il divano dei giusti

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 – CHE VEDIAMO STASERA IN STREAMING? HANNO I MASSIMI VOTI CRITICI SUI SITI DI CINEMA DUE BELLE SERIE CON STEPHEN GRAHAM PROTAGONISTA, UNA CRIME SU NETFLIX, “ADOLESCENCE”, E UNA AMBIENTATA NELLA LONDRA VIOLENTA DI FINE ’800 NEL MONDO DELLA PRIMA BOXE, “A THOUSAND BLOWS”, SU DINEY+ – SU AMAZON AVETE, FRESCO FRESCO, IL “NOSFERATU” DI ROBERT EGGERS CON BILL SKARSGARD E LILY ROSE-DEPP – TRA I VECCHI FILM SCORGO LA VERA PERLA DELLA SERATA: “IL VIALE DELLA SPERANZA”, UNO DEI PRIMI LUNGOMETRAGGI DI DINO RISI… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Adolescence

Devo dire che avete parecchi film e parecchie serie da vedere in questi giorni. Hanno i massimi voti critici sui siti di cinema due belle serie con Stephen Graham protagonista, una crime su Netflix, “Adolescence”, diretta da Philip Barantini con Ashley Walters oltre a Graham, dove un ragazzino di 13 anni è accusato di aver ucciso un compagno di classe, 100% su Rotten Tomatoes.

Adolescence

 

L’altra, su Disney +, è ambientata nella Londra violenta di fine ’800 nel mondo della prima boxe, “A Thousand Blows”, diretta da Dionne Edwards, scritta da Steven Knight con Graham pugile. C’è un'altra bella serie poliziesca su Apple tv+, “Dope Thief”, ideata da Peter Creig, prodotta da Ridley Scott, con Brian Tyree Henry, Wagner Moura, Marin Ireland, che vede poliziotti a caccia di un re della droga.

 

 

A Thousand Blows

Su Amazon avete, fresco fresco, il “Nosferatu” di Robert Eggers con Bill Skarsgard, Lily Rose-Depp, Nicholas Hoult, Willem Dafoe. Non è bello come quello di Werner Herzog, ovvio, e neanche come il Dracula di Coppola, ma è un horror più accettabile per il pubblico di oggi che ha visto poco e niente.

 

Su Amazon leggo che è appena uscito un recente horror mai uscito in sala, “Late Night With The Devil” diretto dai fratelli Cameron e Colin Cairnes con David Dastmalchian e Lily D’ABo, su una late night show che si svolge la notte di Halloween del 1977, dove per battere lo show rivale di Johnny Carson il presentatore chiama una ragazza indemoniata e tenta l’esorcismo. Ottime critiche, vi avverto.

 

 

Nosferatu di Robert Eggers

E’ uscito anche il thriller anni ’90 “Rush – Effetto allucinante” di Lili Fini Zanuck con Jason Patric, la divina Jennifer Jason Leigh e Sam Elliot, e tra i vecchi film scorgo la vera perla della serata. Cioè “Il viale della speranza”, uno dei primi lungometraggi di Dino Risi con Cosetta Greco, Liliana Bonfatti, Piera Simoni e Marcello Mastroianni, storia di tre ragazze che arrivano a Roma in cerca di sfondare nel cinema.  Cosetta Greco, sorella del regista Moraldo Rossi, allora era una star. Bellissima ragazza, disinibita, aveva vinto il titolo di Miss Venezia e era presto scesa a Roma.

 

MARCELLO MASTROIANNI - IL VIALE DELLA SPERANZA DI DINO RISI

Aveva già interpretato parecchi film importanti come “La città si difende” di Pietro Germi, “Le ragazze di Piazza di Spagna” di Luciano Emmer, “Cronache di poveri amanti” di Carlo Lizzani, “Gli eroi della domenica” di Mario Camerini. Fidanzata non proprio fedele di Pietro Germi, che le dedica il personaggio della protagonista di “Il ferroviere”, aveva colpito anche Fellini, che la ritrae tra le protagoniste de “I vitelloni” come la sorella di Moraldo. Non riusciva a non dire quello che pensava. Cosa che le provocò parecchi guai.

 

MARCELLO MASTROIANNI - IL VIALE DELLA SPERANZA DI DINO RISI

Negli anni ’50 descrive Raf Vallone come “un cane di attore”, Anna Magnani come “un’attrice di scarso valore”, lo stesso Germi come “un regista che si sta esaurendo”. Più recentemente ha scritto che delle attrici italiane del Dopoguerra tutte, nessuna esclusa, è passata dal sofà del produttore. E quelle che dicono che non è vero, mentono. Emmer ricordava che Germi ne era completamente infatuato e le aveva vietato di frequentarlo...

A Thousand Blowsnosferatu di robert eggers Nosferatu di Robert EggersNosferatu di Robert EggersNosferatu di Robert Eggers a thousand blows A Thousand BlowsAdolescence

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”