giorgio moroder

“A 85 ANNI MI SONO FIDANZATO CON LA MIA CUOCA GRECA” – GIORGIO MORODER, IL PADRE DELLA DISCO MUSIC, E’ ANCORA IN TIRO - GLI ORGASMI DI DONNA SUMMER IN “LOVE TO LOVE YOU BABY” (“ERA TUTTO FINTO! LEI FACEVA FATICA A FARE QUEI VERSI, COSÌ FECI USCIRE TUTTI DALLO STUDIO DI REGISTRAZIONE, SPENSI LE LUCI E LEI FECE TUTTO DA SOLA. COME UN’ATTRICE”), IL “DIFFICILE” FREDDIE MERCURY, L’OSCAR PER FLASHDANCE (“NON ANDAI A RITIRARLO, ORA MI DISPIACE”) E LA MUSICA ITALIANA: “MI PIACCIONO ACHILLE LAURO, SFERA EBBASTA. DI GEOLIER MI PIACE LA VOCE, MA NON CAPISCO I TESTI” - VIDEO

 

Elvira Serra per corriere.it - Estratti

 

 

giorgio moroder (3)

Pesce con verdure per sé, bistecche e Champagne per gli altri. Giorgio Moroder ha festeggiato così l’ottantacinquesimo compleanno, a fine aprile, nella sua casa losangelina tra Westwood e Beverly Hills. Ha appena chiesto la Green Card e almeno per un anno, finché non gliela daranno, non tornerà nell’amatissima Ortisei, in Val Gardena, dove è nato e cresciuto.

 

«È meglio che mi metta bene in regola, non vorrei avere problemi uscendo dagli Stati Uniti e rientrando dall’Italia. Finora mi bastava il visto di lavoro, che rinnovavo ogni 5 anni. Con Trump non è più così automatico», spiega per telefono dalla California.

 

Lo hanno definito il «profeta» del sintetizzatore, il padre della disco music. Di sicuro, nessun lettore può ignorare una sua canzone. Riassumiamo in breve: 3 Premi Oscar (Fuga di mezzanotte, Flashdance... What a Feeling e Take My Breath Away in Top Gun), 4 Golden Globe, 2 Grammy e l’agognato David di Donatello speciale nel 2024. Per non dire delle celeberrime «notti magiche inseguendo un gol» di Italia 90, cantate da Gianna Nannini ed Edoardo Bennato.

 

giorgio moroder al quirinale

Se neppure questo bastasse, citiamo per disperazione American Gigolò, La storia infinita, Scarface, Il bacio della pantera: tutti film dei quali ha firmato la colonna sonora. Per i più giovani, invece, basta un nome come garanzia: i Daft Punk, che gli hanno reso omaggio facendogli raccontare la sua vita nell’album Random Access Memories. Lui non si è tirato indietro: «My name is Giovanni Giorgio, but everybody calls me Giorgio».

 

Moroder, lei è nato il 26 aprile 1940. Che ricordo ha della guerra?

«Quasi niente, ero piccolo. C’era poco da mangiare e noi eravamo contenti quando avevamo nel piatto patate e polenta».

giorgio moroder

 

Scelga un’immagine di quegli anni.

«A 7 anni abbiamo traslocato. Ricordo mio padre che trasportava i nostri mobili guidando un cavallo. A casa avevamo un pianoforte quasi rotto che non si riusciva a suonare, ma io ogni tanto ci provavo lo stesso».

 

A 15 anni ha cominciato a suonare la chitarra.

«E non l’ho più lasciata. Con altri due amici suonavamo nei locali di Ortisei. Poi a 19 sono partito per il mondo».

 

A novembre compie 50 anni «Love to Love You Baby», la hit di Donna Summer nata dalla vostra collaborazione in Germania.

«Avevamo fatto altre canzoni insieme, ma quella mi aprì le porte dell’America».

 

 

E del successo. È vero che nella versione lunga gli orgasmi di Donna Summer erano «originali»?

«Ma no, era tutto finto! Cioè, andò così: lei faceva fatica a fare quei versi, così feci uscire tutti dallo studio di registrazione, il tecnico, il produttore, compreso il marito, spensi le luci e lei fece tutto da sola. Come un’attrice».

 

Ha collaborato con i grandi. Chi l’ha più emozionata?

«David Bowie. Era un genio, non aveva critici, come i Rolling Stones, che pure ho conosciuto perché avevano registrato nel mio studio a Monaco».

 

Negli anni ‘70, sentendo la sua «I feel love» cantata da Donna Summer, Brian Eno disse a Bowie che aveva trovato il suono del futuro.

moroder

«Sì, è vero. David l’ho incrociato diverse volte, ma l’aneddoto che mi piace raccontare è di quando registrammo Cat People, a Montreux, per Il bacio della pantera. Fu estremamente professionale. Aveva scritto le parole sulla mia base e gli bastò cantarla due volte. Il regista, Paul Schrader, non ci poteva credere: lui la stessa scena poteva girarla 10-20-50 volte».

 

Con Freddie Mercury avete inciso «Love Kills». Perché lo definì «difficile»?

«Lo era in senso musicale: molto esigente, un perfezionista, bravissimo. Quel titolo era abbastanza autobiografico, per lui».

 

Ha lavorato anche con Barbra Streisand.

«È stata una collaborazione breve, limitata alla canzone Enough is enough, con Donna Summer. Loro due andavano molto d’accordo come amiche, ma come cantanti non erano disposte a dividere il microfono. Così dopo un’ora ci rendemmo conto che non avrebbe funzionato e preferimmo farle cantare separatamente per poi mixare le voci. Così nessuna doveva preoccuparsi di fare una nota più acuta dell’altra».

moroder

 

Con Top Gun vinse il suo terzo Oscar per «Take My Breath Away». Perché non ha composto anche la colonna sonora del secondo film?

«Tom me lo propose in pieno Covid e, devo ammettere, gli diedi due pezzi che a risentirli un anno dopo non mi sono piaciuti molto. Il vero problema, però, è che c’erano troppe persone a decidere: non c’era solo Tom Cruise, ma anche gli altri produttori. Peccato, perché con Harold Faltermeyer avevo già fatto le musiche del primo».

 

Il secondo Oscar, per Flashdance, non andò a ritirarlo. Come mai?

«Ero in Giappone per un film e in quel momento non mi sembrava così importante andare. Ripensandoci a distanza di tempo, mi è dispiaciuto. Comunque di premi ne ho ricevuti tanti, non mi posso lamentare».

 

Quello a cui tiene di più?

«A parte il David di Donatello, direi il primo Oscar, per Fuga di mezzanotte, nel 1979. Qualche giorno prima il produttore mi aveva detto che girava voce che potessi vincerlo. Io ci speravo, ma quando poi mi hanno chiamato ho provato un’emozione fortissima, non riuscivo più a parlare, avevo lo stomaco in gola».

 

(...)

 

Sua moglie Francisca Gutierrez è scomparsa nel 2022: le chiedeva consigli musicali?

MORODER DONNA SUMMER

«No, meglio non fidarsi delle mogli. Fare il marito è una cosa, fare il produttore un’altra. Una volta mi bocciò un pezzo che in realtà poi ebbe successo. Dunque non era molto affidabile».

 

Vostro figlio Alex è musicista?

«No. Lui adesso ha una piccola impresa per fare tatuaggi, ne ha fatto uno anche a me, tempo fa: ma solo le iniziali del mio nome, con l’accordo che poi sbiadisse».

 

Lui ha la doppia cittadinanza?

«Tripla: italiana, americana e messicana, della madre».

 

È di nuovo innamorato?

«Beh, posso considerare Silvia la mia fidanzata: è la mia bellissima cuoca greca. Stiamo molto bene insieme».

MORODER 2

 

(…)

 

Però ha collaborato con Lady Gaga.

«Perché lei è una che decide da sola. Quando l’ho incontrata la prima volta mi ha detto che mi amava: in fondo ha cominciato con la disco music. Ci siamo visti due o tre volte: mi chiese di farle il remix di un pezzo jazz, dove duettava con Tony Bennett».

 

Ha guadagnato di più con una vecchia canzone degli anni 60. Possibile?

«Sì: Doo-Bee-Doo-Bee-Doo! Incredibile, ma vero. Credo fosse la prima che ho inciso in assoluto. Fu scelta dalla Volkswagen per lo spot trasmesso durante il Super Bowl nel 2014 e, dopo, è stata usata per altre dieci pubblicità, anche in Giappone».

 

MORODER 6

Nel 2013, invece, uscì «Giorgio by Moroder», il brano dei Daft Punk che ha riaperto la sua carriera di dj.

«Quello dei Daft Punk è stato un bel successo, l’album ha vinto il Grammy. Era un po’ di tempo che il loro manager mi chiedeva se volevo fare il deejay, ma a me sembrava un po’ riduttivo: io sono un compositore. E invece poi quando l’ho fatto mi è piaciuto moltissimo! A Londra perfino davanti a 50 mila persone, a Hyde Park, c’era pure Rod Stewart: come cantante non sarei mai riuscito».

 

(...)

 

Sempre al top, dunque. Quali italiani le piacciono?

«Ascolto ogni settimana i primi 50 artisti scaricati su Spotify. Mi piacciono Achille Lauro, Sfera Ebbasta, Olly, Giorgia. Di Geolier mi piace la voce, ma non capisco i testi».

 

La musica come l’ascolta?

«A volume altissimo. E con le cuffie, per non disturbare».

MORODER 2MORODERmoroder 4moroder 3moroder 2moroder 1GIORGIO MORODER DAFT PUNK GIORGIO MORODER jpegdago giorgio moroder al quirinale

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...