roma alfonso cuaron

IL CINEMA DEI GIUSTI - ''ROMA'' DI CUARON, IL FILM PIÙ ATTESO DELL'ANNO, PROBABILE CANDIDATO ALL'OSCAR E LEONE D'ORO A VENEZIA, SOLO PER TRE GIORNI AL CINEMA. POI DA DOMANI SU NETFLIX. CONTRADDIZIONI DI QUELLO CHE È DIVENTATA ORMAI LA DISTRIBUZIONE - NON È UN FILM POLITICO A TESI, MA SOPRATTUTTO UN RITRATTO INTIMISTA DI UN'EPOCA, VISSUTA IN PRIMA PERSONA DAL REGISTA

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Roma di Alfonso Cuaron

 

C'erano solo tre giorni per vedere in sala il film più atteso dell’anno, il più che probabile vincitore di Oscar nel 2019. Poi lo vedrete su Netflix. In un bel bianco e nero con sottotitoli. Contraddizioni di quello che è diventata ormai la distribuzione al cinema in tutto il mondo. Sto parlando di Roma di Alfonso Cuaron, che forte del Leone d’Oro a Venezia è fino a oggi nelle nostre sale prima di finire nel mondo della non sala di Internet.

cuaron roma

 

Messico e nuvole, insomma... la faccia triste dell'America e della distribuzione... Altro che Coco. Siamo a Città del Messico nel 1971, un anno dopo il mondiale di Mexico 70, in questo gran bel film di Alfonso Cuaron, Roma, appunto, minuziosa ricostruzione dei disastri nel privato e nel sociale di un paese dove si espropriano i terreni degli indios, si spara sugli studenti e i maschi fanno i padroni fascisti con le donne.

 

Mentre un marito con quattro figli molla la moglie Sofia, Marina de Tavira, per mettersi con una donna più giovane, la cameriera mixteca della famiglia, Cleo, la strepitosa Yalitza Aparicio, viene messa incinta da un bullo pazzo per le arti marziali, che fugge alla notizia della sua paternità. Le due donne, Sofia e Cleo, padrona e cameriera, si trovano così sole a affrontare una vita complessa e dominata da maschi padroni al di là delle gerarchie sociali. Attraverso la figura eroica della cameriera Cleo, Cuaron ci introduce alla grande casa borghese del quartiere Roma di Città del Messico, vero cuore del film.

ROMA ALFONSO CUARON

 

Cuaron ce la mostra con grandi movimenti di macchina in un bianco e nero magistrale, è lui stesso il direttore della fotografia, che avvolgono i personaggi, per poi focalizzare il nostro sguardo con amore sulla figurina della cameriera, angelo di una famiglia e di un paese in disfacimento. La crisi di Cleo è la crisi di una borghesia e di un paese dove il potere si serve dei più deboli per reprimere qualsiasi ribellione.

 

ROMA ALFONSO CUARON

Anche se non è, alla fine, un film politico a tesi, ma soprattutto un ritratto intimista di un'epoca, vissuta in prima persona dal regista, è ovvio che Cleo e la sua padrona Sofia diventino per noi spettatori i martiri del potere maschile fascista del paese. Donne borghesi e mixteche sono unite in questa solitudine.

 

Lecito pensare a un celebre film di Luciano Emmer, Camilla, dedicato al personaggio della cameriera di una famiglia borghese nella Roma biancoenero anni 50. Ma Cuaron non è affatto neorealista, e costruisce ogni scena quasi come una scena madre di regia, proprio dove un maestro come Emmer avrebbe tolto e abbassato i toni. Sono tempi diversi e i registi oggi tendono a stupirci. Il film si pone da subito come uno dei possibili campioni per l’Oscar, anche per quanto riguarda la protagonista femminile. Ottimi il cane cacone Barros, la Galaxy sempre abbozzata di Sofia, l'arrivo del luchador Zakov e la tv trash messicana d'epoca. Lo vedrete in sala? Chissà… 

ROMA ALFONSO CUARON alfonso cuaron roma

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…