moana

GLI INCASSI DEI GIUSTI - È DURATO SOLO UN GIORNO L'EFFETTO NATALE SUI CINEPANETTONI: ''OCEANIA'' IERI HA SUPERATO SIA BRIZZI-DE SICA CHE ''ROGUE ONE'', DEBOLE IN ITALIA MA A 555 MILIONI NEL MONDO (E MANCA LA CINA) - ANCHE IL 'NATALE A LONDRA' NAVIGA SUI TRE MILIONI, MENTRE ALDO, GIOVANNI E GIACOMO SEMBRANO SPACCIATI...

Marco Giusti per Dagospia

 

Incassi del 27 dicembre 2016.

moana disneymoana disney

 

E’ durato solo un giorno l’effetto Natale sui cinepanettoni nostrani. Il 26 dicembre, infatti, Oceania della Disney trionfa con quasi due milioni d’incasso nelle nostre sale, 1,916, su Poveri ma ricchi di Brizzi-Christian che ne incassa solo 1,305. In pratica, se si considerano i giorni di weekend dal 22 al 26 Oceania incassa 3 milioni 576 contro i 2 milioni 443 di Rogue One e i più che onorevoli 2 milioni 335 di Poveri ma ricchi e i quasi 2 milioni di Natale a Londra di De Laurentiis.

 

Miss Peregrine di Tim Burton arriva a 2, 132 milioni e Fuga da Reuma Park a 1,2. Con qualche sforzo, quindi, almeno Poveri ma ricchi e Natale a Londra navigano sui 3 milioni e puntano ai 6, mentre Fuga da Reuma Park sembrerebbe spacciato.

 

POVERI MA RICCHI  POVERI MA RICCHI

In America, dove il weekend è stato considerato dal 23 al 26, cioè quattro giorni, trionfa, come era prevedibile, Rogue One con 96 milioni di dollari per un totale di 318 milioni e un totale globale di 555, con punte di 21 milioni in Inghilterra e 12 in Germania. E deve ancora uscire in Cina dove uno dei protagonisti, Donnie Yen, è davvero una star.

POVERI MA RICCHI    POVERI MA RICCHI

 

Secondo il cartone animato canterino Sing con 56 milioni, che da noi vedremo i primi di gennaio. Il fantascientifico modestino Passengers diretto da Morten Tydlym coi due belloni Chris Pratt e Jennifer Lawrence è terzo con 23 milioni di dollari malgrado un budget di 110 milioni. Quarta la commedia coi parenti in visita Why Me? diretto John Hamburg con Bryan Cranston, Zooey Dutch e James Franco con 16 milioni, brutte critiche, mentre il potente, sulla carta, Assassin’s Creed con Michael Fassbender, con critiche proprio pessime, è quinto con 15 milioni di dollari.

natale a londra  5natale a londra 5

 

Con sole 736 copie, quindi non ancora esploso ovunque, troviamo invece all’ottavo posto La La Land di Damian Chazelle con 9,7, che si prepara a un vero e proprio trionfo, mentre il cinepanettone indigesto di buoni sentimenti Collateral Beauty con Will Smith e Helen Mirren è decimo con 7 milioni ma con un’uscita in 3.000 sale. Cioè un flop clamoroso.

silence martin scorsesesilence martin scorsese

 

Fra le uscite mirate di fine anno già pronti per la corsa all’Oscar troviamo poi il kolossal nippo-americano Silence di Martin Scorsese, 120 mila dollari in 4 sale, il fantastico A Monster Call di Juan Antonio Bayona con Felicity Jones con 42 mila dollari in 4 sale, la commedia intelligente Toni Erdmann di Maron Ade, 30 mila dollari per 3 sale, il nuovo film diretto e interpretato da Ben Affleck, Live By Night, 56 mila dollari per 4 sale e il bellissimo Julieta di Pedro Almodovar, 30 mila dollari per 3 sale.

 

Fra le ultime uscite della stagione in America, troviamo due film molto amati dalla critica, Paterson di Jim Jarmusch con Adam Driver e 20th Century Women di Mike Mills con Annette Bening, che usciranno il 28 in America e che dovrebbero lanciare almeno i loro protagonisti per gli Oscar. Ricordiamo che Paterson è uscito anche da noi in questi giorni in sole 7 sale, dove ha incassato 52 mila euro, e da domani uscirà in 70 copie.

LA LA LAND - 1LA LA LAND - 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?