falcone borsellino quel terribile '92

FALCONE, BORSELLINO E QUEL TERRIBILE ’92 – IN UN LIBRO 25 VOCI RICORDANO L’ANNO CHE CAMBIO’ L’ITALIA – FIORELLA MANNOIA: "CAPONNETTO, SALENDO IN MACCHINA, RIPETEVA: 'È FINITO TUTTO'. LO PENSAVO ANCHE IO" - CARESSA: “VEDEVO LE IMMAGINI DI CAPACI E MI SEMBRAVA DI NON ESSERE PIÙ IN ITALIA MA A BEIRUT..." -  MANUEL AGNELLI: "LE MORTI DI FALCONE E BORSELLINO NON MI SORPRESERO…"

Comunicato stampa

QUEL TERRIBILE 92 - AARON PETTINARIQUEL TERRIBILE 92 - AARON PETTINARI

 

Di tutti gli anni della nostra storia recente, uno di quelli che resterà per sempre impresso nella mente degli italiani è sicuramente il 1992.

 

Un anno a metà tra la speranza di un cambiamento possibile e il tragico dolore. Tutto ha inizio il 17 febbraio 1992, quando scoppia il caso Tangentopoli con l'arresto dell'ingegnere Mario Chiesa. Quella “mazzetta” da 7 milioni, ricevuta dall'imprenditore Luca Magni, dà il via all'inchiesta Mani Pulite. Basta scorrere ancora il calendario fino al 23 maggio per precipitare dallo scandalo alla guerra fra il potere criminale e lo Stato quando, alle 17.56, i killer di Cosa nostra innescano con un radiocomando a distanza mille chilogrammi di esplosivo, nascosti in un tombino dell'autostrada Palermo-Trapani, all'altezza dell'uscita per Capaci. Muoiono così Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

 

Appena 57 giorni dopo, alle 16.58, Palermo, e con essa l'Italia intera, sobbalza allo scoppio di una nuova bomba, stavolta in via D'Amelio. Una nuova strage in cui a perdere la vita sono Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. È il secondo colpo al cuore dello Stato da parte di Cosa nostra.

 

FALCONE BORSELLINOFALCONE BORSELLINO

Grazie ai ricordi di 25 voci il libro attraversa quella stagione di rivoluzione e cambiamenti, ripercorrendo anche altri fatti ed episodi che hanno caratterizzato i primi anni Novanta, dallo scoppio della guerra in Bosnia alla nascita dell’Unione Europea, fino a giungere ai giorni nostri. Un modo per fare memoria, 25 anni dopo.

 

 

 

Dal Libro di Aaron Pettinari "Quel terribile '92"

Manuel Agnelli

da sinistra antonino caponnetto con falcone e borsellino piccola da sinistra antonino caponnetto con falcone e borsellino piccola

«Da una parte, l’inizio di una storia stabile che mi ha cambiato la vita. Dall’altra, l’affermazione musicale del rock, del punk e del post punk, con la consacrazio­ne dei Nirvana in tutto il mondo. Sono questi i motivi, a livello personale, per cui il ‘92 mi è entrato nella pel­le». È al suono della musica che Manuel Agnelli, leader storico degli Afterhours, associa una stagione di gran­di cambiamenti. Nevermind, l’album con la discussa co­pertina del bambino che insegue una banconota da un dollaro attaccata ad un amo, è la pietra miliare di una nuova epoca. «Dalla sua uscita ci sono voluti un po’ di mesi prima che quel fenomeno diventasse parte del co­stume, segno di una nuova tendenza musicale. Quello non era il primo exploit del nuovo rock, perché era­no già usciti i Red Hot Chili Peppers con Blood Sugar Sex Magic, ma con l’ascesa dei Nirvana si è affermato il grunge vero e proprio. Un cambiamento globale che ho avvertito durante un viaggio low cost in Messico, assieme alla mia neo fidanzata, ascoltando alla radio Smells Like Teen Spirit. Ciò che prima era mainstream stava diventando roba nostra. Come musicista ho capi­to di essere centrale, non periferico o superato». Cam­bia la musica, cambia la cultura.

