ROMNEY, VITTORIA FACILE NEL NEW HAMPSHIRE - MONTI AFFRONTA DELLE VERE DIFFICOLTÀ - IN GRECIA L’AUSTERITÀ PROVOCA SOLO MAGGIORI TUMULTI ECONOMICI E PROBLEMI SOCIALI - LA GUERRA DEL REFERENDUM FRA SCOZIA E INGHILTERRA - DUBBI SUL VALORE DELLE FERROVIE AD ALTA VELOCITÀ - LA FRANCIA CHIUDE LE PORTE ALL’IMMIGRAZIONE: NIENTE NATURALIZZAZIONI E RIMPATRI FORZATI - GB, GLI IMMIGRATI TOLGONO LAVORO AGLI INGLESI - SIRIA: ASSAD MINACCIA IL PUGNO DI FERRO - GLI OSPEDALI IN INGHILTERRA CHE NUTRONO I PAZIENTI CON 90 PENCE A PASTO...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Romney vince nel New Hampshire" - A sinistra, "In South Carolina la sfida sarà su ideologia e fede" - Al centro, "La ressa fatale in Sudafrica mette in rilievo la crisi nelle università"

2 - THE WASHINGTON POST - Al centro, "Romney vince facilmente nel New Hampshire", "Paul è secondo, Huntsman terzo" - A sinistra, "In Grecia il percorso dell'austerità è in dubbio", "I tagli profondi provocano solo maggiori tumulti economici e problemi sociali"

3 - THE GUARDIAN - In apertura, "Salmond stabilisce la data delle elezioni e sfida Londra", "Il leader del Partito nazionale scozzese annuncia che il referendum si terrà nel 2014" - A destra, "Assad attacca i nemici e avverte che userà il pugno di ferro"

4 - THE INDEPENDENT - In apertura, "I contribuenti pagano il conto per le lobby delle banche in perdita"

5 - THE TIMES - In apertura, "Osborne attinge dai 140 miliardi di sterline del fondo pensione", "Il piano di attacco dei sindacati per perseguire progetti di infrastrutture" - A destra, "Battaglia sul referendum: Salmond stabilisce la data nel 2014"

6 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Gli ospedali che nutrono i pazienti con 90 pence a pasto"

7 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Dubbi sul valore dell'Hs2, (le ferrovie ad alta velocità)", "Cala il rapporto costi-benefici della ferrovia", "Il segretario dei trasporti presenta lo schema" - A destra, Bruxelles blocca l'affare tra NYSE e D Börse" - In basso, "L'e-mail chiave nel caso Hildebrand non era stata vista dai revisori svizzeri"

8 - DAILY MIRROR - In apertura, "La protesta sulle alte bollette per l'energia", "La rabbia di milioni di persone per le bollette gonfiate per errore e per le letture sbagliate"

9 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Gli immigrati tolgono lavoro agli inglesi", "Un rapporto ufficiale conferma ciò che il Daily Express sosteneva"

10 - LE MONDE - In apertura, "Il governo mostra un calo storico delle naturalizzazioni nel 2011", "Claude Guéant ha pubblicato il bilancio relativo al 2011 della lotta all'immigrazione che mostra una caduta del 30% delle naturalizzazioni e un record di 32912 rimpatri forzati" - Al centro, "Scioperi e manifestazioni sanguinose in Nigeria" - "Cresce la tensione tra Occidente e Iran"

11 - LE FIGARO - In apertura, "Riduzione dell'imposta per le famiglie: il nuovo sbaglio di Hollande", "Il progetto di riforma fiscale del candidato socialista porterà alla modifica o alla soppressione del quoziente familiare?"

12 - LIBÉRATION - In apertura, "Genocidio del Rwanda: inconfutabile", "Il rapporto del giudice Trévidic conferma che l'aereo del presidente Habyarimana è stato abbattuto dagli estremisti hutu. E polverizza, dopo diciotto anni, le tesi negazioniste"

13 - LES ECHOS - In apertura, "Riforma del quoziente familiare: la nuova battaglia fiscale", "François Hollande la vuole modificare e non sopprimere", "Nicolas Sarkozy denuncia la ‘follia' del progetto socialista", "Secondo il candidato del Partito socialista le classi meno abbienti e le famiglie più povere saranno avvantaggiate" - In alto, "Il patron di Fiat fa riaffiorare l'idea di un'alleanza con Psa" - Al centro, "Le offerte di Free Mobile rimescolano le carte del settore", "Telefonia: Attaccati sui prezzi, Orange e SFR si apprestano a rispondere" - "Mario Monti affronta delle vere difficoltà" - In basso, "Un industriale cinese al timone dei lussuosi yacht Ferretti"

14 - LA TRIBUNE - In apertura, "Il grande ritorno delle obbligazioni, fra le preoccupazioni degli investitori", "Crédit Foncier torna verso i privati con il lancio di un prestito all'attraente tasso del 4,25%", "Le emissioni di obbligazioni da parte delle imprese si moltiplicano e registrano un buon successo" - In basso, "François Hollande intrappolato dal quoziente familiare" - "Free dichiara la guerra dei prezzi nel settore della telefonia mobile"

15 - EL PAIS - In apertura, "Il debito delle autonomie locali è più del doppio del previsto", "Mariano Rajoy: ‘Non era nelle nostre previsioni subire l'Iva'", "Il Pp stima che l'aggiustamento del bilancio nel 2012 sarà di 40 miliardi" - A destra, "Il partito socialista catalano ha deciso di far sentire la propria voce nell'aspra lotta per la leadership dell'Ue" - In basso, "La Spagna batte il proprio record di trapianti", "I trapianti del rene fra i donatori vivi salgono al 30%"

 

THE TIMES jpegTHE WASHINGTON POST THE DAILY TELEGRAPH THE NEW YORK TIMES LIBERATION LES ECHOS FINANCIAL TIMES jpegLE MONDE EL PAIS

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...