2025divano1303

IL DIVANO DEI GIUSTI - PENSO CHE IL FILM DELLA SERATA SIA “LA FIGLIA OSCURA”, CI SAREBBE ANCHE “BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE”, E "AFTER THE SUNSET" - IN SECONDA SERATA TORNA “ELENA DI TROIA". CELEBRE L’ANEDDOTO CHE RACCONTA SERGIO LEONE SULLA GARA TRA GLI STUNTMAN ITALIANI E QUELLI AMERICANI: "IN ITALIA CE N’ERA SOLO UNO, CHE SI CHIAMAVA ER FACIOLO. ANDÒ SU UNA SPECIE DI TUBO INNOCENTI, AD UNA ALTEZZA DI 10 METRI. DUE COMPARSE, DAVANTI A ME GLI FACEVANO: 'FACIOLO, FAJE VEDÉ CHI SEI' E QUESTO PRESE LO SLANCIO, DOPPIO GIRO DELLA MORTE, CASCÒ SULLE SCATOLE DI CARTONE E NON SI RIALZÒ. 'STO STRONZO S’È ROTTO!', FECERO LE DUE COMPARSE. VENNE LA CROCE ROSSA E SE LO PORTARONO VIA…” - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

la figlia oscura 2

Allora, stasera, che vediamo stesi sul divano? IL film della serata penso sia “La figlia oscura”, cioè Elena Ferrante tradotta nel cinema anglo-americano su Rai Movie alle 21, 10. Regia di Maggie Gyllenhaal, con Olivia Colman, Dakota Johnson, Jessie Buckley, Peter Sarsgaard, Paul Mescal, Ed Harris. La vacanza in Grecia di una professoressa cinquantenne è turbata da piccoli avvenimenti che accadono sulla spiaggia che vedono protagonista una madre e una figlia, che possono metterla in cattiva luce, e dai ricordi di quando era giovane, alle prese con la maternità.

bianca come il latte, rossa come il sangue 1

 

Film di grande eleganza, piacque molto ai critici americani e inglesi. A Venezia non lo capii molto, ma rivisto, in realtà, funziona. Olivia Colman e Jessie Buckley bravissime nel ruolo di Leda, la protagonista, da adulta e da giovane. Ci sarebbe anche “Bianca come il latte, rossa come il sangue”. Film di sedicenni, studenti, di un professore che riesce a destare il loro interesse. Funzionò moltissimo quando uscì, diretto da Giacomo Campiotti e tratto dal romanzo omonimo di Alessandro D’Avenia con Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino e Luca Argentero.

 

after the sunset 3

Tutto girato a Torino grazie alla Film Commission. Il romanissimo Scicchitano, appena uscito da “Scialla” faceva un po’ ridere a Torino, ma per Argentero, che usciva dal Grande Fratello fu il primo film con un ruolo credibile. Colpi, ladri gentiluomini, vacanze alle Bahamas, sono gli ingredienti per “After the Sunset”, film di colpi grossi ben diretto da Brett Ratner con Pierce Brosnan, Salma Hayek, Woody Harrelson, Don Cheadle, Naomie Harris, Chris Penn, Canale 20, alle 21, 05 .Si vede.

 

helen mirren the queen

La7D alle 21, 15 passa l’ottimo “The Queen. La regina” diretto da Stephen Frears con una magnifica Helen Mirren, Michael Sheen, James Cromwell, Sylvia Syms. Benissimo scritto e interpretato è il film che celebre anche Helen Mirren, credo la migliore delle tante Queen Elizabeth viste sullo schermo. Mediaset Italia 2 propone alle 21, 15 l’horror “Hidden” diretto da Matt Duffer, Ross Duffer con Alexander Skarsgård, Andrea Riseborough, Emily Alyn Lind, Heather Doerksen, David Lewis. Cosa accade nei 301 giorni a una famiglia chiusa in un rifugio antiatomico…

 

die hard 2 58 MINUTI per non morire

Iris alle 21, 15 propone “Die Hard 2”, da noi uscito come “58 minuti per non morire”, diretto da Renny Harlin con Bruce Willis, Bonnie Bedelia, Franco Nero, William Sadler, William Atherton. Stavolta John McClane se la vede con un gruppo di mercenari che hanno preso di mira l’aeroporto di Washington per liberare un mascalzone sudamericano. Il film, pur meno riuscito del primo, incassò il doppio del previsto, superando qualsiasi aspettativa. A Bruce viene detto dal colonnello Stuart che è “l’uomo sbagliato nel posto sbagliato”. Risponde con un memorabile “sì, è la storia della mia vita”.

in ordine di sparizione 18

Cielo alle 21, 20 ci offre una thriller norvegese con ambientazione innevata mai vista ma alquanto interessante, “In ordine di sparizione” diretta da Hans Petter Moland con Stellan Skarsgård, Bruno Ganz, Pål Sverre Hagen, Birgitte Hjort Sørensen. In pratica è un revenge movie con Stellan Skarsgård alla guida di uno spazzaneve.

