1. FERMI TUTTI! A CANNES 2014 IL NUOVO FILM DIRETTO DALLA SVALVOLATA ASIA ARGENTO CON PROTAGONISTI, UDITE UDITE, IL PENICO GABRIEL GARKO E CHARLOTTE GAINSBOURG! 2. “INCOMPRESA”, TRATTO DA UN ROMANZO DI BARBARA ALBERTI, E’ PRODOTTO DA LOLLO MIELI-MARIO GIANANI-FAUSTO BRIZZI E DOVREBBE ESSERE L’UNICO FILM ITALIANO IN CONCORSO 3. VENGONO DATI COME PRATICAMENTE SICURI L’ULTIMO FILM DEI FRATELLI DARDENNE, “TWO DAYS, ONE NIGHT” CON MARION COTILLARD, GIÀ LANCIATA COME CANDIDATA FRANCESE NUMERO UNO AL PREMIO COME MIGLIORE ATTRICE, L’ULTIMO WOODY ALLEN, “MAGIC IN THE MOONLIGHT” CON EMMA STONE, TUTTO GIRATO SULLA COSTA AZZURRA, “MAPS TO THE STAR” DI DAVID CRONENBERG SUI DEMONI DI HOLLYOOD. DOVREBBE ESSERCI ANCHE IL GIÀ DISCUSSO FILM DI ABEL FERRARA “WELCOME TO NEW YORK” CON GÉRARD DEPARDIEU NEL RUOLO DELL’ACCHIAPPASOTTANE STRAUSS KAHN E JACQUELINE BISSET

Marco Giusti per Dagospia

Aspettando l'elenco ufficiale dei film previsti al Festival di Cannes, che verrà rivelato il 17 aprile, vediamo tra certi e quasi certi, cosa ci attende quest'anno sulla Croisette. Il 14 maggio si apre, e questo è sicuro malgrado le proteste della famiglia Grimaldi, con "Grace of Monaco" di Olivier Dahan, fuori concorso, con Nicole Kidman nei panni di Grace e Tim Roth in quelli del marito, il principe Ranieri.

Non piacerà a nessuno, questo è sicuro, a cominciare dal principe Alberto che ha paura che si faccia del padre un ritratto non realistico, ma almeno farà parlare a lungo i giornali. Vengono dati come praticamente sicuri l'ultimo film dei fratelli Dardenne, "Two Days, One Night" con Marion Cotillard, già lanciata come candidata francese numero uno al premio come migliore attrice, l'ultimo Woody Allen, "Magic in the Moonlight" con Emma Stone, Colin Firth e Marcia Gay Harden tutto girato sulla Costa Azzurra, "Maps to the Star" di David Cronenberg con Robert Pattinson, Juliane Moore, Mia Wasikowska e John Cusack che se la vedono con i demoni di Hollyood, ma anche il nostro "Incompresa" diretto da Asia Argento, tratto da un romanzo di Barbara Alberti e prodotto dalla Wildside di Lorenzo Mieli-Mario Gianani-Fausto Brizzi con Charlotte Gainsbourg protagonista assieme a, udite udite, Gabriel Garko.

Il film di Asia dovrebbe essere l'unico film italiano in concorso, e vedrà quindi sul tappeto rosso la coppia Argento-Gainsbourg con il contorno di Gabriel Garko che sbarcherebbe per la prima volta a Cannes. Un delirio che Thierry Fremoux, direttore del Festival, non poteva certo farsi sfuggire.

Più che probabili sono anche il cinese "The Assassin" di Hou Hsiao Hsien, il western "The Homesman" diretto e interpretato da Tommy Lee Jones, che ha già dato modo di dimostrare le sue grandi qualità anche di regista, con Meryl Streep e Hilary Swank, che vede il vecchio cowboy scortare tre donne instabili dal Nebraska all'Iowa, "The Birdman" del messicano Alejandro Gonzalez Inarritu con Michael Keaton, Naomi Watts e Edawrd Norton, anche se le ultime voci lo darebbero già spostato a qualche festival settembrino (Toronto o Venezia) visto che uscirà il 17 ottobre.

