FINMECCANICA INDAGATO SCAJOLA - MANOVRA, SCONTRO GRILLI-BERSANI - BERLUSCONI DA MONTI ‘VIA L’AUMENTO DELL’IVA’- PRIMARIE PD, RENZI RICORRE AL GARANTE - NIENTE PIÙ CARCERE PER I GIORNALISTI MA SUPER SANZIONI - TERREMOTO, SCIENZIATI CONTRO LA SENTENZA LA PROTEZIONE CIVILE: COSÌ È LA PARALISI - OBAMA USA LA BAIONETTA ROMNEY NON ARRETRA…

Da "il Velino"

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Finmeccanica indagato Scajola". Editoriale di Massimo Mucchetti: "E' ora di decidere". Di spalla: "Niente più carcere per i giornalisti Ma super sanzioni". Al centro: "Grilli: benefici quasi per tutti Bersani attacca: non ci risulta". Al centro, fotonotizia: "Obama usa la baionetta Romney non arretra". Accanto: "Ballerini e cantanti in pensione più tardi". Sotto: "Il boom della casa (se è di lusso)". Accanto: "Miccichè, l'amore per i tonni e la vendetta con il Pdl".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Le tangenti di Finmeccanica". Accanto: "Bersani attacca ‘Così non votiamo questa manovra'". Editoriale di Francesco Merlo: "Fermiamo la legge-bavaglio". Sotto: "La mala rottamazione". Al centro: "Obama vince l'ultimo duello ma Romney è ancora in testa". Accanto: "La rivolta della scienza raffica di dimissioni". Sotto: "Donne, fuga dalla carriera ‘Il tempo è maschio'". Accanto: "Il business dei voli più pazzi del mondo".

LA STAMPA - In apertura: "Manovra, scontro Grilli-Bersani". Sotto: "Tutti al liceo, ma non ci sono periti". Accanto: "Renzi ricorre al Garante Bersani: Rispetti le regole". Editoriale di Gianni Riotta: "L'economia cancella il mondo". Al centro, fotonotizia: "Ecco come il cibo cambierà il pianeta". In alto: "Finmeccanica, Scajola indagato per corruzione Manager in manette".

IL GIORNALE - In apertura: "Casta, l'ultima furbata". Editoriale di Alessandro Sallusti: "Infamie e falsità". Al centro, fotonotizia: "Napolitano in segreto fa il tifo per Renzi". Sotto: "E Woodcock va all'assalto di Finmeccanica". Più sotto: "Redditi bassi, troppe tasse E ne arriveranno altre".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Si riapre il dossier sul fisco. Via il tetto alle detrazioni". Editoriale di Alberto Quadrio Curzio: "La trappola dell'eccesso di rigore". Di spalla: "Arrestato manager di Finmeccanica Indagato Scajola". Sotto: "Protezione civile: paralisi dopo la sentenza su L'Aquila". Al centro: "Napolitano: ‘Non buttare a mare quanto fatto finora'". Sotto: "Regling: aiuti ad hoc per i grandi Paesi". In alto: "Pagamenti più rapidi ai produttori agricoli".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Finmeccanica, affari e tangenti". Editoriale di Piero Alberto Capotosti: "Senza valori è la crisi di un sistema". Al centro, fotonotizia: "Obama vince ai punti l'ultimo duello in tv". Accanto: "Fisco, le condizioni di Berlusconi". Sotto: "'No alla legge contro i giornalisti'". In basso: "Terremoto, scienziati contro la sentenza La Protezione civile: così è la paralisi". Accanto: "Quei giovani ribelli della nuova destra con i simboli del vecchio estremismo".

IL TEMPO - In apertura: "Centomila euro in un giorno Ecco il bonifico-day di Fiorito". Editoriale di Mario Sechi: "Il giornalismo sotto ricatto economico". Di spalla: "Berlusconi da Monti ‘Via l'aumento dell'Iva'". Sotto: "Scienziati condannati La censura è planetaria". In basso: "Come farsi male prima del voto". Accanto: "Il liberalismo radicale non è la soluzione". In alto: "Così provano a imbavagliare i giornali".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Tangenti Finmeccanica le telefonate di Berlusconi". Editoriale di Marco Travaglio: "Rischi per fiaschi". Al centro: "Cassazione: ‘Sallusti delinquente' Imbavagliati gli editori". Accanto: "Il colosso bloccato dagli scandali e dagli imbarazzi del caso Orsi-Grilli". Sotto: "Renzi dall'avvocato contro Bersani". Più sotto: "Monti è brutale e se ne vanta pure". Più sotto: "La Grandi Rischi condannata strilla e se ne va".

 

CLAUDIO SCAJOLA jpegVittorio Grilli con la compagna MATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANIObama Romney lultima sfida tv

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO