morgan fedez 9

“X FACTOR”, ULTIMO ATTO (E ULTIMI SCAZZI) - FEDEZ: ‘’QUANDO MI SONO ESIBITO, MORGANE LA CABELLO GLI UNICI A NON BATTERE LE MANI’’ - MORGAN: ‘’LE LITIGATE? NO, SI CHIAMA DIBATTITO. L’ANNO PROSSIMO NON SO SE CI SARÒ”

1. LO SHOW SENZA PAURA DI ESAGERARE

Alessandra Comazzi per “la Stampa

 

morgan fedez mika cabello 6morgan fedez mika cabello 6

Si chiude X Factor, programmone roboante che da fenomeno quantitativamente circoscritto ma molto amato dalle élite, un po’ come MasterChef, si è allargato a una popolarità reale e condivisa. Che deriva ormai non più, o non soltanto, dalla visione diretta su Sky Uno, su Cielo, sul web, ma dalla diffusione sui social network. E dal passaparola fiduciario.

 

Avere, oppure no, «l’X Factor», è diventato un modo di dire comune. Uno show che non ha paura di scene e costumi; né dell’esagerazione dei giudici, modificati meno Morgan con l’ultimo giro di valzer. E Morgan resta una sicurezza, anche di bizzarria, come quando disse che non ne poteva più e se ne sarebbe andato. Infatti. 
 

morgan fedez cabellomorgan fedez cabello

I talent sembrano la barzelletta: «Com’è tua moglie a letto? Chi ne dice bene, chi ne dice male». Ecco, tanti ne dicono male, come se fossero loro che ammazzano la creatività, il merito. Non è così: chi ci arriva i suoi numeri da spendere li ha sempre, e quella è un’occasione, come un tempo era Castrocaro. È un modo per cominciare, poi ognuno se la gioca. E questo, fuori di retorica, fa parte dell’esistenza e dei suoi meccanismi. Certo, bisogna saper gestire l’improvvisa popolarità tv. Nella consapevolezza di poter tornare nell’anonimato: ma non è questa una scuola di vita?

 

2. MORGAN: “LA TV PER ME È UNO SVAGO

Piero Negri per “la Stampa

 

morgan fedez cabello mika 10morgan fedez cabello mika 10

Stasera chiude il suo settimo «X Factor»: con che stato d’animo?
«Rimango uno che in tv si diverte e cerca di far divertire. In tv sfogo la parte di me più ironica, riesco a essere teatralmente più buffo. Poi, certo, tutti hanno una compresenza di stati d’animo, a volte mi sento più introspettivo e in quei momenti la televisione stona perché è contraria a un’intimità che desidero».
 

Dice di aver partecipato a «X Factor» anche con intenti didattici, per far andare la buona musica in tv: è avvenuto?
«Chi ha orecchie per intendere, intende».
 

morgan fedez 9morgan fedez 9

Ci tornerà l’anno prossimo?
«Mi sembra prematuro rispondere, ne parleremo a tempo debito. Da domani penso ai miei concerti e alla mia musica. Voglio pubblicare due album, La musica sentimentale e La musica sociale. Ora ho voglia di dedicarmi a diffondere questa mia nuova dimensione musicale, anche in televisione, se mi inviteranno. E poi ho appena pubblicato un libro che sta andando molto bene».
 

morgan fedez 8morgan fedez 8

«Il libro di Morgan», edito da Einaudi: quando l’ha scritto?
«Nell’ultimo periodo, curandolo molto, consegnandolo in ritardo. Non è un’autobiografia, è la mia visione del mondo. Potrebbe intitolarsi “Il mio mondo, dalla politica all’estetica”».
Perché ha pubblicato poca musica, ultimamente?
«Ho potuto permettermelo. Non si deve sempre pubblicare, il mercato spesso non ha bisogno di novità. Ho imparato a essere flemmatico, cauto. Ora però c’è necessità di novità, vedo troppa polvere in giro».
 

