TE LO DO IO “IL DISPREZZO” – AZZANNANDO GODARD, BARDOT, MICHEL PICCOLI, ARBASINO NON SALVA NE’ CAPRI NE’ CAVOLI

Alberto Arbasino per "la Repubblica"

Sui vari giornali, un assortimento sia nostrano sia americano d'autori e cantanti di culto, rock o pop, si dichiara nostalgico di Fellini e Sergio Leone piuttosto che di Antonioni o Godard. Ora, a Capri, di Jean-Luc Godard, si è vista appunto la riesumazione cinquantennale di Le Mépris, Il disprezzo, prodotto da Carlo Ponti dal romanzo di Moravia, con Fritz Lang co-protagonista nel ruolo di se stesso, e il bellissimo sedere nudo originario di Brigitte Bardot, certamente poco permesso dalla censura mezzo secolo fa.

Scandalosamente (all'epoca) accorciato, rimontato, ridoppiato, virato in altre tinte e con diverse musiche, per mercantilizzarlo; e finalmente, fra le polemiche, disconosciuto. Dunque sarebbe stato più giusto intitolarlo «Il compromesso», o «Il disconoscimento», o «La sconfessione », tutto sommato. O magari «Il malinteso», se non ci fosse già.

Ci si è annoiati un po', tuttavia. La faccia della Bardot è invariabilmente "boudeuse", con una sua smorfietta immutabile sulle labbra. E il suo partner Michel Piccoli non fa che accendersi continuamente decine o centinaia di sigarette, senza mai togliersi un cappelluccio scuro, nemmeno quando spesso è in mutande.

Come a Parigi prima del «Vietato fumare», quando tutti i gruppi sedendosi al ristorante per prima cosa tiravano fuori i pacchetti. Ma l'imbarazzo più sentito scatta in un cinemino rionale deserto ove si proietta invano il Viaggio in Italia di Rossellini, e loro si recano insieme per visionare quale prospettiva Nausicaa una poverina senza carisma che canta «24mila baci» fra coppie imbranate che si limitano a passeggiare.

Quel Viaggio in Italia rosselliniano sarà forse un segnale o simbolo di «volere e non potere»? Già, mettere due divi come Ingrid Bergman e George Sanders in una solita Italia sempiterna ma anche neorealistica può risultare una tentazione, oltre che un paragone: ah, che trovata, due hollywoodiani "alieni" in contesti napoletani!... Ma il trapianto di due star di Oltreconfine e non di Oltreatlantico si può rivelare una trovata da poco.

Regista intristito di questa Odissea casareccia e improbabile è poi l'autentico ex-grande Fritz Lang, proprio quello della fantastica Metropolis con Brigitte Helm. E si dichiara in vendita o affitto a Hollywood, benché vi abbia girato molti film con Gary Cooper ed Henry Fonda e Joan Bennett e Sylvia Sidney e la sensazionale Marlene Dietrich in Rancho Notorious.

Il produttore non è poi Carlo Ponti, come storicamente avvenne, credente in Moravia e Godard, e dotato di una scrivania che ricordo ancora, perché ostentava i volumi della Pléiade in faccia ai visitatori e non verso il proprietario, all'Aracoeli. Mentre nella gran villa di Marino i tralci di vite si legavano elegantemente agli alberi da frutto, le collezioni di pittura si accumulavano negli ambienti, e la consorte Sophia Loren giocava a carte con le subalterne.

Nel film, invece, il produttore è americano e ovviamente volgarissimo. Jack Palance, con follie di grandezza. Sempre in giacca e cravatta e scarpe lucide, sia a Roma in un bric-à-brac di ninnoli e arpe, sia a Capri nella Villa Malaparte deserta e allora molto malandata e scrostata, sullo scomodo Capo Massullo.

Ci si domanda quindi com'era tenuta, quando negli anni di guerra Malaparte l'abitava, e ricevette fra gli altri il giovane Giorgio Napolitano. Ma soprattutto nell'appartamento romano della coppia Bardot- Piccoli le inquadrature appaiono studiatissime: perfette nature morte, con più di un ton-sur-ton virtuosistico, esemplare.

Chissà come potrebbe apparire oggi il romanzo Il disprezzo di Moravia. I dialoghi riguardano soprattutto l'incomprensione reciproca e sistematica fra i due coniugi. Semantica. Mai un disprezzo vero e definitivo, come dal titolo. Soprattutto, contraddizioni piccine picciò sullo scrivere oppure no quella sceneggiatura dell'Odissea che servirebbe per pagare l'appartamento.

E dunque, andare a Capri sì o no, per seguire o improvvisare il lavoro. Sembra così di rammentare fantasmi, fra Jean Giraudoux e Christopher Morley: La guerra di Troia non avrà luogo, Il cavallo di Troia, Il marito di Penelope... Spettri decadenti? Apparizioni giovanili?

 

il disprezzo il disprezzo brigitte bardot il disprezzo il disprezzo godard GODARDBrigitte BardotBARDOT

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO