1. CAPITA ANCHE QUESTO: CHE STEFANO ACCORSI CHIUDE IL MATRIMONIO CON LA “MARIANNA” LAETITIA CASTA E LA FRANCIA LO NOMINA CAVALIERE DELL’ORDINE DELLE ARTI 2. E TANTO CHE CI SIAMO UN BUFFETTO RE MATTEUCCIO SE LO MERITA: ‘’MI SENTO ITALIANO, E VIVERE IN FRANCIA MI HA FATTO APPREZZARE ANCORA DI PIÙ LA NOSTRA CULTURA: SONO CONTENTO CHE RENZI L'ABBIA MESSA AI PRIMI POSTI DEL SUO PROGRAMMA’’ 3. CHE COINCIDENZA: PROPRIO IN QUESTI GIORNI L’ATTORE INDOSSA I PANNI DEL CAVALIERE NARRANTE DI ARIOSTO. CAVALIERE DUE VOLTE, INSOMMA, NELLA REALTÀ E NELLA FINZIONE 4. DA PALAZZO FARNESE ALL’AMBRA JOVINELLI: PLATEA DI AMICI PER IL NEO-CAVALIERE. MIMMO PALADINO, CHE HA FIRMATO LE SCENE DELLO SPETTACOLO, GIULIANA DE SIO E ISABELLA FERRARI, MARIA SOLE TOGNAZZI E IVAN COTRONEO, LUCHERINI E MARGHERITA BUY

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

1. OUI, ACCORSI CAVALIER D'ARTI E DI BIANCA
Roberta Petronio per "Il Messaggero"

Le grandi porte di legno scuro dello studio dell'ambasciatore di Francia Alain Le Roy si sono aperte all'ora del tè e dei pasticcini, per decorare Stefano Accorsi Cavaliere dell'Ordine delle Arti e Lettere. Che coincidenza: proprio in questi giorni l'attore indossa i panni del cavaliere narrante per giocare con le rime di Ariosto. Cavaliere due volte, insomma, nella realtà e nella finzione. L'orario scelto è inconsueto ma l'ospite d'onore deve avere il tempo di godersi l'evento, e ritrovare poi la concentrazione per andare in scena con Baliani nello spettacolo "Giocando con Orlando".

Voilà. Monsieur Accorsi, appena la medaglia a otto punte risplende sul bavero della giacca, si lascia andare: «I nostri Paesi hanno lavorato spesso uniti per la cultura creando una cosa nuova e unica, né italiana né francese. Dobbiamo continuare».

Il passo successivo lo scrive il protocollo: entrano vassoi d'argento con i calici di champagne e i macaron dolci e colorati. Il neo cavaliere, «che si divide tra Francia e Italia, i suoi due paesi del cuore, e riesce con il suo talento di attore, autore e produttore a rendere più forti ancora tra loro i legami cinematografici, teatrali, artistici», a Palazzo Farnese c'è arrivato con la nuova compagna, giovane studentessa di Lettere a Milano e modella, Bianca Vitali.

I flash li seguono e li illuminano in ogni frammento di questo pomeriggio in ambasciata, prima durante e dopo la cerimonia, quando insieme con il gli ospiti vanno in visita al piano nobile del Palazzo, compresa la sosta nella splendida terrazza su via Giulia. Nel parterre, riservato a pochi, Marco Giusti e Marco Müller, Gian Luigi Rondi, Deborah Young, i produttori teatrali Fabrizia Pompilio e Marco Balsamo, Laura Delli Colli, Guido Torlonia, il manager Olivier Mornet, il sarto Luigi Gallo, il regista Filippo Gentili e il montatore di film Walter Fasano. Attorno ad Accorsi c'è anche il suo team: Graziella Bonacchi, Moira Mazzantini e Saverio Ferragina.

Felice, soddisfatto, Accorsi ha ancora voglia di raccontarsi. Dopo il corto girato come regista, "Io non ti conosco", pensa di tornare alla regia con il suo primo film lungometraggio. Lo sta scrivendo, ed è tratto da due storie vere. E poi ha tanti progetti. Comunque: «Un bel riconoscimento, mi sono emozionato. Anche stasera, vado in scena ma recito, qui invece oggi sono io». E ancora: «Mi sento italiano, e vivere in Francia mi ha fatto apprezzare ancora di più la nostra cultura: sono contento che Renzi l'abbia messa ai primi posti del suo programma».


2. LA NOTTE DEI "FURIOSI" - PASSERELLA DI ATTORI E REGISTI A TEATRO DA ACCORSI PER LA PRIMA DI GIOCANDO CON ORLANDO
Massimiliano Lazzari per "Il Messaggero"

Una piccola Hollywood di casa nostra per un evento straordinario per il mondo dello spettacolo: il debutto di Stefano Accorsi a teatro. Nel giorno delle nomination agli Oscar una folla di amici, attori e registi ha affollato il foyer dello storico teatro caro a Petrolini, in via Guglielmo Pepe all'Esquilino. Già in strada c'è grande attesa per il debutto di Stefano in "Giocando con Orlando" con Marco Baliani, prodotto da Marco Balsamo, una rilettura ironica e raffinata dell'Orlando furioso dell'Ariosto.

Il via vai è quasi ininterrotto. Arriva Margherita Buy con cui Accorsi ha condiviso moltissimi set, e arriva anche la regista Maria Sole Tognazzi con cui Stefano ha girato Viaggio sola. Maria Sole è con Ivan Cotroneo arrivato in motorino: «Sto finendo di scrivere il nuovo film di Maria Sole - dice il regista e magico dj - e sto scrivendo "Una grande famiglia 3"».

Parte la prima raffica di flash dei fotografi assiepati all'ingresso del teatro. Altri clic annunciano l'arrivo di Claudia Potenza, elegantissima.

Giunge il grande Mimmo Paladino, l'artista esponente di spicco della Transavanguardia che ha firmato le scene dello spettacolo. Lo seguono il costumista Alessandro Lai, Pietro ed Elisabetta Beccari, Roberto Cicutto e il regista teatrale Piero Maccarinelli che, a sua volta, ha debuttato martedì scorso nello spettacolo "Ti ho sposato per allegria" con Chiara Francini ed Emanuele Salce.

E ancora nuovi flash e nuovi arrivi di attrici di teatro e del cinema in un susseguirsi senza soluzione di continuità. Ecco, bellissime, Giuliana De Sio e Isabella Ferrari. Sono strafelice per la nomination di Sorrentino» dice quest'ultima illuminata dai lampi dei fotografi.
Arrivano anche Anna Ferzetti moglie di Pierfrancesco Favino in compagnia dell'attore Pietro Ragusa, Sabrina Impacciatore.

E poi i press agent del cinema Enrico Lucherini e Saverio Ferragina, il neo presidente di Cinecittà Ugo Porcelli, il rapper G Max con la fidanzata Chiara, l'ufficio stampa Desiree Colapietro Petrini, Francesca Reggiani. C'è anche il gruppo dei nuovi registi di cinema: Stefano Sollima, Paolo Genovese, Giacomo Ciarrapico e Mattia Torre, Claudio Cupellini. La platea ormai è piena. Si spengono le luci e Stefano Accorsi appare sulla scena...

 

 

Tecnici in pausa Stefano Accorsi e Bianca Vitali a Piazza Farnese Stefano Accorsi e Bianca escono dall Ambasciata di Francia Stefano Accorsi e Bianca davanti l Ambasciata Francese Stefano Accorsi e Alain Le Roy Stefano Accorsi Teatro Ambra Iovinelli Stefano Accorsi Stefano Accorsi Stefano Accorsi e Bianca escono dall Ambasciata di Francia Stefano Accorsi e Olivier Mornet

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”