VIENI AVANTI, VOGLINO! - "FAZIO? NON E’ AFFATTO BUONISTA. IN RAI NESSUNO LO VOLEVA. DICEVANO CHE ERA BRUTTINO - GRILLO? GLI PROPOSI DEGLI INTERVENTI IN CUI PICCONAVA L’ITALIA. ALL'EPOCA NON ACCETTO', POI HA USATO QUELL'IDEA" - "LA LITTIZZETTO? ALLA DANDINI NON PIACEVA" – CHIAMBRETTI “GENIO FOLLE”, CROZZA “MASCALZONE” – LA BARA DI VERDONE…

Laura Rio per il Giornale

BRUNO VOGLINO 8BRUNO VOGLINO 8

Quarant'anni di televisione. Passati dietro le quinte a inventare e realizzare programmi che hanno fatto la storia della Rai, da Non stop a Quelli che il calcio.

 

A curare reti come la mitica Raitre di Angelo Guglielmi. Chi meglio di lui, Bruno Voglino, ospite al Festival della televisione che si è appena tenuto a Dogliani, nelle Langhe, può fare un raffronto fra la tv del secolo scorso (entrò in viale Mazzini nel 1961, con concorso) e quella di oggi. Lui, talent scout dei divi più noti, ci racconta come li ha scoperti e che cosa pensa di loro adesso. A 85 anni, con gli occhi che brillano ancora di passione per quel «maledetto» piccolo schermo, è sferzante e ironico, ma sempre con il sorriso sulle labbra. E allora cominciamo...

 

FABIO FAZIO «L'ho scovato che non aveva ancora 17 anni. Quando andavo in giro per l'Italia per cercare nuovi volti visto che Berlusconi, erano gli anni '80, si portava via le star della Rai, da Baudo alla Cuccarini, nella nascente Mediaset. Alla sede di Genova si presenta questo ragazzino: faceva le imitazioni, ma con uno stile personale, cercando di catturare l'essenza della persona imitata. Mi piacque, lo ingaggiai, però nessun programma lo voleva perché, dicevano, era bruttino...

 

VOGLINO FAZIO LITTIZZETTOVOGLINO FAZIO LITTIZZETTO

Poi finalmente la Carrà decise di prenderlo a Pronto, Raffaella? Da lì è volato: poi sono arrivati Quelli che il calcio, dove ho vissuto i momenti più divertenti della mia carriera, e tutto il resto... Ancora oggi mi chiama la sua mamma.... Oggi tutti lo definiscono un buonista. Ma lui è un finto buono, ha il suo bel caratterino... e non va certo d'accordo con tutti, seleziona moltissimo. Se ne andrà dalla Rai (irritato per la campagna contro le star della tv per via dei compensi alti)? Lasciare è rischioso, ma sul suo lavoro è intransigente e gli attacchi che gli fanno sono esagerati».

 

LUCIANA LITTIZZETTO «Ah, pure lei ho faticato per farla esordire. Selezionata ad Aosta, l'ho portata alla Tv delle ragazze, ma a Serena Dandini non piaceva, non la voleva. Poi a Cielito lindo s'è inventata Minchia Sabbri e da lì è esplosa. Come attrice è diventata bravissima... però ormai il suo personaggio accanto a Fazio si è logorato, non ti aspetti niente di nuovo, la gente si è stancata di vederli, come si è capito anche nell'ultimo Sanremo che hanno condotto in coppia. Però Fabio è testardo e non la molla...».

VOGLINO PIERO CHIAMBRETTIVOGLINO PIERO CHIAMBRETTI

 

MAURIZIO CROZZA «Con lui è stato facilissimo: lo vidi una sera in un teatro a Roma, stava insieme al gruppo dei Broncoviz, insieme a Carla Signoris, sua moglie, Dighero, Pirovano, Cesena. In due giorni erano sotto contratto e inseriti nello show Avanzi della Dandini. Erano straordinari, con tanta gavetta di teatro alle spalle... Resta un grande mascalzone... L'addio a La7 e l'approdo al canale Nove? Al momento mi pare una scelta periferica, però magari in futuro si dimostrerà vincente».

 

BEPPE GRILLO «Che storia: un giorno viene Baudo e mi dice che vuole ingaggiare un ragazzo molto giovane che spopola sulla Riviera ligure, però prima di lanciarlo nello show del sabato sera andrebbe provato in un programma più piccolo. Prepariamo uno sketch dentro Non stop: lui entra in scena, si presenta e tutti si mettono a ridere. Un successo. Poi lo prese Baudo.

 

Un giorno gli chiesi: ma chi ti scrive i testi? E lui mi fa: un mio amico insegnante di Alassio. Era Antonio Ricci. Dopo un po' di tempo, una sera vidi all'opera questo Ricci in un locale: faceva uno sketch con un cane, ma era lui un cane come attore... Infatti su insistenza di Grillo, poi lo prendemmo come autore. E insieme fecero il primo Fantastico, nel 1979.

Mario Maffucci e Bruno Voglino Mario Maffucci e Bruno Voglino

 

Però devo chiedere perdono per quello che è diventato. Spero di non finire all'inferno... All'inizio di Raitre, nell'87, insieme al direttore Guglielmi, proposi a Grillo di registrare delle picconature da mettere in copertina allo show del sabato sera, erano gli anni in cui impazzava Cossiga. Lui si doveva mettere seduto a una scrivania con la bandiera italiana alle spalle e alla telecamera posizionata davanti poteva sacramentare come gli pareva... All'epoca non accettò, ma poi, come ben si sa, usò quell'idea».

 

PIERO CHIAMBRETTI «Al provino, a Torino, si presentò in boxer e camicia bianchi con pois rossi. Lo trovai meraviglioso, un folle, lo presi subito. Dal Portalettere al Laureato, è stato il migliore interprete del lato ludico della famosa Raitre di Guglielmi. Da tempo purtroppo gli manca l'erba sotto i piedi, ripete se stesso, non esiste più quella tv con cui poteva giocare a destrutturare... Non si può più mettere con un divano in mezzo alla strada e fermare le persone...».

Ettore Bernabei saluta Bruno Voglino Ettore Bernabei saluta Bruno Voglino

 

CARLO VERDONE «Una sera vado con la mia amatissima moglie a teatro all'Alberichino a Roma: c'è una bara in mezzo al palco, e lui entra da una parte ed esce dall'altra salutando la salma ogni volta con un personaggio diverso che progressivamente dice peste e corna del morto... Grandioso. A fine spettacolo, vado in camerino e gli offro di venire in Rai. È sempre stato un grande e mi fa sempre simpatia».

 

Bruno Voglino Bruno Voglino

LA RAI «Anche una volta la politica cercava di metterci il becco, ma noi avevamo forza e legittimità per respingere gli assalti. Quando arrivavano le lettere di raccomandazione, Guglielmi le accartocciava e le buttava nel cestino. Oggi? Sono molto perplesso e molto preoccupato...».

 

beppe grillobeppe grilloLITTIZZETTOLITTIZZETTOBRUNO VOGLINO 9BRUNO VOGLINO 9

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...