euridice axen fabrizio bentivoglio

SENTI CHE DICE, EURIDICE (AXEN) - "WEINSTEIN? NON VA USATO COME UNICO CAPRO ESPIATORIO. MOLESTIE? MI È CAPITATO. E COMUNQUE NON È GIUSTO NEANCHE ESSERE OBBLIGATE A METTERE I PANTALONI AL POSTO DELLA GONNA PER NON DARE NELL’OCCHIO. ANCHE QUESTI SONO ABUSI" – L’ATTRICE PARLA DEL PROVINO DI SORRENTINO PER “LORO” - VIDEO

 

Fulvia Caprara per la Stampa

 

euridice axen

Che il personaggio fosse complicato lo sapeva fin dall’inizio. Ma forse sapeva anche di possedere, oltre alla bellezza e al talento, quel qualcosa in più che trasforma un’attrice alle prime armi in un’esplosione vitale, carica di promesse. Romana, classe 1980, due genitori attori e un nome difficile da dimenticare, Euridice Axen è l’inarrestabile Tamara, moglie dell’imprenditore-puttaniere Sergio Morra (Riccardo Scamarcio) nei film di Paolo Sorrentino Loro 1 e Loro 2:

 

«Avevo avuto una piccola parte in The Young Pope e Sorrentino allora mi aveva detto che avremmo lavorato di nuovo insieme. Per Loro mi ha chiamata più volte, facendomi fare diversi tipi di provini. Poi, un giorno, mi hanno telefonato dicendomi che dovevo tornare per un altro incontro. Ho pensato: “O è una tortura, oppure hanno deciso di prendermi”. Quando ho avuto il ruolo non mi sono contenuta, ho iniziato a saltare e a ringraziare».

 

euridice axen scamarcio

Tamara è una donna sopra le righe, interpreta sequenze ad alto tasso erotico e pronuncia battute forti: «Sorrentino mi ha raccontato il ruolo mentre giravamo, mi ha guidata in tutto, quando ho avuto qualche incertezza mi ha spiegato in due parole cosa voleva. E siccome i suoi chiarimenti combaciavano con quello che avevo capito, è sempre andata bene». La lunga gavetta, la pratica teatrale iniziata con Gabriele Lavia in Memorie dal sottosuolo, un padre e una madre che le hanno fatto respirare, fin da piccola, aria di spettacolo. Insomma, gli strumenti per imporsi c’erano tutti e Axen, che ha appena ricevuto dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici il premio «Guglielmo Biraghi» per l’esordio dell’anno, li ha usati nel modo migliore: «Il teatro ti insegna il “qui ed ora”, un magnifico stato mentale, se riuscissimo ad applicarlo anche nella vita vivremmo attimo per attimo senza tristezze e depressioni».

 

euridice axen

Recitare, dice l’attrice, è una «grande liberazione, offre la possibilità di uscire da se stessi, sperimentando tante diverse situazioni esistenziali». Poi ci sono le esperienze dirette, quelle che restano più impresse, eredità di un padre, l’attore Adalberto Maria Merli, cui Axen somiglia moltissimo: «Semplicemente è la mia fotocopia». E di una madre svedese, Eva Axen, che «a 16 anni ha interpretato la sorella maggiore di Tadzio in Morte a Venezia di Visconti». Dal primo Euridice ha preso «la disciplina, è uno stakanovista». Dalla seconda «l’ironia, la dolcezza, e anche una grande forza». Quando hanno saputo che la figlia voleva seguire le loro orme, sulle prime «si sono un po’ allarmati, mi hanno lasciato fare ma senza mai esaltarmi. Oggi sono felici, hanno visto il film e ho avuto il consenso unanime della famiglia».

 

euridice axen

Del padre Axen ricorda «cose strepitose, come La freccia nera e La prima notte di quiete». Della madre la prova in Suspiria: «A 10 anni sono andata a vederla di nascosto, mia madre me l’aveva proibito. Ricordo l’impressione che mi fece, non ci ho dormito per mesi». Al momento Euridice Axen racconta di non avere amori: «Sono da sola, e sto benissimo, secondo me se riesci a star bene con te stesso sei a posto, puoi prenderti solo il bello di tutto». Da tempo abituata ai set di cinema e tv, Axen, reduce dalle riprese a Torino del film di Francesco Mandelli di Bene ma non benissimo, sul tema del bullismo, ha naturalmente un’idea sul caso Weinstein: «Certo, mi è capitato, ho corso il rischio di trovarmi in certe situazioni, ma in genere se qualcosa non mi convince mi sottraggo in tempo, non vado agli appuntamenti.

 

euridice axen

E comunque non è giusto neanche essere obbligate a pensare a certe cose, a scegliere l’abito giusto, i pantaloni al posto della gonna per non dare nell’occhio. Insomma, anche questi sono abusi». Adesso però, aggiunge, «sarebbe importante non usare Weinstein come unico capro espiatorio, perché di uomini come lui ce ne saranno tanti altri che magari ora agiscono in sordina».

 

EURIDICE AXEN euridice axen (2)

adalberto maria merli

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”