francesco sole sofia viscardi

QUANTE SòLE A FRANCESCO SOLE: "SONO ANCORA SINGLE. NON CAPISCO PERCHÉ LE DONNE MI LASCINO” – PARLA IL POETA DEL WEB CHE CON LA SUA SECONDA RACCOLTA DI RIME HA VENDUTO 20 MILA COPIE – "LA STORIA CON SOFIA VISCARDI: È FINITA UNA GRANDE PASSIONE, MA L' AMORE RIMANE - LE DONNE SANNO BASTARSI, NON GLI MANCA NESSUNA METÀ"- LA SUA PIU’ GRANDE SOFFERENZA FU... – VIDEO

francesco sole

 

Maria Teresa Veneziani per il Corriere della Sera

 

«Il profumo più buono del mondo è in un abbraccio di chi ami». «Ho bisogno di amare qualcuno che non devo rincorrere. Che, senza di me, non va da nessuna parte». «Lei continuava a cantare per lui le canzoni d' amore ogni giorno, ma non si era accorta di come lui da anni fosse diventato sordo».

 

Così parla il poeta del web Francesco Sole, nome d' arte di Gabriele Dotti, 25 anni, modenese di nascita, milanese d' adozione. #tiamo, seconda raccolta di poesie (Mondadori), uscito a febbraio, ha venduto più di 20 mila copie. Quella precedente Ti voglio bene ne ha totalizzate 100 mila (e lui aveva già scritto altri due libri, Stati d' animo su fogli di carta e Mollato cronico, romanzo). Sole si è guadagnato il titolo di poeta del web, è una delle nuove star online che interpretano un mondo rimasto alieno ai più (quegli adulti che certe frasi si inibiscono a pronunciarle persino nei momenti intimi).

 

La fortuna di Sole e di altri fenomeni giovanili come Sofia Viscardi nasce proprio da questa distanza. «Ha successo perché i ragazzi non hanno pudore a mettere in piazza i sentimenti», ragionava il suo editore osservando lo scrittore preso d' assalto da decine di ragazze durante la presentazione-show del libro. Sole è una web star, inseguito anche dalla pubblicità. Lui si definisce comunicatore, e in effetti sa fare spettacolo.

 

«Sono cresciuto sul web, fra YouTube e Facebook (2,2 milioni di follower, ndr). Adoro i video come arte narrativa, ho cominciato a produrli nel 2013, oggi ho un team e postiamo ogni giorno, Instagram stories soprattutto.

 

francesco sole sofia viscardi

Utilizzo molto i social anche perché fenomeni come Instagram Poets mi hanno permesso di farmi conoscere fotografando le pagine del libro. Da bambino avevo tanta voglia di esprimermi, mi piaceva scrivere e guardare gli altri, capire anche il non detto. Volevo raccontare le storie che mi nascevano dentro e non avendo mezzi a disposizione mi sono messo in gioco facendo l' attore e il regista nei miei cortometraggi. Diciamo che sono diventato un cantastorie per risparmio», spiega in un giardino milanese. Quando ha pensato di avercela fatta?

 

«Dopo aver condiviso una poesia dedicata a mio nonno: ha fatto milioni di visualizzazioni». Fa fatica a trovare tre parole per definirsi «romantico, vulcanico e gentile». Dice che il suo maggior talento è l' empatia. «Sono in un periodo particolare - racconta - sto traslocando, oltre alla barba incolta ho la casa piena di scatoloni».

 

Lo ribadisce: «Sono un ragazzo normale, vado a fare la spesa, mi sto appassionando alla cucina. La mattina vado a scrivere nello studio in zona Loreto. Vado in palestra e poi corro al parco».

 

Ha anche presentato «Tú sí que che vales» accanto a Belèn. Da che cosa è spinto davvero Francesco: il successo? «No, non sono un tipo molto vanitoso, sono semplice». Nelle sue poesie si rivolge alle ragazze, le incoraggia, le incita. «Nella musica rap la donna è da maltrattare, trovo poco romanticismo nel mondo che ho intorno. Il mio cerca di essere un punto di vista più dolce. Il mondo corre troppo veloce, diviso tra virtuale vita reale, da quel che mi raccontano le ragazze, c' è bisogno di ritrovare un equilibrio nei sentimenti».

francesco sole sofia viscardi

 

Scrive in Sei nata intera: «La sala d' attesa in amore non va. Siamo tutti nati interi, ma cerchiamo una metà. In sala d' attesa non ci stare tu. Non regalarti a chi da tempo non ti merita più». Sembra esserci anche molto di autobiografico. «Sono tutte delle polaroid delle cose che ho vissuto».

 

E la fine della storia con Sofia Viscardi? Ha compreso qualcosa in più dell' amore? «Realmente, voglio molto bene a Sofia. Ci sentiamo spesso. È finita una grande passione, ma l' amore rimane. Non può essere l' abitudine a spegnere un sentimento. Si spegne quando non ci si capisce più. Uno sta da una parte e uno dall' altra e alla fine si crea uno spazio che diventa un oceano che non riesci più oltrepassare». Ha scritto Mollato cronico. Ora va meglio? «Non capivo perché mi lasciassero». Adesso l' ha capito? «A quanto pare no, visto che sono ancora single». In compenso le «seguaci» si fanno tanti selfie e qualcuna si tatua persino i suoi versi. «La cosa incredibile è che sono donne, figlie, nonne e questo mi rende davvero felice: il fil rouge che le unisce è la voglia di leggere qualcosa di abbastanza reale che possono "indossare", fare loro. La poesia ha bisogno di un lettore onesto, ti porta a riflettere, non è come un romanzo che puoi leggere da spettatore».

francesco sole

 

Sole celebra i buoni sentimenti, del resto perché sorprendersi: gli psicologi indicano le nuove generazioni come le meno ribelli di sempre. «Se uno impara ad amare, odia di meno». Ma i suoi momenti duri da adolescente lui ha vissuti. Figlio di una famiglia allargata, due sorelle - una figlia di sua madre, l' altra della nuova compagna del padre - da cui ha imparato i risvolti della femminilità: «Amale con la consapevolezza che non hanno bisogno di te: le donne sanno bastarsi. Il bello delle donne è che nascono intere, non gli manca nessuna metà» (da Amale e basta).

 

«Ho sofferto tantissimo per la separazione dei miei, avevo 8/10 anni, per i figli è qualcosa di molto doloroso». Definisce il rapporto con la mamma Cinzia straordinario. E con suo padre?

 

francesco sole

«Era conflittuale. Ma ora ho compreso che a volte lasciarsi può anche essere una scelta d' amore». Come pensano del suo lavoro? «Sono fortunato, entrambi mi hanno sempre detto "fai quello che ti rende felice, perché odiare il proprio lavoro fa male all' anima"». Che cosa l' ha sorpresa di più? «Che un giorno qualcuno mi abbia definito poeta». Ci sono i fan ma anche gli haters, quelli che definiscono le sue poesie banali «I leoni da tastiera ci sono sempre stati. Stare dietro a un computer e criticare è più facile che andare a un concerto. Bisogna imparare ad accettarlo. La fortuna di vivere un bel momento richiede un piccolo prezzo da pagare».

francesco sole

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…