IL GIAPPONE VALUTÒ DI EVACUARE TOKYO DURANTE LA CRISI NUCLEARE - PER LA POLIZIA, FUNZIONARI CORROTTI PRENDEVANO SOLDI DAL ‘SUN’ PER FARE GOSSIP - LA GERMANIA APPROVA IL PIANO DI SALVATAGGIO GRECO - TROVATI 64 CADAVERI IN SIRIA - NAVE DA CROCIERA DELLA COSTA BLOCCATA NEL BUIO AL LARGO DELLE SEYCHELLES - BLOCCATI I PIANI FISCALI ‘ABUSIVI’ DI BARCLAYS - IL RITORNO IMPLACABILE DEL CARO-PETROLIO PREOCCUPA IL PIANETA - L’INFLUENZA BOVINA POTREBBE VENIRE DAI TASSI...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A sinistra, "Il Giappone valutò la possibilità di evacuare Tokyo durante la crisi nucleare" - A destra, "Le città pagano il fondo pensioni dello Stato di New York con i prestiti concessi dallo stesso Stato" - Al centro, "Il Michigan è un terreno di prova per Romney" - In basso, "Una nuova macchia sul ‘Sun' di Murdoch"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Trovati 64 cadaveri in Siria" - A sinistra, "Santorum si surriscalda per un commento ‘snob'"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - Al centro, "I finanziamenti restano limitati mentre la Bce prepara i prestiti" - A destra, "La Germania approva il piano di salvataggio greco" - In basso, "I nuovi telefoni Nokia non riescono a conquistare il pubblico"

4 - THE GUARDIAN - In apertura: "Potere, corruzione e bugie", "Per la polizia al ‘Sun' c'è ‘la cultura dei pagamenti illegali'", "Brooks parla di 100 vittime di intercettazioni cinque anni fa" - In basso, "Una nave da crociera della Costa bloccata nel buio al largo delle Seychelles"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "The Sun on Monday: denunciato alla Leveson un livello scioccante di corruzione del giornale", "Intervista esclusiva a Charlotte Church: perché ho dovuto accettare l'offerta di Murdoch sulle intercettazioni"

6 - THE TIMES - In apertura, "Barclays fa retromarcia sulla scappatoia fiscale da 500 milioni di sterline" - A destra, "Per la polizia, funzionari corrotti prendevano soldi dal ‘Sun' per fare gossip"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Gli stranieri possono ottenere gratuitamente farmaci anti-Hiv dal Sistema sanitario nazionale" - Al centro, "La ‘golden girl' Streep condivide la gloria dell'Oscar"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Bloccati i piani fiscali ‘abusivi' di Barclays"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Siamo la capitale d'Europa per le tasse sul carburante"

10 - THE SUN - In apertura, "Portaci a fare un giro", "Una mamma che ha chiesto i sussidi di disabilità va sulle montagne russe" - In alto, "A tutti i nostri super-lettori della domenica, grazie un milione", "(...oggi, facciamo 3,26 milioni)"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Sonniferi: come una piccola dose può uccidere"

12 - LE MONDE - In apertura, "Trionfo francese a Hollywood" - A sinistra, "Le riforme di Sarkozy che Hollande terrebbe" - Al centro, "Sorpresa a Dakar: il presidente Wade al ballottaggio" - "I 400 metri che hanno fatto fallire l'evacuazione di Homs" - "L'influenza bovina potrebbe venire dai tassi"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Sarkozy: cosa ha cambiato il suo ingresso in campagna elettorale" - A destra, "‘The Artist', le ragioni del trionfo a Hollywood" - Al centro, "Presidenziali: gli ecologisti in piena depressione" - "Greci: una trappola da 2 miliardi di euro per Groupama" - "Stati Uniti: i repubblicani affrontano la sfida del voto latino" - In alto, "Russia: il complotto sventato contro Vladimir Putin" - "Sanità: la frode di un fabbricante di protesi di anche"

14 - LIBÉRATION - In apertura, "Dopo l'affaire DSK, la trasparenza lontano?"

15 - LES ECHOS - In apertura, "Il ritorno implacabile del caro-petrolio preoccupa il pianeta" - Al centro, "Salari: cifra record per i licenziamenti amichevoli nel 2011" - In basso, "16 miliardi di dollari di profitti per HSBC" - In alto, "Quei miliardari che influenzano le elezioni americane" - "General Motors discute dell'acquisto di una partecipazione in Psa"

16 - EL PAIS - In apertura, "Le autonomie innescano un debito peggiore rispetto alle previsioni"

 

THE TIMES THE WASHINGTON POST THE SUN jpegTHE NEW YORK TIMES THE GUARDIAN jpegTHE INDEPENDENT LE FIGARO FINANCIAL TIMES jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO