1. CAPITA ANCHE QUESTO: CHE STEFANO ACCORSI CHIUDE IL MATRIMONIO CON LA “MARIANNA” LAETITIA CASTA E LA FRANCIA LO NOMINA CAVALIERE DELL’ORDINE DELLE ARTI 2. E TANTO CHE CI SIAMO UN BUFFETTO RE MATTEUCCIO SE LO MERITA: ‘’MI SENTO ITALIANO, E VIVERE IN FRANCIA MI HA FATTO APPREZZARE ANCORA DI PIÙ LA NOSTRA CULTURA: SONO CONTENTO CHE RENZI L'ABBIA MESSA AI PRIMI POSTI DEL SUO PROGRAMMA’’ 3. CHE COINCIDENZA: PROPRIO IN QUESTI GIORNI L’ATTORE INDOSSA I PANNI DEL CAVALIERE NARRANTE DI ARIOSTO. CAVALIERE DUE VOLTE, INSOMMA, NELLA REALTÀ E NELLA FINZIONE 4. DA PALAZZO FARNESE ALL’AMBRA JOVINELLI: PLATEA DI AMICI PER IL NEO-CAVALIERE. MIMMO PALADINO, CHE HA FIRMATO LE SCENE DELLO SPETTACOLO, GIULIANA DE SIO E ISABELLA FERRARI, MARIA SOLE TOGNAZZI E IVAN COTRONEO, LUCHERINI E MARGHERITA BUY

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

1. OUI, ACCORSI CAVALIER D'ARTI E DI BIANCA
Roberta Petronio per "Il Messaggero"

Le grandi porte di legno scuro dello studio dell'ambasciatore di Francia Alain Le Roy si sono aperte all'ora del tè e dei pasticcini, per decorare Stefano Accorsi Cavaliere dell'Ordine delle Arti e Lettere. Che coincidenza: proprio in questi giorni l'attore indossa i panni del cavaliere narrante per giocare con le rime di Ariosto. Cavaliere due volte, insomma, nella realtà e nella finzione. L'orario scelto è inconsueto ma l'ospite d'onore deve avere il tempo di godersi l'evento, e ritrovare poi la concentrazione per andare in scena con Baliani nello spettacolo "Giocando con Orlando".

Voilà. Monsieur Accorsi, appena la medaglia a otto punte risplende sul bavero della giacca, si lascia andare: «I nostri Paesi hanno lavorato spesso uniti per la cultura creando una cosa nuova e unica, né italiana né francese. Dobbiamo continuare».

Il passo successivo lo scrive il protocollo: entrano vassoi d'argento con i calici di champagne e i macaron dolci e colorati. Il neo cavaliere, «che si divide tra Francia e Italia, i suoi due paesi del cuore, e riesce con il suo talento di attore, autore e produttore a rendere più forti ancora tra loro i legami cinematografici, teatrali, artistici», a Palazzo Farnese c'è arrivato con la nuova compagna, giovane studentessa di Lettere a Milano e modella, Bianca Vitali.

I flash li seguono e li illuminano in ogni frammento di questo pomeriggio in ambasciata, prima durante e dopo la cerimonia, quando insieme con il gli ospiti vanno in visita al piano nobile del Palazzo, compresa la sosta nella splendida terrazza su via Giulia. Nel parterre, riservato a pochi, Marco Giusti e Marco Müller, Gian Luigi Rondi, Deborah Young, i produttori teatrali Fabrizia Pompilio e Marco Balsamo, Laura Delli Colli, Guido Torlonia, il manager Olivier Mornet, il sarto Luigi Gallo, il regista Filippo Gentili e il montatore di film Walter Fasano. Attorno ad Accorsi c'è anche il suo team: Graziella Bonacchi, Moira Mazzantini e Saverio Ferragina.

Felice, soddisfatto, Accorsi ha ancora voglia di raccontarsi. Dopo il corto girato come regista, "Io non ti conosco", pensa di tornare alla regia con il suo primo film lungometraggio. Lo sta scrivendo, ed è tratto da due storie vere. E poi ha tanti progetti. Comunque: «Un bel riconoscimento, mi sono emozionato. Anche stasera, vado in scena ma recito, qui invece oggi sono io». E ancora: «Mi sento italiano, e vivere in Francia mi ha fatto apprezzare ancora di più la nostra cultura: sono contento che Renzi l'abbia messa ai primi posti del suo programma».


2. LA NOTTE DEI "FURIOSI" - PASSERELLA DI ATTORI E REGISTI A TEATRO DA ACCORSI PER LA PRIMA DI GIOCANDO CON ORLANDO
Massimiliano Lazzari per "Il Messaggero"

Una piccola Hollywood di casa nostra per un evento straordinario per il mondo dello spettacolo: il debutto di Stefano Accorsi a teatro. Nel giorno delle nomination agli Oscar una folla di amici, attori e registi ha affollato il foyer dello storico teatro caro a Petrolini, in via Guglielmo Pepe all'Esquilino. Già in strada c'è grande attesa per il debutto di Stefano in "Giocando con Orlando" con Marco Baliani, prodotto da Marco Balsamo, una rilettura ironica e raffinata dell'Orlando furioso dell'Ariosto.

Il via vai è quasi ininterrotto. Arriva Margherita Buy con cui Accorsi ha condiviso moltissimi set, e arriva anche la regista Maria Sole Tognazzi con cui Stefano ha girato Viaggio sola. Maria Sole è con Ivan Cotroneo arrivato in motorino: «Sto finendo di scrivere il nuovo film di Maria Sole - dice il regista e magico dj - e sto scrivendo "Una grande famiglia 3"».

Parte la prima raffica di flash dei fotografi assiepati all'ingresso del teatro. Altri clic annunciano l'arrivo di Claudia Potenza, elegantissima.

Giunge il grande Mimmo Paladino, l'artista esponente di spicco della Transavanguardia che ha firmato le scene dello spettacolo. Lo seguono il costumista Alessandro Lai, Pietro ed Elisabetta Beccari, Roberto Cicutto e il regista teatrale Piero Maccarinelli che, a sua volta, ha debuttato martedì scorso nello spettacolo "Ti ho sposato per allegria" con Chiara Francini ed Emanuele Salce.

E ancora nuovi flash e nuovi arrivi di attrici di teatro e del cinema in un susseguirsi senza soluzione di continuità. Ecco, bellissime, Giuliana De Sio e Isabella Ferrari. Sono strafelice per la nomination di Sorrentino» dice quest'ultima illuminata dai lampi dei fotografi.
Arrivano anche Anna Ferzetti moglie di Pierfrancesco Favino in compagnia dell'attore Pietro Ragusa, Sabrina Impacciatore.

E poi i press agent del cinema Enrico Lucherini e Saverio Ferragina, il neo presidente di Cinecittà Ugo Porcelli, il rapper G Max con la fidanzata Chiara, l'ufficio stampa Desiree Colapietro Petrini, Francesca Reggiani. C'è anche il gruppo dei nuovi registi di cinema: Stefano Sollima, Paolo Genovese, Giacomo Ciarrapico e Mattia Torre, Claudio Cupellini. La platea ormai è piena. Si spengono le luci e Stefano Accorsi appare sulla scena...

 

 

Tecnici in pausa Stefano Accorsi e Bianca Vitali a Piazza Farnese Stefano Accorsi e Bianca escono dall Ambasciata di Francia Stefano Accorsi e Bianca davanti l Ambasciata Francese Stefano Accorsi e Alain Le Roy Stefano Accorsi Teatro Ambra Iovinelli Stefano Accorsi Stefano Accorsi Stefano Accorsi e Bianca escono dall Ambasciata di Francia Stefano Accorsi e Olivier Mornet

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...