A CIASCUNO IL SUO FACCENDIERE - FERRARA: “I ‘FACILITATORI’ DI BERLUSCONI SONO UN TRIONFO DI MALE. QUELLI DI D’ALEMA DIRIGONO APPALTI, FANNO I FINANZIERI A LONDRA O SONO PARLAMENTARI”

Giuliano Ferrara per "Il Foglio"

Come li vogliamo chiamare? Faccendieri, uomini di mano, facilitatori, mediatori, lobbisti segreti? A ciascuno il suo. Non esistono a memoria d'uomo politici che se ne siano mai privati. Non importa quanto dediti al bene pubblico, quanto onesti o disonesti, questi politici.

Mai al mondo l'uomo di stato, il rivoluzionario o il conservatore o il riformista, mai al mondo e in tutto il mondo, è privo di queste protesi umane spesso decisive per la sua opera e per il risvolto incognito della medesima. Nell'ultimo quarto di secolo, quanto alla politica italiana, si conoscono le avventure di tre sole serie o teorie di collaboratori speciali del politico: quelli di Bettino Craxi, di Giulio Andreotti e di Silvio Berlusconi. Non è strano?

E' apparentemente curioso che solo queste categorie di operosi uomini di mano siano finite regolarmente sotto processo, che abbiano trascinato l'ambiente in cui lavoravano e i committenti in guai giudiziari seri, che siano stati indotti a resistere a tranche abbondanti di galera, opportunamente condotti al "colloquio investigativo" dai pm, costretti (ma forse è parola forte) a rendersi utili alla iniziativa penale nella forma della delazione postuma, del racconto orrorifico di grandi crimini, e ora con De Gregorio anche al coinvolgimento del segretario di stato vaticano, con annesse lettere al Papa e pentimenti e richieste di udienza a Romano Prodi.

Non è il teatrino della politica, è la commedia dell'arte della giustizia intermittente. Anche il vecchio Partito comunista e Massimo D'Alema sono stati sfiorati. Ma Primo Greganti diventò un eroe morale, e ne aveva la stoffa, per aver taciuto e taciuto e ancora taciuto, e per essersene fottuto della galera.

Quanto al giro dalemiano, magari per il rotto della cuffia, quelli che erano considerati i suoi uomini di mano ce l'hanno fatta: chi dirige grandi appalti autostradali da tecnico qualificato e imprenditore, chi è a Londra e fa il finanziere alla City, chi si fece editore e poi consulente bipartisan, chi è rispettabilissimo parlamentare, chi qui e chi là.

Dovunque ma non alla sbarra come un Lavitola, come un De Gregorio, come il più celebre e oggi di nuovo gloria letteraria, il sommo Luigi Bisignani. (Dimenticavo Sandro Pertini e la storiaccia di Savona: fu un socialista celebre a ricordare che anche il santo del partito aveva fatto politica, prima di invocare lo svuotamento degli arsenali e il riempimento dei granai da presidente della Repubblica). Dev'esserci qualcosa che non quadra.

Il processo De Gregorio è fragile, lo sanno tutti. Non è vietato passare dall'altra parte per ottenere la presidenza di una commissione parlamentare, come capitò a De Gregorio eletto con Di Pietro. Poi, quale sia la parte di Di Pietro non l'ha mai capito bene nessuno. Passare dall'altra parte è anche espressione un po' moralistica, in questo caso. Non è reato ricevere finanziamenti per l'organizzazione di un movimento elettorale fiancheggiatore, in regime di coalizioni maggioritarie come quelle consentite dalla legge elettorale e dalla legge bestiale sul voto degli italiani all'estero.

Quanto al pentimento in ragione di una corruzione personale, la corruzione attribuita dal delatore nelle mani del gendarme ha qualcosa di vischioso, vorrete ammetterlo. Invece no. Siamo allo psicodramma del governo Prodi assassinato a colpi di milioni dall'uomo nero. Ma possibile che non si ricordi l'iniziativa del pm di Santa Maria Capua Vetere, che arrestò o mise al confino l'intera famiglia del ministro della Giustizia Clemente Mastella inducendolo a una posizione dimissionaria e irosa all'origine della quale tutto il governo Prodi franò?

La verità politica è che i faccendieri, se vogliamo chiamarli così, diventano importanti quando si possono spremere per lo scopo politico di incastrare i loro mandanti, non quando rendono i loro ambigui ma necessari servizi in tutti i campi. E diventano un trionfo di male, cause celebri e soggetti criminali esposti alla generale riprovazione, solo quelli che si agitano, più o meno malamente, dalle parti dei nemici del circo mediatico-giudiziario, appunto i Craxi o gli Andreotti o i Berlusconi. Chi volesse smentire queste piccole verità, prego.

 

giuliano ferrara a spasso con i cani foto colantoni gmt Giuliano Ferrara e Anselma Dall Olio MASSIMO DALEMA Massimo Dalema de gregorio e lavitolamadron bisignaniSERGIO DE GREGORIO SILVIO BERLUSCONI resize SILVIO BERLUSCONI E SERGIO DE GREGORIO

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…