"The Rover" western australiano di David Michod, il regista del grandioso "Animal Kingdom" con Robert Pattinson e Guy Pearce, l'opera prima di Ryan Gosling, "How To Catch a Monster" con Eva Mendes e Christina Hendricks, gli inglesi "Mr Turner" di Mike Leigh con Timothy Spall e "Jimmy's Hall" di Ken Loach, storia di un comunista irlandese che torna a Dublino nel 1932 per aprire un ìa sala da ballo (quasi sicuro, esce il 30 maggio), "The Cut" del turco austriaco Faith Akin e "Winter Sleep" del pesantissimo turco turco Nuri Bilge Ceylan, quello di "C'era una volta in Anatolia".

"Le chagrin des oiseaux" del regista mauritano Aderrahmane Sissako, ben tre film canadesi, oltre a quello di Croneberg, "The Captive" di Atom Egoyan, "The Mummy" di Xavier Dolan, "The Reign of Beauty" di Denis Arcand, lo svedese Roy Anderson, molto bizzarro, con "A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence", il danese Thomas Vinterberg, quello di "Festen" e di "Il sospetto" con una nuova versione di "Far From the Madding Crowd" di Thomas Hardy con Juno Temple e Carey Mulligan, il russo "Leviathan" di Andrei Zvyagintsev, e Emir Kusturica con "On the Milky Road" con la nostra Monica Bellucci protagonista.

Tra i francesi i più probabili in concorso sono la versione di Bertrand Bonello di "Yves Saint-Laurent", molto più audace di quella passata in Italia, con Gaspard Ulliel, Léa Seydoux e Louis Garrel, "The Blue Room" diretto e interpretato da Mathieu Amalric, che rilegge uno storico Maigret di Georges Simenon "3C" di Benoit Jacquot, "Le roncon de la gloire" di Xavier Beauvois con Benoit Poelvoorde, Chiara Mastroiani e Peter Coyote.

"Bord People" di Pascale Ferran, "Clouds of Sils Maria" di Olivier Assayas con Juliette Binoche, Kristen Stewart, Chloe Moretz e Daniel Bruhl, "L'homme que l'on amait trop" di Andr Techniné con Catherine Deneuve, "The Search", il nuovo film di Michel Hazanavicius, il regista di "The Artist", con Berenice Bejo e Annette Bening, che è poi il remake dell'ominmo film di Fred Zinnemann del 1948, e Jean Luc Godard con "Adieu le langage 3D", che era previsto già un anno fa. Dovrebbe esserci anche il già discusso film di Abel Ferrara "Welcome to New York" con Gérard Depardieu come Dominique Strauss Kahn e Jacqueline Bisset.

Tra i giapponesi se la vedranno Naomi Kawase, Tetsuya Nakashima, Sion Sono e Isao Takahata. Non fanno più parte delle prime liste di film possibili, invece, "Inherent Vice" che Paul Thomas Anderson ha tratto da un romanzo di Thomas Pynchon con Jena Malone e Joaquin Phoenix (magari non è pronto), "Serena" di Susan Bier con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper, l'attesissimo "Queen and Country" di John Boorman con David Thewlis, "Eden" di Mia Hansen Love. Potrebbe però esserci, fuori concorso, "Sin City 2" di Roberto Rodriguez e Frank Miller. Il trailer ci fa già impazzire.

La rassegna collaterale Un certain regard apre invece, e anche questo è sicuro, con "Party Girl", un documentario dedicato a una vecchia hostess da bar diretto a sei mani da Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samel Theis, mentre da qualche parte dovrebbe essere presente anche il secondo film di Alice Rohrwacher a tenere alta la bandiera italiana.

 

 

NICOLE KIDMAN NEI PANNI DI GRACE KELLY DI MONACOVESTITI MEMORABILI DEGLI OSCAR: MARION COTILLARD (CHANEL)ASIA ARGENTO A CANNES c alessia marcuzzi asia argento Mario Gianani e Marianna Madia Lorenzo Mieli kf02 juliette binoche abel ferraraAlberti Barbara WOODY ALLEN E SOON-YI David Cronenberg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…