOMMY LEE JONES - IL FUGGITIVO

Cielo alle 21, 25 si butta sul vecchio erotichello “Vanessa” diretto da Hubert Frank con Olivia Pascal, Anton Diffring, Uschi Zech, Günter Clemens, Astrid Boner. Su Warner tv alle 21, 30 il poliziesco francese “Banlieue 13” diretto da Pierre Morel con Cyril Raffaelli, David Belle, Tony D'Amario, Bibi Naceri, Dany Verissimo.

 

Forse il film da recuperare è il vecchio “Gli indifferenti” diretto da Francesco Maselli, che lo scrisse assieme a Suso Cecchi D’Amico, tratto dal celebre romanzo di Moravia con un cast che oggi ci appare eccezionale, ma per i tempi era “normale”, cioè Claudia Cardinale, Tomas Milian, Rod Steiger, Paulette Goddard, Shelley Winters. Mica male, eh?

 

 

VANESSA DI HUBERT FRANK

Passiamo alla seconda serata con il curioso fantasy tedesco “Aiuto, ho ristretto i miei amici!” diretto da Granz Henman con Anja Kling, Andrea Sawatzki, Otto Waalkes, Axel Stein, Johannes Zeiler, Julia Hartmann, Italia 1 alle 23, 15.

 

Su Canale 27 alle 23, 35 troviamo un vecchio successo di Eddie Murphy come “Il principe delle donne” di Reginald Hudlin con Eddie Murphy, Robin Givens, Halle Berry, David Alan Grier. Su Mediaset Italia 2 alle 23, 35 l’horror mai visto (almeno da me) “Whithin – Presenze” di Phil Claydon con Michael Vartan, Erin Moriarty, Nadine Velazquez, Ronnie Gene Blevins, JoBeth Williams.

 

ben affleck argo

Su Iris alle 23, 50 il thriller belga (sì, belga) mascherato da thriller americano “The President – Rapimento e riscatto” di Erik Van Looy con Adam Godley, Saskia Reeves, Koen de Bouw, Truus de Boer, Charlotte Vandermeersch. Il titolo belga era “De Premier”.

 

Forse vi ricordate di quando vinse l’Oscar il curioso “Argo”, mezzo thriller, mezzo comedy, diretto da Ben Affleck con Ben Affleck, Bryan Cranston, Alan Arkin, John Goodman, Victor Garber, Tate Donovan, dove la finta lavorazione di un film di fantascienza di serie Z copre la fuga di un gruppo di addetti all’ambasciata americana nascosti dall’ambasciata canadese a Teheran nel 1979 nel pieno della rivoluzione khomeinista.

 

HARRISON FORD - IL FUGGITIVO

Tipico film obamiano nato da una storia pazzesca e del tutto vera che solo recentemente è stata rivelata agli americani. “Non avete una cattiva idea migliore di questa?”, chiedono i capi della Cia al giovane agente Tony Mendez, cioè un barbuto e invecchiato Ben Affleck. “Questa è la migliore cattiva idea che abbiamo avuto, signore. Di gran lungo la migliore…”, risponde Mendez.

 

Siamo a cavallo tra la fine del 1979 e l’inizio del 1980 nella Teheran appena liberata dalla rivoluzione khomeinista, con lo Scià ammalato di cancro rifugiatosi nell’America di Jimmy Carter pieno di lingotti d’oro. Quando un gruppo di iraniani scalmanati attacca l’ambasciata americana portandosi via 52 ostaggi, nessuno si accorge che sei cittadini americani precedentemente scappati si sono rifugiati nell’appartamento dell’ambasciatore canadese, interpretato da Victor Garber.

 

 

ben affleck bryan cranston argo

Se lo scoprissero i khomeinisti per i sei sarebbe la morte sicura e per i due paesi implicati nell’affare, Canada e Usa, un bel problemino. La migliore delle cattive idee venuta a Tony Mendez è quella di far finta che i sei, che diventeranno sette con lui, siano niente di meno che una troupe cinematografica canadese finita a Teheran per i sopralluoghi di alcune scene importanti del loro prossimo film.