 

Canale 27 alle 21, 20 ripropone “Via col vento” di Victor Fleming con Clark Gable, Vivien Leigh, Olivia de Havilland, Hattie McDaniel, Leslie Howard. Italia 1 alle 21, 20 il meno interessante “Jurassic World” di Colin Trevorrow con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Nick Robinson, Irfan Khan. Molto carina la commedia di Clint Eastwood “Bronco Billy” con Clint Eastwood, Sondra Locke, Geoffrey Lewis, Scatman Crothers, Bill McKinney, Warner tv alle 21, 30.

 

il vento e il leone

Passiamo alla seconda serata con lo spettacolare “Il vento e il leone” di John Milius con Sean Connery, Candice Bergen, Brian Keith, John Huston, Geoffrey Lewis, Rai Movie alle 23, 15. Canale 27 alle 23, 30 propone il kolossal girato a Roma “Elena di Troia” diretto da da Robert Wise con l’aiuto di Raoul Walsh e con Sergio Leone aiuto italiano, con Rossana Podestà come Elena di Troia, Jacques Sernas come biondo Paride, Stanley Baker come Achille, Brigitte Bardot. Celebre l’aneddoto che racconta Leone sulla gara tra gli stuntman italiani e quelli americani.

 

elena di troia 5

“Ancora non sapevamo cosa fossero gli stuntmen. Da noi in Italia ce n’era solo uno, che si chiamava Er Faciolo e quando c’era un uomo una donna che cadeva, si chiamava lui. All’epoca di Elena di Troia aveva 50 anni. Venne sul set un certo maestro d’armi inglese proprio per iniziare una scuola di stuntmen, chiese quali erano quelli italiani e gli fu risposto immediatamente: Er Faciolo, e venne lui. C’erano una decina di questi stuntmen inglesi che erano venuti a far mostra di sé, anche per far capire come si fa a cadere ai nostri giovani atleti, che erano dei ginnasti qualunque, molti presi dall’accademia di Musumeci.

 

elena di troia 4

 Naturalmente nacque subito questo antagonismo e quando venne Er Faciolo tutti i ragazzi italiani tifavano per lui. Lui andò su una specie di tubo Innocenti, ad una altezza di 10 metri e sotto c’erano quelle scatole di cartone che introdussero gli inglesi per la prima volta. Due generiche, davanti a me gli facevano: Faciolo, faje vedé chi sei e questo prese lo slancio, doppio giro della morte, cascò sulle scatole e non si rialzò. Sto stronzo s’è rotto!, fecero le due comparse. Venne la Croce Rossa e se lo portarono via”.

 

elena di troia 3

Interessante anche il racconto di Benito Stefanelli: “E’ stato molto importante lavorare con il maestro d’armi di Elena di Troia, lui ci ha insegnato delle tecniche, ci ha portato da mezzo metro fino in cima alla torre per buttarci sui materassi, poi ci ha insegnato come si tirano le frecce, come si fanno i duelli… Noi stavamo sulla torretta di Cinecittà ognuno con un numero. Lui da sotto diceva: Azione e tu cominciavi a duellare con lo scudo.

 

elena di troia 2

Ci aveva insegnato come cadere portandoci dietro uno scudo, come portarsi dietro una spada, perché sui materassi appresso a te arrivavano gli altri, se tu lasciavi perdere la spada e quello che cascava dopo di te si trovava la spada, era morto! Allora lui chiamava il numero di sotto… lui ti aveva dato l’azione e come ti dovevi portare. Poi faceva “Number Five” e tu, da come stavi, se eri il numero cinque, dovevi andare giù di spalle, di fianco, in qualunque modo e dovevi essere certo che nessuno avesse lasciato dietro si sé qualche cosa, o lo scudo o la spada, (..) Questo maestro d’armi ci insegnò molto più di Musumeci che era rimasto fermo alle spade”.

PODESTA ELENA DI TROIA

Stuntmen e generici storici romani ci sono un po’ tutti sul set del film, anche Giovanni Cianfriglia (“A quindici-sedici anni ho fatto la comparsa in Elena di Troia”). Attilio Severini, ad esempio, fa l’arciere. “Durante le riprese si fece male Marianetti, campione europeo di tuffi, che mi offrii di sostituire. Da allora ho conquistato la fiducia degli stunts americani”.

