1. SCHIAFFO DI GUBITOSI A RENZI! GIOVANNI FLORIS NON LASCIA, MA RADDOPPIA: CONFERMATA LA CONDUZIONE DI “BALLARÒ” E ARRIVA ANCHE LA STRISCIA QUOTIDIANA DA 10 MINUTI! 2. ALTRO CHE TAGLIO DEL CACHET DORATO DA 630MILA EURO: IL VOLTO SIMBOLO DELL’ANTIRENZISMO DI RAITRE AUMENTA IL GIÀ DORATO CACHET DA 630MILA EURO A STAGIONE 3. INTANTO I PALINSESTI RAI RIPARTONO DALLE SOLITE MUMMIE: BENIGNI, CLERICI, CARRÀ 4. IL DIRETTORE DI RAITRE PRENDE ATTO DEL FALLIMENTO DI ‘MASTERPIECE’ E LO CHIUDE

1 – DAGOREPORT - FLORIS NON LASCIA MA RADDOPPIA

SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS

L’ufficializzazione sarebbe questione di ore, nei corridoi Rai si sussurra che l’intesa sia stata raggiunta: Giovanni Floris non lascia ma raddoppia. Alla fine Luigi Gubitosi e Andrea Vianello avrebbero ceduto alle richieste del conduttore arrivate dall’agente Beppe Caschetto. Non solo viene confermata la conduzione di “Ballarò”, ma il volto simbolo dell’antirenzismo di Raitre incassa anche la tanto agognata striscia quotidiana da dieci minuti, andando così ad aumentare il già dorato cachet da 630mila euro a stagione.

 

2 - VECCHIE GLORIE E (IN)CERTEZZE. LA RAI "RIPARTE" DAL PASSATO

Maurizio Caverzan per “Il Giornale”http://ilgiornale.it

 

«Creare, innovare, connettere» sono i verbi che coniugano la mission Rai per la prossima stagione tv. Parole e ambizioni grosse. Del resto, non ci si può aspettare granché da una televisione che affida a Carlo Conti, in onda tutti i santi giorni, la conduzione della sua manifestazione più prestigiosa e popolare.

 

Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo LeoneAndrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

Un tempo si diceva: la Rai è la più grande azienda culturale del Paese. Che nostalgia. Nello studio di Via Mecenate a Milano le parole d'ordine sono «rinnovamento nella continuità», e l'impressione non può essere che quella di una Rai a metà del guado, tenuta in scacco da Renzi e messa a dura prova dalla concorrenza sul terreno dei linguaggi e dell'avanguardia. Eppure, l'orgoglio non deflette. «Raiuno è sempre leader nel primetime con oltre il 19 per cento di share», sottolinea Giancarlo Leone. E, dunque, bisogna «innovare ma restando centrali».

 

Se poi quando si cerca la novità ci si affida alle vecchie glorie come Raffaella Carrà che sarà la talent-scout di Forte Forte Forte, un programma in dieci serate alla ricerca di volti nuovi della cultura, della musica e della televisione, la sensazione non è esattamente quella di una rete proiettata nel futuro.

 

BEPPE CASCHETTO PISSIBEPPE CASCHETTO PISSI

Antonella Clerici condurrà Senza parole, un emotainment in cui artisti e celebrità aiuteranno persone con problemi di comunicazione a lanciare un messaggio importante. Sempre in prima serata Paola Perego affiancherà Al Bano in Così lontani così vicini, mentre resta da decidere la conduzione di Domenica in. A proposito del primetime, Leone si sente solido perché «con Flavio Insinna Affari tuoi supera la concorrenza sette volte su dieci». L'altro «punto vincente di Raiuno è la fiction».

ANTONELLA CLERICI E LE SCARPE ANTONELLA CLERICI E LE SCARPE

 

Con molti ritorni (Che Dio ci aiuti, Braccialetti rossi, Una grande famiglia) e qualche novità come Qualunque cosa succeda, sulla figura di Giorgio Ambrosoli e L'Oriana, su Oriana Fallaci. Quanto all'informazione, è affidata a Bruno Vespa con l'arricchimento di dieci inchieste di Petrolio curate da Duilio Giammaria. Tra gli eventi, confermati I dieci comandamenti di Benigni a metà dicembre.

 

Punta tutto sul rinnovamento dei linguaggi e la crossmedialità, invece, la Raidue di Angelo Teodoli. L'anno scorso sono stati introdotti dodici nuovi programmi (da Boss in incognito a Virus. Il contagio delle idee di Nicola Porro, da Il musichione a Il grande cocomero, per alcuni dei quali saranno potenziate le web room «per creare un programma nel programma») che hanno abbassato l'età media del pubblico di 2,6 anni.

 

Roberto Benigni Roberto Benigni

Quest'anno arriveranno altri sette nuovi titoli: Il più grande pasticcere, un programma itinerante in prima serata con Caterina Balivo; SuperMax Tv con Max Giusti per il pomeriggio; Party People Ibiza che esplorerà il mondo dei locali dell'isola con gli occhi dei nuovi dj; Quanto manca?, programma comico in gemellaggio con Quelli che il calcio; Senza peccato, un'inchiesta giornalistica sul mondo dell'adolescenza di Milo Infante; Fattore Alfa per il pubblico maschile del sabato pomeriggio; e Seven, esperimento di reality culturale in collaborazione con Vittorio Sgarbi. Infine, verrà potenziata la nuova fascia dell'access con le web series (Impazienti con Enrico Bertolino e Lo zio Gianni, del gruppo di The Pills).

 

Tante conferme, qualche ritocco, un'assenza annunciata e una grande incertezza nel palinsesto della Raitre di Andrea Vianello. Le conferme riguardano il daytime, con il solo avvicendamento di Licia Colò sostituita da Camila Raznovich per la conduzione di Kilimangiaro la domenica pomeriggio. La domenica sera torneranno nella collocazione originaria Report e Presa diretta.

fotomontaggio raffaella carra con il mensile di barbara d ursofotomontaggio raffaella carra con il mensile di barbara d urso

 

A seguire, Gazebo che andrà anche il lunedì in seconda serata per sconfinare qualche volta anche in prima. L'assenza annunciata è quella di Masterpiece, mentre la grande incertezza riguarda il futuro di Giovanni Floris. Confermato Ballarò, marchio che appartiene alla Rai, nella cartella-stampa non compare il nome del conduttore, segno che «c'è una trattativa ancora aperta», ha sintetizzato Vianello. «Che commenteremo quando sarà chiusa», ha chiosato Gubitosi.

VITTORIO SGARBIVITTORIO SGARBI

 

Il quale, fra le tante sollecitazioni, ha mostrato di tenere molto alla «connessione» e alla «multimedialità» perché un fenomeno come Braccialetti rossi «è decollato proprio grazie al web». E così si torna al «creare, innovare, connettere» dell'inizio. Fortuna che Leone non si è dimenticato la cosa più importante. «Un sogno, niente di più: conto di riavere Fiorello per il 2015. Lo chiamo tutti i mesi...». Si sa, sognare non costa niente...

Brera Balivo Brera Balivo 5ma20 licia colo marito5ma20 licia colo marito

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…