 

“Argo”, appunto, uno strampalato piccolo film di fantascienza anni ’70, che si girerà in Medio Oriente. A John Goodman e Alan Arkin, rispettivamente un vero maestro del trucco hollywoodiano, il John Chambers responsabile delle scimmie parlanti della serie del “Pianeta delle scimmie” e un vecchio produttore ebreo trafficone, Lester Siegel, saranno i consulenti hollywoodiani dell’operazione.

 

 

CLAUDIA CARDINALE - GLI INDIFFERENTI

Perché per realizzare il piano di Mendez in quel di Teheran, la prima cosa da fare è mettere in piedi a Los Angeles, con tanto di pubblicità su “Variety” e sede legale, un vero film. “Quindi tu”, come ben sintetizza Arkin, “vuoi venire a Hollywood, far finta che stai lavorando ad un progetto grandioso senza realizzarlo veramente, no? Allora hai scelto il posto giusto!”.

 

Rai4 alle 0, 55 passa l’horror lussemburghese con lupi e lupetti mannari “Wolfkin” di Jacques Molitor con Louise Manteau, Victor Dieu, Marja-Leena Junker, Jules Werner, Marco Lorenzini. Cine 34 all’1, 15 ripropone “Amami” di Bruno Colella con Moana Pozzi che interpreta una simil se stessa di provincia. Con lei ci sono Nadia Rinaldi, Tony Esposito, Victor Cavallo, Novello Novelli, Flavio Bucci, Massimo Ceccherini. Prodotto dal miotico Galliano Juso.

 

 

schindler’s list

Su Rai Tre all’1, 20 Fuori Orario propone il cinema serioso di Massimo D'Anolfi  e Martina Parenti con “Un documento” e a seguire, alle 3, “Guerra e pace”. . Iris alle 2, 05 passa invece “Genius”, scontro tra lo scrittore Thomas Wolfe e il suo editore diretto da Michael Grandage, scritto da John Logan con Colin Firth, Jude Law, Nicole Kidman, Laura Linney, Guy Pearce, Dominic West. Rai 4 alle 2, 35 passa invece l’ottimo horror con nonnina cattivissima “La abuela” di Paco Plaza, regista del celebre “Rec”, sceneggiato da Carlos Vermut, autore di “Magical Girl”, costruito proprio con due attori, e un vecchio appartamento a Madrid.

 

OLIVIA PASCAL IN VANESSA

I due attori, anzi le due attrici sono la bellissima giovane Amudena Amor, qui al suo primo lungometraggio nel ruolo della nipote e aspirante modella Susana, e la clamorosa Vera Valdez, 84 anni, celebre modella brasiliana scoperta da Elsa Schiaparelli e poi musa di Coco Chanel, come la nonna Pilar. Le due donne sono vissute sempre insieme, sono anche nate nello stesso giorno.

 

Quando Pilar, che vive da sola a Madrid, cade da sola in casa e si fa male, viene chiamata in aiuta la nipote Susana, che cerca di far successo a Parigi nel mondo della moda. Visto che la nonna non riesce più né a parlare, né a esprimersi, Susana deve occuparsi di lei. Pensa anche di poterla affidare a una badante e tornare alla sua vita. Non sarà facile, visto che tornando a casa, la nonna si rivela una presenza non così tranquilla.

 

 

il compromesso erotico

E la situazione si trasformerà, poco a poco, in un incubo. Benissimo scritto, diretto e interpretato, è il tipico esempio di piccolo horror intelligente che gli spagnoli sanno fare benissimo. Ma ha dalla sua la presenza strepitosa della vecchia modella Vera Valdez, che con pochissimo riesce a affascinarci e a farci terrore e non si esime del mostrarsi vecchissima e nuda. Favolosa. Chiudo, Cine 34 alle 3, con “Il compromesso… erotico”, commedia sexy politica diretta da Sergio Bergonzelli con Pupo De Luca, Ria De Simone, Armando Marra, Alfredo D'Ippolito.

il compromesso eroticoORNELLA MUTI - COMPROMESSO D AMORECLAUDIA CARDINALE - GLI INDIFFERENTI GLI INDIFFERENTI il compromesso erotico OLIVIA PASCAL IN VANESSA CLAUDIA CARDINALE - GLI INDIFFERENTI

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…