HO PROVATO TUTTE LE DROGHE E HO PAGATO LE CONSEGUENZE, SMETTERE È STATA UNA SCELTA DI DIGNITÀ” – EUGENIO FINARDI MEMORIES: “L’ESERCITO USA VOLEVA ARRUOLARMI PER ANDARE IN VIETNAM. AVREI DOVUTO INTERROGARE I VIETCONG. RIFIUTAI” – “GLI ANNI DI PIOMBO? GLI AUTONOMI MI ACCUSAVANO DI ESSERE UN VENDUTO. RICORDO UN CONCERTO CON LA PFM NEL PALASPORT DI PADOVA. HANNO PRESO UN AUTOBUS E SFONDATO LA PORTA. AVREBBERO POTUTO AMMAZZARE DECINE DI PERSONE” – “SANREMO? UNA VOLTA HO PASSATO MEZZ’ORA CON LA FARFALLINA TATUATA DI BELEN IMPATACCATA AL NASO PERCHÉ CELENTANO ANDAVA LUNGO NEL MONOLOGO. TU DIRAI: LA MEZZ’ORA PIÙ BELLA DELLA TUA VITA: SÌ, SE NON…” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Pier Luigi Vercesi per il “Corriere della Sera”

 

eugenio finardi 4

Eugenio Finardi, dal Movimento al Pci a Parco Lambro, passando per Sanremo. E oggi cantore dell’intelligenza artificiale. In 50 anni non ti sei fatto mancare nulla.

 

Ma c’è una canzone che ti rappresenti veramente?

«Difficile trovarne una che ti rappresenti, perché tutti noi conteniamo moltitudini, come dice Walt Whitman. Se proprio vogliamo trovare una canzone che sia una metafora della mia vita artistica allora dico: Extraterrestre . Quando la canto nel 1978 è un flop totale. Mi tirano i sassi, dicono che sono un traditore. È la storia di due miei amici che sognano sempre di essere da qualche altra parte. Attraverso di loro cerco di mettere in musica l’impossibilità di scappare da se stessi nel momento in cui la deriva violenta sta tradendo i nostri sogni.» […]

 

eugenio finardi 3

Ci devi spiegare com’era quell’Italia di cui parli.

«La mia era una Milano particolare. Mia madre, americana, venne in Italia nel 1948 per studiare alla Scala. Si innamorò di mio padre, un dirigente che veniva da una famiglia di musicisti; sapeva che quello era un mestiere difficile e mai avrebbe voluto che anch’io lo facessi. Per di più, mio nonno era morto a un concerto di mia zia. Così, per scaramanzia, papà non assistette mai, da seduto, a una mia performance. Nel ’52 nasco io. Il nostro appartamento è un ritrovo della comunità americana.

 

Cathy Berberian, la mezzosoprano moglie di Luciano Berio, è di casa. Si cena con John Cage, Demetrio Stratos, Nanni Balestrini, Gianni Sassi. È nello studio di Sassi che incontro per la prima volta, nel ’71, Franco Battiato. Sono lì il giorno in cui producono la pubblicità della B&B con Franco vestito da bandiera americana sprofondato in un sofà con sotto la scritta: “Non avete mai visto un divano?”. Battiato stava diventando per molti un centro di gravità permanente. E io cominciavo a capire chi ero. Ma ce n’è voluta…».

 

[…]  Dovevi andare in Vietnam?

eugenio finardi 2

«Avevo la doppia cittadinanza. Nel ’71, per fortuna, non ero stato sorteggiato per andare a combattere, però la Military Intelligence Agency aveva i miei test attitudinali e, sapendo che parlavo il francese, spedirono il console di Milano ad arruolarmi. Avrei dovuto interrogare i vietcong. Rifiutai».

 

Hai anche rischiato di deragliare…

«Ho deragliato in tutti i modi possibili. Ho provato tutte le droghe e ne ho pagato le conseguenze».

 

eugenio finardi 10

Come ne sei uscito?

«Ci sono entrato come tutti, era facile, si faceva. C’è anche da dire che sono sempre stato trattato con sostanze. Da piccolo, come molti bambini americani, mi davano la pillolina perché ero iperattivo. Hanno smesso di darmela a 14 anni e a 16 l’ho sostituita con le canne. Di eroina si moriva per overdose, ma io ho avuto più amici morti per cocaina o per abuso di alcol. Finché mi è nata una bimba con la Sindrome di Down…».

 

Ti ha salvato la responsabilità nei suoi confronti?

«Più che di responsabilità parlerei di dignità. Sono entrato in comunità e ho fatto il percorso terapeutico».

 

Torniamo agli Anni di Piombo. Come ti collocavi?

«Per me gli autonomi erano come la loro controparte. Non a caso l’Autonomia mi ha processato infinite volte».

 

eugenio finardi 1

Di cosa ti accusavano?

«Ero un venduto al sistema. La musica doveva essere gratis. Ricordo un concerto con la PFM nel Palasport di Padova. Hanno preso un autobus e sfondato la porta. Avrebbero potuto ammazzare decine di persone. La prima tournée dal vivo la faccio con Fabrizio de André. Gli chiedo perché ha scelto me, e lui dice che ha bisogno di un cantautore di assalto che svuoti dei sassi le tasche dei ragazzi».

eugenio finardi 11

 

Così, alla fine, tradisci davvero: vai a Sanremo.

«Sì, nel 1985. Però la prima volta sono stato obbligato dal contratto con la Fonitcetra: il management si riservava di decidere tre presenze dell’autore. Pensavo fossero le fiere del disco, invece mi ritrovo a Sanremo. Presenta Pippo Baudo. Sono così suonato che mentre salgo sul palco mi accorgo di avere giù la lampo dei pantaloni. Mi giro per tirarla su, Pippo dice: “Perché hai fatto quella mossa?” Alla sprovvista rispondo: “Portafortuna!”. “Allora rifalla!”».

 

Così hai dovuto rifarlo spesso…

«Ci sono dei momenti surreali in questo lavoro, più che sui palchi, nei camerini. Mi è capitato di suonare sul sagrato della basilica di Sant’Antonio a Padova e mi hanno fatto cambiare nel reliquiario. Mi sono trovato in mutande davanti alla laringe del santo. A Sanremo, la scalinata è fantastica, però si sale da una terribile scaletta a chiocciola. La seconda volta che ci sono andato, questa volta per mia decisione, ho passato mezz’ora su quella scala con la farfallina tatuata di Belen impataccata al naso perché Celentano andava lungo nel monologo. Tu dirai: la mezz’ora più bella della tua vita, sì, se non stesse parlando Celentano».[…]

eugenio finardi 12eugenio finardi 8eugenio finardi 9eugenio finardi 6EUGENIO FINARDI 33EUGENIO FINARDI 33EUGENIO FINARDI 33eugenio finardieugenio finardi 7

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?