SE MI SCRIVI, TI CANCELLO - IL DIRITTO ALL’OBLIO SCATENA GLI EUROPEI: GOOGLE RICEVE 12MILA RICHIESTE DI CANCELLAZIONE IN POCHE ORE - LE ESAMINERÀ UN COMITATO CHE INCLUDE IL FONDATORE DI WIKIPEDIA

Titti Santamato per l’Ansa

PRIVACY DIRITTO OBLIO PRIVACY DIRITTO OBLIO

Boom di richieste di rimozione dopo che Google ha aperto la possibilità ai cittadini europei di poter inviare con un modulo su Internet la domanda per cancellare link, a loro riferiti, non più "adeguati" o "rilevanti". Sarebbero 12mila, con un picco di 20 al minuto, le richieste arrivate da tutta Europa in meno di una giornata al colosso del web.

diritto all oblio diritto all oblio

"Esamineremo ogni richiesta cercando di bilanciare il diritto alla privacy con quello all'informazione", spiega un portavoce dell'azienda che nel frattempo ha costituito un comitato internazionale di esperti - tra cui Jimmy Wales di Wikipedia e l'italiano Luciano Floridi, professore di filosofia dell'informazione ad Oxford - per valutare le implicazioni della decisione della Corte di Giustizia Ue dello scorso 13 maggio.

Il modulo da compilare online è abbastanza semplice: chiede di identificarsi fornendo la copia digitale di un documento, la firma elettronica della richiesta e l'indicazione di quale link si chiede la rimozione. "Nell'implementare la decisione coopereremo con i Garanti della Privacy e altre autorità", sottolinea Google.

DIRITTO ALL OBLIO SU INTERNET DIRITTO ALL OBLIO SU INTERNET

"La decisione è certamente un fatto positivo - osserva il Garante italiano per la privacy, Antonello Soro - e naturalmente non deve essere mai preclusa la possibilità di coniugare i diritti fondamentali delle singole persone con la libertà di informazione e l'interesse collettivo a conoscere dei fatti di rilevanza pubblica".

Eric Schmidt Eric Schmidt

Per il sottosegretario con delega alle Comunicazioni Antonello Giacomelli, "la scelta di Google è interessante" ma ci mette di fronte "a questioni ancora aperte che, forse, alla vigilia del semestre di presidenza italiana dovremmo cominciare a porci. La centralità non solo economica di giganti come Google, Facebook, Amazon, Apple, Twitter ci costringe oggi a ragionare in termini 'costituenti', innovativi, di diritti e doveri della persona".

Nel comitato di sette esperti messo in piedi da Google ci saranno, oltre a Jimmy Wales e al professor Floridi che si è laureato all'università La Sapienza di Roma, anche Peggy Valcke, professore di legge all'università di Lovanio; Frank La Rue, che ha un incarico speciale all'Onu per la promozione e la protezione del diritto alla libertà di opinione ed espressione; Jose Luis Pinar, accademico all'università Ceu San Paolo di Madrid.

 larry page larry page

E anche due dirigenti di Google: il presidente Eric Schmidt e David Drummond, vice presidente degli affari legali. La svolta del colosso del web è arrivata a pochi giorni dalla sentenza della Corte Ue, che aveva dichiarato che il motore di ricerca è responsabile del trattamento dei dati personali pubblicati su pagine web di terzi.

La sentenza era arrivata dopo la richiesta di un cittadino spagnolo che aveva presentato al Garante Privacy del suo paese un reclamo contro il quotidiano La Vanguardia e Google, perché il suo nome online era legato ad una vecchia questione di debiti. Google aveva fatto ricorso e, nonostante l'anno scorso l'avvocato generale della Corte avesse dato ragione all'azienda, lo stesso organismo ha poi ribalto il parere il 13 maggio scorso. A caldo Google aveva parlato di una decisione "sorprendete e deludente".

Antonello Soro Antonello Soro

"Vorrei che fossimo stati più coinvolti in un vero e proprio dibattito in Europa - spiega in un'intervista al Financial Times Larry Page, amministratore e co-fondatore dell'azienda di Mountain View -. Ma c'è una cosa che abbiamo appreso da questa vicenda: che stiamo iniziando ora un processo di dialogo e di condivisione con la vita della gen

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....