cold war

LA CANNES DEI GIUSTI - AH! SE NON CI FOSSERO I COMUNISTI A SALVARE IL CINEMA... IL FILM POLACCO “COLD WAR” È UN CANDIDATO CLAMOROSO A TUTTI I PREMI MAGGIORI: DUE ATTORI MERAVIGLIOSI CHE SARÀ DIFFICILE SCORDARE, UNA TENUTA REGISTICA PERFETTA, MA ANCHE UN METICOLOSO E MOSTRUOSO LAVORO SULLA MUSICA

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

cold war

Cannes quarto giorno. Nel segno di Stalin, della ricerca etnomusicale e del jazz parigino anni 50. Ah! Se non ci fossero i comunisti a salvare il cinema... Il film polacco di stamattina, Zimna Wojna/Cold War, scritto e diretto da Pawel Pawlikowski, incorniciato in un rigoroso e luminoso schermo in bianco e nero, è una bellissima storia d'amour fou che vede protagonisti Victor, Tomas Kot, un compositore e ricercatore musicale e la sua musa, Zula, la notevole Joanna Zulig, una contadina dalla bella voce e dal gran carattere ("mio padre una notte mi prese per mio padre, il mio coltello gli fece capire la differenza"), ai tempi della Guerra Fredda tra il 1949 e il 1964.

 

cold war

Il regista insegue i suoi eroi, realmente innamorati l'una dell'altro, attraverso i loro spostamenti in una Polonia stalinista, a Berlino Est, nella Parigi anni 50 dei fuoriusciti, nella Jugoslavia titina, fino a uno sciagurato ritorno a casa. Ma insegue anche le loro divagazioni e ricerche musicali nel corso degli anni, dalla seria ricerca folklorica sul campo, agli inni a Stalin, dalla musica da film per un piccolo horror italiano (che film é? Boh...), al jazz alla polacca di Komeda.

 

cold war

Non è tanto lo stalinismo a mettersi si traverso al loro amore, quanto la consapevolezza dei loro compromessi, soprattutto artistici. Come il ricostruire in Occidente la vita di Zula, sorta di Barbara Lass musicale. Al punto che la Guerra Fredda sembra uno sfondo piuttosto che il protagonista della vicenda. Due attori meravigliosi che sarà difficile scordare, una tenuta registica perfetta, come lo era per il precedente Ida, applaudito in tutto il mondo, ma anche un meticoloso e mostruoso lavoro sulla musica, fanno di questo Cold War un candidato clamoroso a tutti i premi maggiori.

cold war 2 cold war 2

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…