FALCONE BORSELLINOFALCONE BORSELLINO

Gli anni Ottanta erano stati interessanti a livello di underground, di pensiero e di contro-cultura ma nella società ufficiale erano anni imbalsamati. C’era una sorta di nichilismo diffuso tra i ragazzi e si pen­sava che lo status quo non sarebbe mai cambiato. Poi però, nel giro di pochi anni, sono arrivati la caduta del Muro di Berlino, la fine della dittatura rumena di Ceausescu, il crollo dell’Unione Sovietica con l’aper­tura della frontiera dell’est. E l’elezione di Bill Clin­ton, a mio parere uno dei migliori presidenti america­ni capace di rinsaldare l’economia interna e mostrare una politica estera che fosse per il mondo e non per i soli Stati Uniti. È stato proprio davanti ai suoi oc­chi, che nel 1993, è avvenuta la storica stretta di mano fra Yitzhak Rabin, premier israeliano, e Yasser Arafat, presidente dell’Olp». Un’altra promessa mancata in un mondo che corre veloce verso nuovi equilibri.

FALCONE E BORSELLINOFALCONE E BORSELLINO

Nel giro di poco tempo lo spirito “rivoluziona­rio” arriva anche in Italia: «Ciò che è accaduto non sarebbe mai potuto avvenire cinque anni prima. Era il ‘92 l’anno in cui si erano create le condizioni favorevoli per un rinnovamento che prima era con­siderato utopia. E in questo contesto si è inserita Tangentopoli, con un lavoro pazzesco dei magistra­ti ma anche un’idea nuova che si respirava a livello popolare. Lo paragono al clima vissuto dai figli dei fiori tra la fine degli anni Sessanta e i primi Settan­ta. Un sogno fatto di tanta concretezza. Io stesso, forse illudendomi, per due o tre anni ho sognato di vivere un cambiamento epocale».

fiorella mannoiafiorella mannoia

«Per tanti ragazzi abituati al confronto becero e su­perficiale tra “paninari” e “dark”, occuparsi di politi­ca in maniera cosciente diventava un enorme passo avanti. Grazie a Mani Pulite vennero a galla le con­ traddizioni di un sistema, e la gente smise di far finta di niente. I centri sociali si trasformarono in culturali dando il via a una denuncia che andava oltre le lotte ideologiche o di partito.

Uno spirito che è proseguito anche dopo con la nascita dei primi movimenti No Logo che portavano a galla i problemi dell’ambiente, dell’inquinamento e del buco dell’ozono. Tutto avveniva senza pren­dere in mano i forconi o mettere in piedi un colpo di Stato. Era tornata la partecipazione attiva, in con­trapposizione ad un lungo periodo fatto di lassismo, discoteche e cocaina».

manuel agnelli skyarte hd  3manuel agnelli skyarte hd 3

In quel clima di trasformazione non mancano gli eccessi. «Eravamo con alcuni amici a manifestare di fronte al Palazzo di giustizia di Milano in segno di supporto ai magistrati che erano presi d’assalto da una delle tante campagne di delegittimazione. A un certo punto qualcuno tra la folla iniziò a gridare “sce­mi, scemi” in direzione dell’ingresso del Tribunale. Replicando i fatti di Roma, all’hotel Raphael, iniziò uno sfrenato lancio di monetine. Era il caos. Anche i miei amici presero i soldi dalle tasche partecipando a quel gesto collettivo, senza sapere contro chi o cosa venissero scagliate le monete. Rimasi sconvolto e ur­lai verso di loro, ragazzi tra i venticinque e i trent’an­ni, di smetterla. Non capivo quel gesto immotivato di persone che ritenevo capaci di analisi distaccate. In quel momento mi accorsi che il confine tra la voglia di cambiamento ed il rancore grossolano contro il potere era molto sottile. Ciò che stava accadendo, sul piano della consapevolezza e della capacità di analisi, veni­va affrontato in maniera approssimativa»….

CARESSACARESSA

 

 

falcone e borsellinofalcone e borsellinoPIETRO GRASSO CON FALCONE E BORSELLINOPIETRO GRASSO CON FALCONE E BORSELLINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)