francesco sole sofia viscardi

QUANTE SòLE A FRANCESCO SOLE: "SONO ANCORA SINGLE. NON CAPISCO PERCHÉ LE DONNE MI LASCINO” – PARLA IL POETA DEL WEB CHE CON LA SUA SECONDA RACCOLTA DI RIME HA VENDUTO 20 MILA COPIE – "LA STORIA CON SOFIA VISCARDI: È FINITA UNA GRANDE PASSIONE, MA L' AMORE RIMANE - LE DONNE SANNO BASTARSI, NON GLI MANCA NESSUNA METÀ"- LA SUA PIU’ GRANDE SOFFERENZA FU... – VIDEO

francesco sole

 

Maria Teresa Veneziani per il Corriere della Sera

 

«Il profumo più buono del mondo è in un abbraccio di chi ami». «Ho bisogno di amare qualcuno che non devo rincorrere. Che, senza di me, non va da nessuna parte». «Lei continuava a cantare per lui le canzoni d' amore ogni giorno, ma non si era accorta di come lui da anni fosse diventato sordo».

 

Così parla il poeta del web Francesco Sole, nome d' arte di Gabriele Dotti, 25 anni, modenese di nascita, milanese d' adozione. #tiamo, seconda raccolta di poesie (Mondadori), uscito a febbraio, ha venduto più di 20 mila copie. Quella precedente Ti voglio bene ne ha totalizzate 100 mila (e lui aveva già scritto altri due libri, Stati d' animo su fogli di carta e Mollato cronico, romanzo). Sole si è guadagnato il titolo di poeta del web, è una delle nuove star online che interpretano un mondo rimasto alieno ai più (quegli adulti che certe frasi si inibiscono a pronunciarle persino nei momenti intimi).

 

La fortuna di Sole e di altri fenomeni giovanili come Sofia Viscardi nasce proprio da questa distanza. «Ha successo perché i ragazzi non hanno pudore a mettere in piazza i sentimenti», ragionava il suo editore osservando lo scrittore preso d' assalto da decine di ragazze durante la presentazione-show del libro. Sole è una web star, inseguito anche dalla pubblicità. Lui si definisce comunicatore, e in effetti sa fare spettacolo.

 

«Sono cresciuto sul web, fra YouTube e Facebook (2,2 milioni di follower, ndr). Adoro i video come arte narrativa, ho cominciato a produrli nel 2013, oggi ho un team e postiamo ogni giorno, Instagram stories soprattutto.

 

francesco sole sofia viscardi

Utilizzo molto i social anche perché fenomeni come Instagram Poets mi hanno permesso di farmi conoscere fotografando le pagine del libro. Da bambino avevo tanta voglia di esprimermi, mi piaceva scrivere e guardare gli altri, capire anche il non detto. Volevo raccontare le storie che mi nascevano dentro e non avendo mezzi a disposizione mi sono messo in gioco facendo l' attore e il regista nei miei cortometraggi. Diciamo che sono diventato un cantastorie per risparmio», spiega in un giardino milanese. Quando ha pensato di avercela fatta?

 

«Dopo aver condiviso una poesia dedicata a mio nonno: ha fatto milioni di visualizzazioni». Fa fatica a trovare tre parole per definirsi «romantico, vulcanico e gentile». Dice che il suo maggior talento è l' empatia. «Sono in un periodo particolare - racconta - sto traslocando, oltre alla barba incolta ho la casa piena di scatoloni».

 

Lo ribadisce: «Sono un ragazzo normale, vado a fare la spesa, mi sto appassionando alla cucina. La mattina vado a scrivere nello studio in zona Loreto. Vado in palestra e poi corro al parco».

 

Ha anche presentato «Tú sí que che vales» accanto a Belèn. Da che cosa è spinto davvero Francesco: il successo? «No, non sono un tipo molto vanitoso, sono semplice». Nelle sue poesie si rivolge alle ragazze, le incoraggia, le incita. «Nella musica rap la donna è da maltrattare, trovo poco romanticismo nel mondo che ho intorno. Il mio cerca di essere un punto di vista più dolce. Il mondo corre troppo veloce, diviso tra virtuale vita reale, da quel che mi raccontano le ragazze, c' è bisogno di ritrovare un equilibrio nei sentimenti».

francesco sole sofia viscardi

 

Scrive in Sei nata intera: «La sala d' attesa in amore non va. Siamo tutti nati interi, ma cerchiamo una metà. In sala d' attesa non ci stare tu. Non regalarti a chi da tempo non ti merita più». Sembra esserci anche molto di autobiografico. «Sono tutte delle polaroid delle cose che ho vissuto».

 

E la fine della storia con Sofia Viscardi? Ha compreso qualcosa in più dell' amore? «Realmente, voglio molto bene a Sofia. Ci sentiamo spesso. È finita una grande passione, ma l' amore rimane. Non può essere l' abitudine a spegnere un sentimento. Si spegne quando non ci si capisce più. Uno sta da una parte e uno dall' altra e alla fine si crea uno spazio che diventa un oceano che non riesci più oltrepassare». Ha scritto Mollato cronico. Ora va meglio? «Non capivo perché mi lasciassero». Adesso l' ha capito? «A quanto pare no, visto che sono ancora single». In compenso le «seguaci» si fanno tanti selfie e qualcuna si tatua persino i suoi versi. «La cosa incredibile è che sono donne, figlie, nonne e questo mi rende davvero felice: il fil rouge che le unisce è la voglia di leggere qualcosa di abbastanza reale che possono "indossare", fare loro. La poesia ha bisogno di un lettore onesto, ti porta a riflettere, non è come un romanzo che puoi leggere da spettatore».

francesco sole

 

Sole celebra i buoni sentimenti, del resto perché sorprendersi: gli psicologi indicano le nuove generazioni come le meno ribelli di sempre. «Se uno impara ad amare, odia di meno». Ma i suoi momenti duri da adolescente lui ha vissuti. Figlio di una famiglia allargata, due sorelle - una figlia di sua madre, l' altra della nuova compagna del padre - da cui ha imparato i risvolti della femminilità: «Amale con la consapevolezza che non hanno bisogno di te: le donne sanno bastarsi. Il bello delle donne è che nascono intere, non gli manca nessuna metà» (da Amale e basta).

 

«Ho sofferto tantissimo per la separazione dei miei, avevo 8/10 anni, per i figli è qualcosa di molto doloroso». Definisce il rapporto con la mamma Cinzia straordinario. E con suo padre?

 

francesco sole

«Era conflittuale. Ma ora ho compreso che a volte lasciarsi può anche essere una scelta d' amore». Come pensano del suo lavoro? «Sono fortunato, entrambi mi hanno sempre detto "fai quello che ti rende felice, perché odiare il proprio lavoro fa male all' anima"». Che cosa l' ha sorpresa di più? «Che un giorno qualcuno mi abbia definito poeta». Ci sono i fan ma anche gli haters, quelli che definiscono le sue poesie banali «I leoni da tastiera ci sono sempre stati. Stare dietro a un computer e criticare è più facile che andare a un concerto. Bisogna imparare ad accettarlo. La fortuna di vivere un bel momento richiede un piccolo prezzo da pagare».

francesco sole

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”