nw zx2 sony

E’ TORNATO IL “WALKMAN”! - IL “NW ZX2” DELLA SONY COSTA 1200 EURO E PUNTA A QUELLE FETTE DI MERCATO CHE CERCA L’ALTA DEFINIZIONE DEL SUONO CHE IPOD E SMARTPHONE NON OFFRONO

Vittorio Sabadin per “la Stampa

 

NW 
ZX2
SONYNW ZX2 SONY

Ritorna in vendita il Walkman e, a sentirlo dire, tutte le persone che si sono fidanzate negli Anni 80 sentiranno un soffio al cuore. Ovviamente, il nuovo modello NW ZX2 che Sony ha presentato a Las Vegas ha ben poco a che vedere con il suo famoso antenato: non usa le cassette e non ci vuole dunque più una biro Bic esagonale per riavvolgere il nastro, ma potrebbe essere altrettanto rivoluzionario. Consentirà infatti finalmente di ascoltare in alta fedeltà la musica, ora orrendamente compressa nei file MP3 che ignorano molte frequenze e ne distorcono altre. 
 

I ragazzi cresciuti con le cuffie dell’iPod nelle orecchie sanno poco del Walkman, che ormai si trova nei musei delle scienze di fianco al Discman e ai registratori a bobine, nella sezione «Oggetti incredibili che usavano i vostri nonni». Lo aveva fatto progettare Mr Sony, Akio Morita, a fine Anni 70: amava la lirica e voleva ascoltarla nei lunghi viaggi aerei sul Pacifico. Soprattutto voleva che i suoi figli, che preferivano il rock, lo sentissero senza trapanargli il cervello.

NW 
ZX2
SONYNW ZX2 SONY

 

Quando Morita voleva una cosa, si faceva bene e in poco tempo. Il 1° luglio 1979 era in vendita il primo Walkman, un piccolo lettore di musicassette con uscite audio per le cuffie e i tasti «play», «rewind» e «forward». Era premendo gli ultimi due che il nastro di solito s’ingarbugliava e allora occorreva l’altra grande invenzione del secolo, la biro Bic, per riavvolgerlo: grazie a una coincidenza miracolosa, aveva la stessa sezione dei gancetti della bobina. 
 

Il Walkman non rivoluzionò solo il modo di ascoltare la musica, ma permise per la prima volta di farlo in movimento. Finalmente ci si poteva ignorare l’un l’altro andando in treno o sull’autobus, e poiché gli Anni 80 furono anche quelli dell’invenzione del jogging, in tv non si vedevano che telefilm americani nei quali la gente correva con le cuffie nei parchi, mentre Jane Fonda faceva l’aerobica con il Walkman legato alla vita. 
 

NW 
ZX2
SONYNW ZX2 SONY

Il film Il tempo delle mele del 1980, in cui lui e lei ascoltano teneri e beati la stessa musica con le cuffie nel mezzo di una rumorosa festa, diede il via a un successo senza precedenti: quasi 400 milioni di Walkman venduti nel mondo (intanto era arrivata la versione con cd invece che con cassetta), prima che l’iPod cominciasse nel 2001 a erodere quote di mercato e che la scelta della Sony di non puntare sull’algoritmo MP3 la costringesse a rincorrere i concorrenti. 
 

Ora, con un’operazione che pare basata proprio sulla nostalgia, il Walkman è tornato. Il primo modello costava negli Usa 150 dollari (equivalenti a 500 attuali). Per il NW ZX2 ci vorranno 1199 dollari e ancora di più, si dice 1200 euro. Un prezzo così elevato si giustifica con il fatto che l’unico modo per fare breccia in un mercato musicale saturo di iPod e di smart phone era ottenere una qualità che i formati compressi non hanno.

WALKMANWALKMAN

 

Per chi ama ascoltare la musica in alta fedeltà la situazione stava diventando insopportabile: anche il livello delle registrazioni dei brani si stava adattando ai modesti limiti della riproduzione possibile sui dispositivi più usati.

 

Akio MoritaAkio Morita

Lo ZX2 sembra avere le tecnologie che servono per ridurre le distorsioni e per riprodurre le informazioni in alta frequenza che si perdono nei file compressi, a cominciare dai collegamenti delle cuffie placcati in oro, fino alle saldature ad alta purezza senza uso di piombo. Anche in modalità wireless, la qualità di riproduzione dovrebbe essere tre volte superiore a quella di un CD. Non sembra un oggetto per ragazzi; piuttosto per chi era giovane negli Anni 80 e non ha mai voluto tradire il Walkman con un algoritmo, aspettando che tornasse.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)