
AVVISO A “PIER DUDI”: LA GERMANIA NON È L’ITALIA – IL QUOTIDIANO TEDESCO “FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG” DEDICA UN PROFILO VELENOSETTO A PIER SILVIO BERLUSCONI, E AL SUO TENTATIVO DI ACQUISTARE LA TV PROSIEBENSAT: “È IMPOSSIBILE CHE POSSA OTTENERE UN'INFLUENZA POLITICA SUL MERCATO DI LINGUA TEDESCA PARAGONABILE A QUELLA DEL SUO PAESE RILEVANDO UN'EMITTENTE IN GERMANIA” – “TENTA DI SCROLLARSI DI DOSSO L'IMMAGINE DI TELEVISIONE OSCENA E TRASH PROMOSSA DAL PADRE…”
PIER SILVIO BERLUSCONI - PRESENTAZIONE PALINSESTI MEDIASET
(ANSA) - Lungo profilo del quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung dedicato a Pier Silvio Berlusconi e al suo tentativo di acquisire ProSieben.Sat1, firmato dal corrispondente dall'Italia Matthias Rueb.
L'articolo si sofferma sul possibile futuro in politica di Berlusconi: del resto, "senza l'approvazione silenziosa (e il denaro) di Pier Silvio e di sua sorella maggiore Marina, che gestisce l'attività editoriale dell'impero mediatico berlusconiano con la Mondadori, nulla funzionerebbe nel partito di Forza Italia".
MARINA E PIER SILVIO BERLUSCONI
L'articolo ipotizza un suo impegno diretto nei prossimi due anni, magari come ministro di un nuovo governo Meloni.
E sull'eventuale acquisizione della rete tedesca, "è indubbio che ProSiebenSat.1 abbia bisogno di una spinta", anche perché il gruppo "si sta indebolendo da tempo a causa del continuo calo dei ricavi pubblicitari", scrive Rueb, secondo cui il giovane Berlusconi in questi anni ha tentato "di scrollarsi di dosso l'immagine di televisione oscena e trash tollerata o promossa dal padre, che ha fruttato soldi ma non riconoscimenti da parte del settore culturale e dei media mainstream. Al suo posto c'è la reputazione di programmi divertenti e di successo che riflettono una 'sana' tradizione e normalità".
ARTICOLO DELLA FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG SU PIER SILVIO BERLUSCONI
Per la Faz "è impossibile che Pier Silvio Berlusconi, o qualsiasi altro imprenditore privato dei media italiano, possa ottenere un'influenza politica sul mercato di lingua tedesca paragonabile a quella del suo paese rilevando un'emittente in Germania" e più volte sono state date assicurazioni sull'indipendenza editoriale delle emittenti.
L'obiettivo sarebbe creare una piattaforma europea che possa concorrere con i giganti statunitensi come Netflix, Amazon e Disney.
Per Rueb le abituali reazioni contro Berlusconi possono spiegarsi anche con il fatto che in Germania "pochi media hanno cercato di capire il successo politico del primo ministro con il mandato più lungo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale o di spiegarlo al pubblico" tedesco.
silvio berlusconi con marina e pier silvio
marina berlusconi silvio berlusconi veronica lario pier silvio berlusconi
prosiebensat
silvio piersilvio e marina berlusconi
prosiebensat