"ELON MUSK È L'ESSERE UMANO NUMERO UNO AL MONDO" - FIDATEVI, LO AFFERMA IL CHATBOT DI...ELON MUSK! - SECONDO "GROK", IL MILIARDARIO KETAMINICO È PIÙ INTELLIGENTE DI LEONARDO DA VINCI, COMBATTE MEGLIO DI MIKE TYSON ED È PIÙ IN FORMA DI LEBRON JAMES - LA COLATA DI BAVA DI "GROK" VERSO IL SUO "PADRONE": "MUSK È STRAORDINARIAMENTE AFFASCINANTE, HA UN FISICO ALTO E SNELLO" (JE PIACEREBBE)
(ANSA) - WASHINGTON, 21 NOV - Elon Musk l'essere umano numero uno, davanti a Leonardo da Vinci, capace di battere il leggendario pugile Mike Tyson, e più in forma della star dell'Nba LeBron James. Sono alcune risposte fornite da Grok, il chatbot di intelligenza artificiale integrato nel social network X dello stesso Musk. L'uomo piu' ricco del mondo aveva pubblicizzato il suo chatbot come "massimamente alla ricerca della verità" e "l'IA più intelligente del mondo".
Ma questa settimana gli utenti di X hanno scoperto che Grok sembra avere la stessa alta opinione di Musk. Interrogato sul suo intelletto, il suo aspetto e i suoi successi, Grok ha definito Musk "straordinariamente affascinante", ne ha esaltato il "fisico snello e atletico", ha celebrato il suo "intelletto di livello geniale" e lo ha classificato come l'essere umano numero 1, davanti a Leonardo da Vinci.
Le risposte adulatorie — che il chatbot ha replicato in conversazioni separate con tre giornalisti del Washington Post — hanno suscitato critiche e ilarità su X, mentre gli utenti gareggiavano nel fargli fare affermazioni assurde sul patron di Tesla. E hanno anche riacceso l'allarme di alcuni esperti di IA sul fatto che Grok, una cui versione ha ottenuto contratti con il governo degli Stati Uniti, possa essere programmato per rappresentare il suo proprietario e le sue opinioni personali in una luce favorevole.
Musk si e' difeso sostenendo che Grok è stato manipolato tramite 'adversarial prompting' - i tentativi degli utenti di un'IA di formulare domande che inducano il sistema a rispondere in modi per cui non è stato progettata - per dire cose assurdamente positive su di me".
"Questi tweet sono un promemoria perlopiù divertente di una questione seria: non esiste uno strumento di IA 'imparziale'", ha commentato Alexios Mantzarlis, direttore della Security, Trust and Safety Initiative alla Cornell Tech. Grok in particolare sembra avere una tendenza ad attingere da fonti favorevoli a Musk o dell'estrema destra, ha aggiunto.