FATTA LA MANFRINA PER LA TROIKA DI BRUXELLES, LA GRECIA RIACCENDE LA TV PUBBLICA, MA RIDIMENSIONATA

Ettore Livini per "la Repubblica"

Il Consiglio di Stato greco riaccende la tv pubblica e scongiura (per il momento) una drammatica crisi di governo con annesso rischio di elezioni anticipate. I giudici hanno accolto nella tarda serata di ieri un ricorso dei 2.700 giornalisti di Ert licenziati dal governo di Antonis Samaras dopo la chiusura della Rai ellenica. Lo stop alle trasmissioni - hanno stabilito - non è conforme alla Costituzione e tutte le istituzioni coinvolte devono attivarsi per «riaccendere il segnale prima possibile».

Le trasmissioni dovranno continuare fino a quando non sarà lanciata la "nuova" Ert ridimensionata negli organici (e meno pubblica) promessa dal premier. Il tribunale ha tolto momentaneamente le castagne dal fuoco al fragilissimo esecutivo di unità nazionale, arrivato in queste ore a un passo dall'implosione.

Il premier Samaras - mentre i giudici erano in camera di consiglio - ha convocato ieri un vertice d'emergenza con i due partner di minoranza dell'esecutivo, i socialisti del Pasok e i Democratici di sinistra (Dimar) che da giorni protestano per il blitz del leader conservatore di Nea Demokratia: «Ha totalmente ignorato il nostro parere sulla vicenda - ha detto Maria Repoussi, parlamentare di Dimar - . Noi non siamo più disposti a star dietro ai suoi colpi di testa».

Parole che hanno fatto scattare un campanello d'allarme alla Ue: «Atene ha bisogno
di stabilità e mi auguro che si trovi un compromesso», ha fatto sapere a stretto giro di posta il commissario agli Affari economici Olli Rehn.

L'armistizio garantito dal Consiglio di Stato rischia però di aver vita breve. E di scivolare di nuovo proprio sul riassetto della Ert con il rischio concreto di un ritorno alle urne in autunno.

Samaras - forte dei sondaggi che lo vedono in lenta ma costante ascesa e che accreditano i suoi partner di consensi in calo - ha giocato su Ert la carta del "decisionismo": «Chi si oppone alla sua chiusura vuole bloccare le riforme», ha attaccato. E ieri sul tavolo del summit di maggioranza ha fatto poche concessioni: un rimpasto di governo e più spazio ai partner dell'esecutivo nelle commissioni che disegneranno nei prossimi mesi l'identikit della nuova Ert versione "light".

I suoi alleati di centrosinistra rischiano però di perdere un'occasione importante per recuperare voti. La chiusura delle reti pubbliche ha riacceso all'improvviso la protesta sulle strade elleniche. E il drammatico video del Coro dell'orchestra sinfonica greca (controllata da Ert) che canta con le lacrime agli occhi l'inno nazionale davanti alla sede occupata della televisione ha fatto il giro del mondo online e commosso tutto il Paese. «Samaras ha consegnato i nostri scalpi alla Troika che pretendeva 2.500 tagli nel settore pubblico entro fine anno», ha detto uno dei violinisti.

 

ANTONIS SAMARAS PROTESTE ALLA TV PUBBLICA GRECA ERT LA TELEVISIONE PUBBLICA GRECA ERT LA TELEVISIONE PUBBLICA GRECA ERT LA TELEVISIONE PUBBLICA GRECA ERT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…