La flemma se lo può permettere perché ha fatto molta televisione?
«La popolarità becera non l’ho mai apprezzata. L’ho avuta, ogni tanto, ma non l’ho mai cercata, non faccio le cose per il denaro né per il successo, e non ho fatto la tv per quello. Mi ha dato un bel po’ di svago, però».
 

morgan fedez 7morgan fedez 7

Dunque le discussioni accese, gli abbandoni sono solo spettacolo?
«Non è spettacolo, si chiama dibattito. Distinguo la litigata alla Sgarbi, che pure stimo, dal dibattito anche acceso, quello che faccio io. Apprezzo la capacità argomentativa, la vis polemica, la captatio benevolentiae».
C’è curiosità per la nuova musica...
«Ho messo insieme molti generi diversi: musica classica, sperimentale, pop, moderna e antichissima insieme. Ci sono pochi riferimenti a quello che si sente in giro oggi, forse è la cosa migliore che ho fatto. La definirei “Elettrosinfonica”».
A «X Factor» il ruolo dei giudici è dare: ma lei ha preso qualcosa?
«Ho ricevuto tanto entusiasmo, amicizia e modernità, soprattutto nell’ultima fase. Devo ringraziare un programma che mi ha fatto lavorare in un contesto molto contemporaneo».

 

3. FEDEZ: HO LOTTATO CONTRO TUTTI MA NON SO SE LO RIFAREI

Luca Dondoni per “la Stampa

 

tiziano ferro selfietiziano ferro selfie

Fedez, il suo disco «Pophoolista» è diventato platino, può contare su 181 milioni di visualizzazioni su YouTube, ha un milione e mezzo di like su Facebook, oltre 500 mila follower su Twitter e quasi altrettanti su Instagram. Ma qual è il bilancio di questa prima annata di «X Factor»?
«Direi buonissimo, forse perché non avevo grandi aspettative. Il mio obiettivo era quello di essere accettato: mi pare di esserci riuscito».
 

Se lo immaginava così?
«È un po’ come quando vai in gita con la scuola: ti aspetti grandi emozioni e a volte l’immaginazione va oltre la realtà. È stato un lavoro ed è stato impegnativo. Ho dovuto convivere con personalità forti».
 

Quanto ci è voluto per trasformare l’impaccio iniziale nella sicurezza delle ultime puntate?
«La prima diretta fu un disastro. Nelle audizioni il montaggio ci aveva salvato: chi più chi meno, eravamo venuti fuori bene. Nella diretta ero teso, il clima al tavolo non era dei migliori (non che sia mai stato buono). Però, una volta capiti i tempi e i ritmi della tv, mi sono adeguato».
 

Come è andata con Morgan?
«Spero non mi abbia visto come una minaccia. Ho sempre cercato di rispettare una persona che conosce questo contesto meglio di tutti e lo sa gestire benissimo. Da lui ho capito come si crea un momento, come si enfatizza. È stato un maestro, anche se forse a volte mi ha trattato come un ragazzino, cercando di sminuire quello che facevo o dicevo.

GIANNA NANNINI FOTO DI GIOVANNI COZZI GIANNA NANNINI FOTO DI GIOVANNI COZZI

 

Quando si è esibito, sono stato educato, non ho detto nulla, mentre quando è toccato a me - e avevo un singolo in classifica - l’unico che ha applaudito è stato Mika. Morgan e Vicky non si nemmeno degnati di battere le mani. Sembra una stupidaggine, ma ci sono rimasto male. Di Morgan posso dire che con me, dal camerino alla diretta ha sempre cambiato faccia. Ma forse ha ragione lui, probabilmente la tv si fa così». 
 

Quest’anno in sede di casting si sarebbe potuto fare di più? La molta luce sui giudici è servita a offuscare concorrenti così così?
«Non è stata una scelta. Anzi, gli autori ci hanno chiesto più volte di metterci in secondo piano rispetto ai cantanti, ma mi rendo conto che è successo il contrario. Stando ai numeri è stato un anno da record e quindi qualcosa vorrà pur dire. Ma da qui non escono superstar: esci e da quel momento sono cavoli tuoi, di chi ti segue, delle canzoni che ti propongono e… di un mare di ostacoli».
 

DAVID GUETTADAVID GUETTA

Quale giudice ha amato di più?
«Mika».
E quello che ha amato meno?
«Victoria».
Chi le piacerebbe avere al fianco al posto di Mika, Victoria e Morgan...
«Claudio Cecchetto, Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica) e Paolo Conte». 
 

Rifarà «X Factor»?
«Dipende da quanto mi offrono e da chi ci sarà. Ma è andata talmente bene che non mi sento di rischiare ancora. È stata un’esperienza forte, forse troppo e non la vorrei rovinare. La tv non è il mio mestiere. E se me lo chiede oggi, la mattina della finale, la risposta è no».

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…