nw zx2 sony

E’ TORNATO IL “WALKMAN”! - IL “NW ZX2” DELLA SONY COSTA 1200 EURO E PUNTA A QUELLE FETTE DI MERCATO CHE CERCA L’ALTA DEFINIZIONE DEL SUONO CHE IPOD E SMARTPHONE NON OFFRONO

Vittorio Sabadin per “la Stampa

 

NW 
ZX2
SONYNW ZX2 SONY

Ritorna in vendita il Walkman e, a sentirlo dire, tutte le persone che si sono fidanzate negli Anni 80 sentiranno un soffio al cuore. Ovviamente, il nuovo modello NW ZX2 che Sony ha presentato a Las Vegas ha ben poco a che vedere con il suo famoso antenato: non usa le cassette e non ci vuole dunque più una biro Bic esagonale per riavvolgere il nastro, ma potrebbe essere altrettanto rivoluzionario. Consentirà infatti finalmente di ascoltare in alta fedeltà la musica, ora orrendamente compressa nei file MP3 che ignorano molte frequenze e ne distorcono altre. 
 

I ragazzi cresciuti con le cuffie dell’iPod nelle orecchie sanno poco del Walkman, che ormai si trova nei musei delle scienze di fianco al Discman e ai registratori a bobine, nella sezione «Oggetti incredibili che usavano i vostri nonni». Lo aveva fatto progettare Mr Sony, Akio Morita, a fine Anni 70: amava la lirica e voleva ascoltarla nei lunghi viaggi aerei sul Pacifico. Soprattutto voleva che i suoi figli, che preferivano il rock, lo sentissero senza trapanargli il cervello.

NW 
ZX2
SONYNW ZX2 SONY

 

Quando Morita voleva una cosa, si faceva bene e in poco tempo. Il 1° luglio 1979 era in vendita il primo Walkman, un piccolo lettore di musicassette con uscite audio per le cuffie e i tasti «play», «rewind» e «forward». Era premendo gli ultimi due che il nastro di solito s’ingarbugliava e allora occorreva l’altra grande invenzione del secolo, la biro Bic, per riavvolgerlo: grazie a una coincidenza miracolosa, aveva la stessa sezione dei gancetti della bobina. 
 

Il Walkman non rivoluzionò solo il modo di ascoltare la musica, ma permise per la prima volta di farlo in movimento. Finalmente ci si poteva ignorare l’un l’altro andando in treno o sull’autobus, e poiché gli Anni 80 furono anche quelli dell’invenzione del jogging, in tv non si vedevano che telefilm americani nei quali la gente correva con le cuffie nei parchi, mentre Jane Fonda faceva l’aerobica con il Walkman legato alla vita. 
 

NW 
ZX2
SONYNW ZX2 SONY

Il film Il tempo delle mele del 1980, in cui lui e lei ascoltano teneri e beati la stessa musica con le cuffie nel mezzo di una rumorosa festa, diede il via a un successo senza precedenti: quasi 400 milioni di Walkman venduti nel mondo (intanto era arrivata la versione con cd invece che con cassetta), prima che l’iPod cominciasse nel 2001 a erodere quote di mercato e che la scelta della Sony di non puntare sull’algoritmo MP3 la costringesse a rincorrere i concorrenti. 
 

Ora, con un’operazione che pare basata proprio sulla nostalgia, il Walkman è tornato. Il primo modello costava negli Usa 150 dollari (equivalenti a 500 attuali). Per il NW ZX2 ci vorranno 1199 dollari e ancora di più, si dice 1200 euro. Un prezzo così elevato si giustifica con il fatto che l’unico modo per fare breccia in un mercato musicale saturo di iPod e di smart phone era ottenere una qualità che i formati compressi non hanno.

WALKMANWALKMAN

 

Per chi ama ascoltare la musica in alta fedeltà la situazione stava diventando insopportabile: anche il livello delle registrazioni dei brani si stava adattando ai modesti limiti della riproduzione possibile sui dispositivi più usati.

 

Akio MoritaAkio Morita

Lo ZX2 sembra avere le tecnologie che servono per ridurre le distorsioni e per riprodurre le informazioni in alta frequenza che si perdono nei file compressi, a cominciare dai collegamenti delle cuffie placcati in oro, fino alle saldature ad alta purezza senza uso di piombo. Anche in modalità wireless, la qualità di riproduzione dovrebbe essere tre volte superiore a quella di un CD. Non sembra un oggetto per ragazzi; piuttosto per chi era giovane negli Anni 80 e non ha mai voluto tradire il Walkman con un algoritmo, aspettando che tornasse.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....