quotidiani giornali edicola

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI - "CORRIERE DELLA SERA": "'C’È TANTA ITALIA, QUI IN ITALIA' DICE SINNER CON INEDITA ALLITTERAZIONE". TALMENTE INEDITA CHE NON È UN’ALLITTERAZIONE BENSÌ UN’EPANALESSI (FIGURA RETORICA CONSISTENTE NELLA RIPETIZIONE DI UNA O PIÙ PAROLE ALL’INIZIO, ALLA FINE O ALL’INTERNO DI UN ENUNCIATO) - LA RUBRICA DA TRE MENO MENO DI VERONICA GENTILI SUL "FATTO QUOTIDIANO..."

Dalla rubrica “Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto, pubblicata da Il Foglio – Estratto

 

veronica gentili

Voti. Veronica Gentili nella rubrica Facce di casta sul Fatto Quotidiano: «L’idea che si pretenda d’insegnare persino a chi è di religione o di cultura ebraica, quali siano le idee, le posture, gli atteggiamenti da tenere per essere considerati degli ebrei doc, o addirittura che li si costringa a giustificarsi di non essere dei traditori del proprio popolo semplicemente perché si permettono di esercitare il pensiero critico, non è solo ridicolo è anche profondamente irrispettoso».

 

Complimenti per le concordanze fra «chi» e «li si costringa», fra «idea» e «ridicolo» e «irrispettoso», per la virgola fra soggetto e verbo dopo «ebraica». Proseguiamo: «Le sue affermazioni, e la scelta di esplicitare le modalità brutali di un maschile frustrato e stereotipato senza edulcorare nulla, hanno avuto il merito di aprire immediatamente un dibattito importante sul tema».

 

Complimenti per la virgola dopo «nulla», che separa il soggetto dal verbo, ma anche per il misterioso «maschile» (qualunque cosa significhi) che non ha bisogno di «edulcorare nulla» per apparire «frustrato e stereotipato», a meno che la sintassi sfuggita al controllo di Gentili non fosse la seguente: «Esplicitare le modalità brutali senza edulcorare nulla».

jorge luis borges

 

Infine: «Sono felici che in Italia quasi una donna su due non lavori, e che questo le rende più esposte alla violenza domestica?». Complimenti per l’indicativo («rende») al posto del congiuntivo «renda» e soprattutto per il pronome le (plurale) riferito a «donna» (singolare). Nella rubrica Gentili non si perita di dare i voti alle «facce di casta» che ritrae. La imitiamo: 3 meno meno. [10 novembre 2025]

stefano lorenzetto

 

Altezza. Sull’emendamento all’articolo 606-bis del codice penale, in materia di violenza sessuale, Gabriella Cerami sulla Repubblica fa dire a Susanna Cherchi, deputata del Movimento 5 stelle: «L’unica cosa di cui Valditara è sicuramente consapevole è di non essere all’altezza. E quando una persona sa di non essere all’altezza paradossalmente diventa anche più violento». Tra Cerami e Cerchi è difficile capire chi sia la colpevole. O il colpevole? [14 novembre 2025]

 

Chrupalla. Luca Bottura nelle prime due righe della rubrica Minimum pax che tiene sulla Stampa: «Il leader del partito neonazista tedesco, Schrupalla». La redazione si adegua allo sfondone del freddurista e titola: «Schrupalla prigioniero». Segnaliamo al fenomeno, e ai colleghi che lo mettono in pagina, la corretta identità del leader di Alternative für Deutschland: Tino Chrupalla. [14 novembre 2025]

 

tino chrupalla

Pioggia. «Che maledica il maltempo e pure Giorgia Meloni, resterà comunque scolpita nella memoria la sua immagine in Parlamento», osserva Maurizio Belpietro, direttore di Panorama, in un editoriale che parla di Angelo Bonelli, leader dei Verdi. Il periodo manca di coesione fra le due proposizioni. Il valore modale dell’esortazione («che maledica») e quello assertivo («resterà») appartengono a piani sintattici diversi. Bastava scrivere: «Che maledica il maltempo o Giorgia Meloni, resterà comunque scolpita nella memoria la sua immagine in Parlamento». Nel medesimo articolo, Belpietro sostiene che la media delle piogge nel 2024 «è stata di 830,16 millimetri, con un massimo storico di 1.058,66 millimetri nel 1937». Il dato è sbagliato e non occorreva risalire a 88 anni fa per un confronto. Secondo l’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale sottoposto alla vigilanza del ministro dell’Ambiente, «nel 2024 il valore delle precipitazioni totali annue in Italia è stato di 1.055,5 millimetri», non di 830,16. [8 ottobre 2025]

 

il giorno cuore nuovo da 40 anni

Epanalessi. Gaia Piccardi sul Corriere della Sera: «“C’è tanta Italia, qui in Italia” dice Sinner con inedita allitterazione». Talmente inedita che non è un’allitterazione (figura retorica consistente nella ripetizione del medesimo suono all’inizio o all’interno di più parole contigue) bensì un’epanalessi (figura retorica consistente nella ripetizione di una o più parole all’inizio, alla fine o all’interno di un enunciato; per esempio «chi sa dove, chi sa dove!» nella poesia La pioggia nel pineto di Gabriele D’Annunzio). [11 novembre 2025]

 

susanna cherchi

Nuovo. Titolo dal sito del Giorno: «Gian Mario Taricco, il trapiantato più longevo d’Italia: “Io, con cuore nuovo da 40 anni. Vi racconto le mie tre vite”». Gli avranno trapiantato quello di Dorian Gray? [11 novembre 2025]

 

Sentori. Cavallito & Lamacchia (Stefano Cavallito e Alessandro Lamacchia) recensiscono sulla Repubblica, in cronaca di Torino, il Contesto Alimentare, locale di via Accademia Albertina, segnalando «una focaccia che nasconde una carne cruda di rara precisione» e il «sapore indisciplinato della bottarga». Ci ricorda un giudizio del compianto Luigi Veronelli, che dello Champagne Krug 1976 scrisse: «Netto e malizioso, e conturbante, sentore di sperma». [3 ottobre 2025]

gaia piccardi

 

Accento. Tra i sette errori in quattro righe disseminati dalla Stampa nella traduzione di un’intervista con Jorge Luis Borges, ripubblicata per i 50 anni di Tuttolibri, Stefano Lorenzetto in questa rubrica include anche «dio (invece di dió)». Per un punto Martin perse la cappa. Il passato remoto della terza persona singolare del verbo spagnolo dar (dare) è in effetti privo di accento. [14 novembre 2025]

luca botturamaurizio belpietro 3

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…