articolo della frankfurter allgemeine zeitung su pier silvio berlusconi

AVVISO A “PIER DUDI”: LA GERMANIA NON È L’ITALIA – IL QUOTIDIANO TEDESCO “FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG” DEDICA UN PROFILO VELENOSETTO A PIER SILVIO BERLUSCONI, E AL SUO TENTATIVO DI ACQUISTARE LA TV PROSIEBENSAT: “È IMPOSSIBILE CHE POSSA OTTENERE UN'INFLUENZA POLITICA SUL MERCATO DI LINGUA TEDESCA PARAGONABILE A QUELLA DEL SUO PAESE RILEVANDO UN'EMITTENTE IN GERMANIA” – “TENTA DI SCROLLARSI DI DOSSO L'IMMAGINE DI TELEVISIONE OSCENA E TRASH PROMOSSA DAL PADRE…”

PIER SILVIO BERLUSCONI - PRESENTAZIONE PALINSESTI MEDIASET

(ANSA) - Lungo profilo del quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung dedicato a Pier Silvio Berlusconi e al suo tentativo di acquisire ProSieben.Sat1, firmato dal corrispondente dall'Italia Matthias Rueb.

 

L'articolo si sofferma sul possibile futuro in politica di Berlusconi: del resto, "senza l'approvazione silenziosa (e il denaro) di Pier Silvio e di sua sorella maggiore Marina, che gestisce l'attività editoriale dell'impero mediatico berlusconiano con la Mondadori, nulla funzionerebbe nel partito di Forza Italia".

 

MARINA E PIER SILVIO BERLUSCONI

L'articolo ipotizza un suo impegno diretto nei prossimi due anni, magari come ministro di un nuovo governo Meloni.

 

E sull'eventuale acquisizione della rete tedesca, "è indubbio che ProSiebenSat.1 abbia bisogno di una spinta", anche perché il gruppo "si sta indebolendo da tempo a causa del continuo calo dei ricavi pubblicitari", scrive Rueb, secondo cui il giovane Berlusconi in questi anni ha tentato "di scrollarsi di dosso l'immagine di televisione oscena e trash tollerata o promossa dal padre, che ha fruttato soldi ma non riconoscimenti da parte del settore culturale e dei media mainstream. Al suo posto c'è la reputazione di programmi divertenti e di successo che riflettono una 'sana' tradizione e normalità".

 

ARTICOLO DELLA FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG SU PIER SILVIO BERLUSCONI

Per la Faz "è impossibile che Pier Silvio Berlusconi, o qualsiasi altro imprenditore privato dei media italiano, possa ottenere un'influenza politica sul mercato di lingua tedesca paragonabile a quella del suo paese rilevando un'emittente in Germania" e più volte sono state date assicurazioni sull'indipendenza editoriale delle emittenti.

 

L'obiettivo sarebbe creare una piattaforma europea che possa concorrere con i giganti statunitensi come Netflix, Amazon e Disney.

 

Per Rueb le abituali reazioni contro Berlusconi possono spiegarsi anche con il fatto che in Germania "pochi media hanno cercato di capire il successo politico del primo ministro con il mandato più lungo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale o di spiegarlo al pubblico" tedesco.

silvio berlusconi con marina e pier silviomarina berlusconi silvio berlusconi veronica lario pier silvio berlusconi prosiebensatsilvio piersilvio e marina berlusconiprosiebensat

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…