milena gabanelli

GABA POLITICS: ‘IO IN POLITICA? MAI DIRE MAI. CI SONO PERSONE CANDIDATE ALLA GUIDA DEL PAESE CHE SEMBRA NON SIANO MAI ANDATE A SCUOLA - IL MIO CANDIDATO PREMIER IDEALE? E' MUTO . LA FLAT TAX È UNA BUONA IDEA. CERTO, IL 15% È INAPPLICABILE. MA ANCHE IL 25. A MENO CHE TU NON SIA COSÌ CERTO CHE SI RIMETTA IN MODO TUTTO IL MONDO - RAI? PEGGIORE GOVERNANCE DEGLI ULTIMI 30 ANNI’

Da ‘Radio Cusano Campus

 

MILENA GABANELLI LAUREA JOHN CABOT

Milena Gabanelli è intervenuta questa mattina ai microfoni di ECG, il programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio su Radio Cusano Campus, l'emittente dell'Università degli Studi Niccolò Cusano.

 

La giornalista ha parlato delle polemiche che riguardano Fazio e Vespa: "Giornalisti o artisti? Se devono o meno ospitare i politici? Abbiamo problemi più significativi".

 

Sulle promesse che si rinnovano in campagna elettorale: "Io aspiro, prendetela con divertimento naturalmente, ad avere un candidato muto. Il mio candidato ideale è muto, perché non possedendo la parola e potendosi esprimere solo con i fatti, perderà poco tempo in giro per i salotti, le tv, i convegni o le presentazioni dei libri e si dedicherà all'operatività".

 

SIGFRIDO RANUCCI MILENA GABANELLI

Sul ruolo dell'informazione in vista delle elezioni: "Giocherà il ruolo di sempre, parteggiando per l'uno o per l'altro, con qualche voce laica che cercherà di dire le cose come stanno, ricordando quello che era stato promesso, quello che è stato fatto ed è stato fatto male oppure non è stato mantenuto, ricordando che ci si perde nei bicchieri d'acqua e si scordano tante questioni, magari cruciali, importanti, per il Paese".

 

Sulla flat tax: "E' una buona idea. Il tutto sta nelle percentuali ovviamente. Il 15% è inapplicabile. Ma anche il 25. A meno che tu non sia così certo che si rimetta in modo tutto il mondo. Per rimettere in moto tutto il mondo devi aver creato i presupposti e io non li vedo. Ma una cosa si può fare. Trovare il modo di eliminare un po' di sommerso, che ammonta al 15% del PIL. Recuperare la tassazione di quei 208 miliardi è una cosa fattibile. Si ripristinerebbe anche un po' di concorrenza leale tra quelli che la fattura la fanno e quelli che la fattura non la fanno".

 

mario orfeo monica maggioni

Sulla scuola: "Quando parliamo di scuola bisogna conoscerla. Parlano persone che sono candidate alla guida del Paese e sembra che non siano mai andati a scuola. Ma cosa vuol dire eliminare le tasse universitarie? Sembrano non conoscere come è sviluppato il mondo occidentale. Si danno le borse di studio ai meritevoli. Gli si devono dare le borse di studio non per le tasse universitarie, ma per mantenerli all'Università".

 

Sul canone Rai: "La proposta di abolire il canone arriva da un politico che aveva garantito che la Rai era il fulcro del servizio pubblico e che per questo dovevano uscirne i partiti. Ora Renzi viene a dire questa roba qui. Io non capisco più. La Rai ha la sua governance e la sua governance oggi è la peggiore che io abbia visto negli ultimi 30 anni. Questa non è colpa di Dio, ma della politica".

 

LUIGI DI MAIO

Su Di Maio: "Non ho capito se crede nell'euro o non crede nell'euro o crede nell'opportunità delle cose da dire in campagna elettorale, a seconda della piazza in cui si trova. La sua posizione sull'euro è quasi uguale a quella di Renzi sul canone. La gente è talmente infastidita da questa tassa brutta e l'Europa da molti viene vissuta come un problema, quindi cavalcare questi argomenti sembra che premi sempre. Ma non si dice la verità e non si fa evolvere la consapevolezza del cittadino, che sceglierà male".

 

Sui corteggiamenti ricevuti dalla politica: "Mi ha corteggiato un po', ogni tanto qualcuno mi chiede. La tentazione forte non ce l'ho mai avuta, ma mai dire mai. Se posso continuare a fare il mio mestiere credo di saperlo fare meglio e di essere più utile. Dei giorni in cui si faceva il mio nome come Presidente della Repubblica ricordo come uscirne".

 

Sulle fake news: "L'emergenza c'è, è data dalla possibilità infinita per chiunque di mettere in rete una notizia, un'informazione o una foto. Questo è da un lato bellissimo, dall'altro consente a tutti di avere facoltà di parola e di scrivere qualunque stupidaggine. Questo disorienta, perché poi uno crede a quello che vuol credere. Però non dimentichiamo una cosa: la più grande balla del secolo non l'hanno sparata i social. Per le armi chimiche in Iraq ci abbiamo fatto una guerra...".

 

SALVINI RENZI

Sui prossimi progetti: "Ora sono al Corriere della Sera, fra una decina di giorni debutterà un progetto informativo online e sui social. Un prodotto dedicato alla generazione che sarà la classe dirigente di domani, quella che non si informa più sui mezzi d'informazione tradizionale. Mi rimetto in gioco, mi interessa portare per quello che posso e in buonafede la mia reputazione e un po' di esperienza dentro a quel mondo per dare un'informazione che spero aiuti ad allargare un po' gli orizzonti. Il formato è il racconto di argomenti complessi per numeri nell'estrema sintesi. Sarà in video e accompagnato dall'approfondimento dell'articolo".

 

AUDIO http://www.tag24.it/podcast/milena-gabanelli-sogno-un-candidato-premier-muto/

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…