A CIASCUNO IL SUO FACCENDIERE - FERRARA: “I ‘FACILITATORI’ DI BERLUSCONI SONO UN TRIONFO DI MALE. QUELLI DI D’ALEMA DIRIGONO APPALTI, FANNO I FINANZIERI A LONDRA O SONO PARLAMENTARI”

Giuliano Ferrara per "Il Foglio"

Come li vogliamo chiamare? Faccendieri, uomini di mano, facilitatori, mediatori, lobbisti segreti? A ciascuno il suo. Non esistono a memoria d'uomo politici che se ne siano mai privati. Non importa quanto dediti al bene pubblico, quanto onesti o disonesti, questi politici.

Mai al mondo l'uomo di stato, il rivoluzionario o il conservatore o il riformista, mai al mondo e in tutto il mondo, è privo di queste protesi umane spesso decisive per la sua opera e per il risvolto incognito della medesima. Nell'ultimo quarto di secolo, quanto alla politica italiana, si conoscono le avventure di tre sole serie o teorie di collaboratori speciali del politico: quelli di Bettino Craxi, di Giulio Andreotti e di Silvio Berlusconi. Non è strano?

E' apparentemente curioso che solo queste categorie di operosi uomini di mano siano finite regolarmente sotto processo, che abbiano trascinato l'ambiente in cui lavoravano e i committenti in guai giudiziari seri, che siano stati indotti a resistere a tranche abbondanti di galera, opportunamente condotti al "colloquio investigativo" dai pm, costretti (ma forse è parola forte) a rendersi utili alla iniziativa penale nella forma della delazione postuma, del racconto orrorifico di grandi crimini, e ora con De Gregorio anche al coinvolgimento del segretario di stato vaticano, con annesse lettere al Papa e pentimenti e richieste di udienza a Romano Prodi.

Non è il teatrino della politica, è la commedia dell'arte della giustizia intermittente. Anche il vecchio Partito comunista e Massimo D'Alema sono stati sfiorati. Ma Primo Greganti diventò un eroe morale, e ne aveva la stoffa, per aver taciuto e taciuto e ancora taciuto, e per essersene fottuto della galera.

Quanto al giro dalemiano, magari per il rotto della cuffia, quelli che erano considerati i suoi uomini di mano ce l'hanno fatta: chi dirige grandi appalti autostradali da tecnico qualificato e imprenditore, chi è a Londra e fa il finanziere alla City, chi si fece editore e poi consulente bipartisan, chi è rispettabilissimo parlamentare, chi qui e chi là.

Dovunque ma non alla sbarra come un Lavitola, come un De Gregorio, come il più celebre e oggi di nuovo gloria letteraria, il sommo Luigi Bisignani. (Dimenticavo Sandro Pertini e la storiaccia di Savona: fu un socialista celebre a ricordare che anche il santo del partito aveva fatto politica, prima di invocare lo svuotamento degli arsenali e il riempimento dei granai da presidente della Repubblica). Dev'esserci qualcosa che non quadra.

Il processo De Gregorio è fragile, lo sanno tutti. Non è vietato passare dall'altra parte per ottenere la presidenza di una commissione parlamentare, come capitò a De Gregorio eletto con Di Pietro. Poi, quale sia la parte di Di Pietro non l'ha mai capito bene nessuno. Passare dall'altra parte è anche espressione un po' moralistica, in questo caso. Non è reato ricevere finanziamenti per l'organizzazione di un movimento elettorale fiancheggiatore, in regime di coalizioni maggioritarie come quelle consentite dalla legge elettorale e dalla legge bestiale sul voto degli italiani all'estero.

Quanto al pentimento in ragione di una corruzione personale, la corruzione attribuita dal delatore nelle mani del gendarme ha qualcosa di vischioso, vorrete ammetterlo. Invece no. Siamo allo psicodramma del governo Prodi assassinato a colpi di milioni dall'uomo nero. Ma possibile che non si ricordi l'iniziativa del pm di Santa Maria Capua Vetere, che arrestò o mise al confino l'intera famiglia del ministro della Giustizia Clemente Mastella inducendolo a una posizione dimissionaria e irosa all'origine della quale tutto il governo Prodi franò?

La verità politica è che i faccendieri, se vogliamo chiamarli così, diventano importanti quando si possono spremere per lo scopo politico di incastrare i loro mandanti, non quando rendono i loro ambigui ma necessari servizi in tutti i campi. E diventano un trionfo di male, cause celebri e soggetti criminali esposti alla generale riprovazione, solo quelli che si agitano, più o meno malamente, dalle parti dei nemici del circo mediatico-giudiziario, appunto i Craxi o gli Andreotti o i Berlusconi. Chi volesse smentire queste piccole verità, prego.

 

giuliano ferrara a spasso con i cani foto colantoni gmt Giuliano Ferrara e Anselma Dall Olio MASSIMO DALEMA Massimo Dalema de gregorio e lavitolamadron bisignaniSERGIO DE GREGORIO SILVIO BERLUSCONI resize SILVIO BERLUSCONI E SERGIO DE GREGORIO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)