ESODATI CATODICI - LA CRISI NON RISPARMIA PROPRIO NESSUNO: FUORI CHI FLOPPA - L’ULTIMA? CRISTINA PARODI: IL SUO “LIVE” NON VIVE PIU’ - ALESSIO VINCI HA PERSO LA SFIDA DELLA DOMENICA - LUCA E PAOLO SBATTONO CONTRO ‘’SCHERZI A PARTE’’ - BIANCHETTI IN BIANCO – INSINNA PARCHEGGIATO ALLA RADIO - LA DANDINI E’ VERAMENTE “OFF” - ALESSIA MARCUZZI SI RIMETTE IN GIOCO CON ‘’EXTREME MAKE OVER’’…

Paolo Scotti per IlGiornale.it

Anche i ricchi piangono. Ovvero: coraggio, comuni disoccupati. In tempi di crisi perfino le stelle della tv restano senza lavoro. Non che si tratti di guai paragonabili.
Ma, certo, per chi, oltre che di vil denaro, campa anche di fama (magari con complicazioni psicologiche da teledipendenza) la batosta può risultare (quasi) altrettanto pesante. Il fatto è una volta in tv si poteva tentare, azzardare, sperimentare. Oggi o funzioni subito o arrivederci e grazie. E le chiusure (anticipate) dei nuovi programmi non si contano più.

L'ultima della lista è Cristina Parodi: tre mesi di share deprimenti, di critiche derisorie (il suo Cristina Parodi Live riscuoteva successo solo tra «I Nuovi Mostri» di Striscia la Notizia) e La7 ne ha decretato l'archiviazione anticipata. «Il mio programma avrebbe avuto bisogno di più tempo», s'è lamentata lei. Ma il tempo non c'è più, e i soldi nemmeno.

Se non altro la Parodi dovrebbe poter contare «su un nuovo programma per la prossima stagione»; disperatamente nullafacente, invece, potrebbe restare Alessio Vinci. Il flop del suo Domenica Live, la cui chiusura alla quarta puntata fece più clamore ancora per i proclami di cambiamento che l'avevano preceduto, non sarà seguito da alcun ritorno: anche Matrix dovrebbe restare sospeso per il 2013.

Non molto più allegri si sentiranno Flavio Insinna e la coppia Luca e Paolo. Il primo, infilati un paio di madornali passi falsi (una esagitata Corrida, un farraginoso Il braccio e la mente) è riparato alla radio, dove si sta leccando le ferite; ma di tv, almeno per ora, nemmeno parlarne. I secondi l'hanno fatta più grossa ancora: ereditato uno show come Scherzi a parte l'hanno trasformato in un varietà. Risultato? Scherzi a parte non era più Scherzi a parte. Così Luca e Paolo ora stanno con le braccia incrociate.

Ci sono poi le disoccupazioni forzate che lasciano strascichi addirittura giudiziari. La coppia Milo Infante - Lorena Bianchetti, già poco brillante conduttrice de L'Italia sul 2, è stata unita da un comune amaro destino: lui ha fatto causa alla Rai «perché penalizzato professionalmente» dalla debordante presenza di lei («Ma Lorenza non c'entra - ha carinamente precisato Milo - la colpa è dell'azienda»); lei ha dato di persona su Facebook l'annuncio della soppressione del suo Parliamone in famiglia.

Conseguenza: oggi tutti e due sono frequentano un assiduo ozio televisivo. Vittime delle inappellabili sentenze degli ascolti sono sia chi per giustificare le debacle, era solito invocare persecuzioni politiche (traslocata da Rai 3 a La7 Serena Dandini ha continuato a sedere sul solito divano e il suo The show must go off si è seduto su di un autodistruttivo 4 per cento) sia i padri della patria televisiva (Pippo Baudo, che aveva autonomamente stabilito d'interrompere il suo pur pregevole Il viaggio se non avesse raggiunto il 10 per cento; lo share è sceso prima al 7, poi addirittura al 3).

E accanto ai cassintegrati dello show business, la crisi ha inventato anche «le star all'ultimo appello». Cioè quei divi che, in precario equilibrio causa flop o naturale logoramento, puntano tutto su un nuovo, periglioso progetto.

È il caso di Alessia Marcuzzi, che definitivamente orfana de Il Grande Fratello e rinunciataria di ben tre nuovi progetti di fila, il 16 e 23 gennaio si giocherà il tutto per tutto con Extreme Make Over, in cui costruirà case per famiglie bisognose.

Ma quanto a rischi anche l'ex Francesco Facchinetti non scherza: tre fiaschi alle spalle - Ciak si canta, Star Academy, l'esclusione da X Factor- e un programma «o la va o la spacca» dal titolo poco rassicurante: Rai boh.

E in posizione da sorvegliati speciali sono anche Fabrizio Frizzi (soppresso Per tutta la vita, rimandato I soliti ignoti, ci riprova con un mega-game show dal titolo Red or Black), Geppy Cucciari (dopo che La 7 gli ha annullato G'Day da marzo dovrebbe darle la prima serata del mercoledì) e Paola Perego, la cui posizione è addirittura esemplare.

Anche se ha avuto successo, infatti, il suo Attenti a quei due è stato cassato «per costi eccessivi». E anche Paola ha dovuto rimettere tutto in gioco con due puntate- pilota, l'ultima in onda in onda proprio ieri, dello sperimentale Superbrain. Della serie: la crisi non risparmia proprio nessuno.

 

cristina parodiCristina-Parodi_BenedettaLORENA BIANCHETTI Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu Flavio Insinna e Christiane Filangieri in Ho sposato uno sbirropreziosi-bianchettiCUCCIARIFACCHINETTI MARCUZZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…