 

Su La5 alle 23, 45 passa l’ormai difficile da vedere “Caro Evan Hansen” tratto dal premiatissimo musical di qualche anno fa fa a Brodway di Justin Paul & Benj Pasek, gli stessi autori delle canzoni di “La La Land”, diretto dallo Stephen Chbosky di “Noi siamo infinito” e di “Wonder”, una sorta di Moccia acculturato, e interpretato da due degli stessi attori della commedia, Ben Platt come lo sfigato ragazzotto timido Evan Hansen e Colton Ray come il ragazzo problematico e suicida Connor Murphy.

Caro Evan Hansen

 

Un po’ melenso, ahimé. Anche le mamme dei due ragazzi, Julianne Moore, nel ruolo di una infermiera che non c’è mai a casa e lavora sodo per permettere il college al figlio, e Amy Adams, come mamma del ragazzo suicida che cerca di aggrapparsi a ogni cosa per non perdere del tutto il figlio, sono brave, ma un po’ lacrimose, soprattutto la Adams. E la storia, ultra-politicamente corretta, con il ragazzo timido e povero che, per una serie di equivoci, si fa passare come il migliore e unico amico del ragazzo ricco e suicida e sfonda su Instagram, non si rafforza con l’arrivo delle canzoni, ma si allarga un po’ stancamente.

old

 

Italia 1 alle 23, 55 propone il thriller-horror “Old” diretto da M. Night Shyamalan con Gael García Bernal, Vicky Krieps, Thomasin McKenzie, Rufus Sewell, Aaron Pierre, tratto dalla graphic novel “Castlesands” di Pierre Oscar Lévy e Frederik Peeters, che vede una coppia in crisi, Gael Garcia Bernal e Vicky Krieps, ritrovarsi in una spiaggia da sogno coi due figlioletti e scoprire rapidamente che stanno vivendo il peggiore degli incubi. Diventare vecchi rapidamente…

 

rebel in the rye 3

I critici americani, al solito non lo hanno apprezzato molto, nemmeno Dave Ehrlich che gli dette due stelle, ma Peter Bradshaw di “The Guardian” gli dette cinque stelle e sostenne che era il migliore fra tutti i film del regista dai tempi di “Il sesto senso”, il suo capolavoro, con Bruce Willis e il bambino Haley Joel Osment. Rai Movie all’1, 25 propone il biopic su J.D.,Salinger “Rebel in the Rye” diretti da Danny Strong con Nicholas Hoult, Zoey Deutch, Sarah Paulson, Kevin Spacey, Lucy Boynton, Hope Davis. Mai visto.

 

i giorni del commissario ambrosio 3

Cine 34 alle 2, 25 passa “I barbieri di Sicilia" diretto da Marcello Ciorciolini con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Giorgia Moll, Daniela Giordano, Enzo Andronico. Non è tra i miei Franco&Ciccio preferiti, però… Più interessante certamente il raro “Il sole buio” di Damiano Damiani con Michael Paré, Jo Champa, Phyllis Logan, Luciano Catenacci, Leopoldo Trieste, a naso un mafia movie con due attori presto scomparsi dalla circolazione. Lo trovate su Rete 4 alle 3, 05. Cine 34 alle 4, 05 propone anche l’ultimo film di Ugo Tognazzi (o sbaglio?) “I giorni del commissario Ambrosio” di Sergio Corbucci con Ugo Tognazzi, Carlo Delle Piane, Carla Gravina, Athina Cenci, Claudio Amendola.

dakota johnson la figlia oscur i giorni del commissario ambrosio 2il sole buio 1i giorni del commissario ambrosio 1olivia colman la figlia oscura 1 il sole buio 2i barbieri di siciliaed harris la figlia oscura luca argentero e scicchitano e giacomo campiotti in bianca come il latte rossa come il sangue jurassic world 6rebel in the rye 1rebel in the rye 2jurassic world 3 oldvia col vento 1jurassic world 7old via col vento 4caro evan hansen bianca come il latte, rossa come il sangue Caro Evan HansenCaro Evan Hansenluca argentero e scicchitano in bianca come il latte rossa come il sangue clint eastwood bronco billy clint eastwood bronco billy clint eastwood bronco billy dakota johnson la figlia oscura il vento e il leone JURASSIC WORLD JURASSIC WORLD JURASSIC WORLD JURASSIC WORLDSCICCHITANO IN BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE dakota johnson la figlia oscura die hard 2 58 MINUTI per non morirein ordine di sparizione 06in ordine di sparizione 07in ordine di sparizione 08in ordine di sparizione 15after the sunset 2after the sunset 1hiddenla figlia oscura 1

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…